Art. 4. 
 
                     Associati e i simpatizzanti 
 
    4.1 Gli associati 
    4.1.1  Sono  associati  coloro  che  aderiscono  a  Italia   Viva
iscrivendosi tramite la piattaforma  telematica  o  altri  strumenti,
anche non telematici. Gli associati possono promuovere o  aderire  ai
comitati secondo le disposizioni del presente Statuto. Gli  associati
partecipano attivamente alla vita dell'Associazione dando alla stessa
impulso  e  collaborazione  per  il  conseguimento  dei  suoi   scopi
statutari. Costituiscono  requisiti  per  iscriversi  come  associati
l'essere cittadine  o  cittadini  dell'Unione  europea  residenti  in
Italia, cittadine e cittadini di altri Paesi in possesso di  permesso
di  soggiorno,  ovvero  cittadine  o  cittadini  italiani   residenti
all'estero iscritti all'AIRE. Possono associarsi tutte le persone che
hanno compiuto il sedicesimo anno di  eta'.  Aderendo  dichiarano  di
voler  contribuire  a  conseguire  le  finalita'   di   Italia   Viva
accettandone le regole dettate dal presente Statuto  e  dai  relativi
regolamenti  di  esecuzione,  quando  esistenti.  Nell'ambito   delle
finalita' di cui all'articolo 1, Italia Viva riconosce e rispetta  il
pluralismo delle opzioni culturali di  tutti  gli  associati  al  suo
interno come parte essenziale della sua vita democratica e  riconosce
pari dignita' a tutte  le  condizioni  personali,  quali  li  genere,
l'eta', le  convinzioni  religiose,  le  disabilita',  l'orientamento
sessuale, l'origine etnica. 
    4.1.2 Al momento  dell'iscrizione  e  ad  ogni  suo  rinnovo  con
cadenza annuale gli associati sono tenuti al versamento  della  quota
il cui importo e' stabilito dal Comitato nazionale. 
    4.1.3 Tutti gli associati, senza  discriminazione  alcuna,  hanno
diritto di elettorato attivo e passivo e pertanto di contribuire  col
proprio voto alla nomina o all'elezione di soggetti  con  compiti  di
dirigenza e in pari  tempo  di  accedere  alle  cariche  interne  con
compiti di direzione o esecutivi.  Gli  associati  hanno  diritto  di
concorrere,  con  liberta'  di   opinione   e   di   proposta,   alla
determinazione dell'indirizzo politico e delle scelte di Italia Viva. 
    4.1.4 La qualifica di associato si perde per i seguenti motivi: 
      a) per recesso mediante comunicazione scritta da inviare, anche
per posta elettronica, alla sede legale dell'Associazione; 
      b) per morte, dichiarazione  di  interdizione,  inabilitazione,
fallimento  in  proprio  o  condanna  a   una   pena   che   comporta
l'interdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o l'incapacita'
a esercitare uffici direttivi; 
      c) per mancato pagamento della  quota  annuale  entro  la  data
prevista, salva la possibilita' di sanare  l'inadempimento  entro  60
(sessanta) giorni dal ricevimento del sollecito di pagamento da parte
dell'Associazione; 
      d) per espulsione decretata dai competenti organi  disciplinari
per indegnita', qualora lo stesso venga meno ai doveri statutari o si
renda responsabile di azioni  incompatibili  con  la  sua  permanenza
nell'Associazione, o di atti lesivi nei confronti dei componenti  del
Comitato nazionale e denigratorie per il buon nome dell'Associazione. 
    4.1.5 L'associato che cessi per qualsiasi motivo di far parte  di
"Italia Viva" perde ogni diritto ai sensi del presente Statuto. 
    4.1.6 Gli associati hanno diritto  di  accesso  documentale  agli
atti e ai provvedimenti degli organi rappresentativi. 
    4.2 Simpatizzanti 
    4.2.1 Italia Viva e' una casa aperta a tutti coloro vogliano dare
un  contributo.  Possono  partecipare  o  sostenere   le   iniziative
dell'Associazione e dei suoi comitati  anche  cittadine  e  cittadini
che, pur riconoscendosi nelle finalita' di Italia Viva o  di  singole
attivita' promosse dalla stessa, non intendono  aderire  formalmente.
Questi simpatizzanti risultano  all'Associazione  dai  dati  raccolti
sulla  piattaforma  telematica  o   tramite   altre   modalita'   non
informatiche.  Qualora  decidano  di  partecipare  attivamente   alle
iniziative dei comitati, i simpatizzanti sono  tenuti  a  collaborare
lealmente con gli organi dell'Associazione, a rispettarne lo Statuto,
li regolamento e le ulteriori direttive  e  indicazioni  che  saranno
comunicate.