Art. 2 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
  E' istituito un registro  dedicato  al  monitoraggio  dell'uso  del
medicinale «Rybrevant», a  base  di  amivantamab,  per  l'indicazione
ammessa alla rimborsabilita': 
    «Rybrevant» in monoterapia e'  indicato  per  il  trattamento  di
pazienti adulti affetti da carcinoma polmonare non a piccole  cellule
(non-small  cell  lung  cancer,  NSCLC)  avanzato  con  mutazioni  da
inserzione nell'esone 20  attivanti  (exon20ins)  del  recettore  del
fattore di crescita dell'epidermide (EGFR), dopo il fallimento  della
chemioterapia a base di platino. 
  Ai fini della prescrizione e della dispensazione del medicinale,  i
medici   ed   i   farmacisti   afferenti   ai   centri   utilizzatori
specificatamente individuati  dalle  regioni  dovranno  compilare  la
scheda raccolta dati informatizzata disponibile a fronte dell'accesso
attraverso  il  sito  istituzionale  dell'AIFA,   all'indirizzo   web
https://registri.aifa.gov.it 
  I medici ed i  farmacisti  abilitati  all'accesso  al  registro  di
monitoraggio AIFA dovranno effettuare la prescrizione e dispensazione
del  medicinale  in   accordo   ai   criteri   di   eleggibilita'   e
appropriatezza   prescrittiva    riportati    nella    documentazione
consultabile      sul      portale      istituzionale      dell'AIFA:
https://www.aifa.gov.it/registri-e-piani-terapeutici1 
  In  caso  di  temporaneo  impedimento   dell'accesso   ai   sistemi
informativi, i medici ed i farmacisti abilitati dovranno garantire  i
trattamenti a partire dalla data di entrata in vigore della  presente
determina. Successivamente alla  disponibilita'  delle  funzionalita'
informatiche, i medici ed i farmacisti dovranno comunque  inserire  i
dati dei trattamenti effettuati nella suddetta piattaforma web.