(Allegato)
                                                             Allegato 
 
1. Finalita' 
    Con  il  presente  documento  sono  definiti  i  servizi  per  la
generazione e trattamento dell'ID ANPR. 
2. Generazione dell'ID ANPR 
    I codici ID ANPR sono  generati  in  maniera  automatica  da  una
routine di calcolo descritta nel documento pubblicato nel portale  di
ANPR, denominato «Specifiche  tecniche  per  la  generazione  dell'ID
ANPR». 
    Il check digit e' calcolato tramite l'algoritmo di Luhn. 
3. Servizi per la consultazione e verifica dell'ID ANPR 
    3.1. Servizi per il  cittadino  -  Adeguamento  del  servizio  di
visura dei dati anagrafici 
    Mediante i servizi di visura gia' disponibili  al  cittadino,  lo
stesso potra' visualizzare anche il proprio ID ANPR. 
    3.2. Servizi per gli enti 
    I servizi di seguito elencati sono resi disponibili  dal  sistema
ANPR ai soggetti che hanno diritto ad accedervi, ai sensi dell'art. 5
del decreto del Presidente del Consiglio 10  novembre  2014,  n.  194
(Applicazione web Accordi di fruizione e convenzioni). 
    I medesimi servizi saranno resi fruibili tramite  la  piattaforma
di cui all'art. 50-ter del CAD (Piattaforma  digitale  nazionale  dei
dati) limitatamente ai soggetti autorizzati. 
    3.2.1 Adeguamento dei servizi per la messa a  disposizione  e  la
consultazione dei dati contenuti in ANPR 
    Al fine di permettere la conoscibilita' e l'acquisizione degli ID
ANPR ai soggetti legittimati ad accedere ai dati contenuti  in  ANPR,
sara' reso disponibile apposito servizio, che, a fronte di un  codice
fiscale oppure  dei  dati  anagrafici  (cognome,  nome,  sesso,  data
nascita  e  luogo  nascita)  di  un  individuo  registrato  in  ANPR,
restituira' l'ID ANPR associato. 
    I servizi resi disponibili dal sistema ANPR per la  consultazione
dei dati anagrafici verranno adeguati per l'interrogazione tramite ID
ANPR. 
    Decorso un anno  dalla  pubblicazione  del  presente  decreto  la
consultazione dei dati in ANPR e' consentita  esclusivamente  con  ID
ANPR. Cio' comporta che, prima di  accedere  a  ANPR,  e'  necessario
conoscere l'ID ANPR tramite l'apposito servizio. 
    3.2.2 Servizio di verifica corrispondenza  tra  ID  ANPR  e  dati
anagrafici di un individuo 
    Al fine di verificare l'integrita' e la corrispondenza tra un  ID
ANPR e i dati anagrafici di un individuo, ai soggetti legittimati  ad
accedere ai dati contenuti in ANPR sara' reso disponibile un apposito
servizio on-line. In caso di corrispondenza tra l'ID ANPR  e  i  dati
anagrafici  dell'individuo  inseriti  (codice  fiscale   ovvero,   in
alternativa, cognome,  nome,  sesso,  data,  luogo  di  nascita),  il
servizio rispondera' «Dati validi». 
    3.2.3 Servizio di verifica validita' dell'ID ANPR 
    Al fine di verificare la validita' di  uno  specifico  codice  ID
ANPR, sara'  reso  disponibile,  sul  Portale  di  ANPR  un  apposito
servizio on-line: se l'ID ANPR inserito e' esistente e  associato  ad
una scheda anagrafica il servizio rispondera' «ID ANPR valido». 
4. Adeguamento dei servizi per il sistema CieOnLine 
    Il servizio con il quale l'ANPR comunica i  dati  anagrafici  dei
cittadini al sistema CieOnLine, quale infrastruttura informatica e di
rete che rende disponibili i  servizi  di  supporto  al  processo  di
emissione e gestione della CIE, definita con  decreto  del  Ministero
dell'interno del 23 dicembre 2015,  verra'  adeguato  per  consentire
anche l'invio del codice ID ANPR. 
5. Servizi per i comuni - Adeguamento dei servizi per i comuni 
    Tutti i servizi resi disponibili dal sistema ANPR ai  comuni  per
la registrazione delle operazioni anagrafiche e la consultazione  dei
dati anagrafici verranno adeguati per la gestione del codice ID ANPR. 
6. Gestione delle mutazioni dei dati anagrafici con ID ANPR 
    Qui di seguito si esplicita, inoltre, il trattamento dell'ID ANPR
in caso di mutazione dei dati anagrafici, incluse  le  operazioni  di
allineamento con il codice  fiscale  che  vengono  svolte  tramite  i
servizi messi a disposizione da Agenzia delle entrate a ANPR: 
 
====================================================================
|       Tipo mutazione       |             Trattamento             |
+============================+=====================================+
|                            |L'ID ANPR rimane invariato. Se i dati|
|                            |corretti sono quelli di ANPR verra'  |
|                            |comunicato l'aggiornamento           |
|                            |all'anagrafica di Agenzia delle      |
|                            |entrate con possibile emissione di   |
|                            |nuovo codice fiscale collegato al    |
|Cambi di generalita' per    |precedente e registrato in ANPR. Se i|
|errore materiale (soggetto  |dati corretti sono quelli di Agenzia |
|non allineato con Agenzia   |delle entrate, verra' aggiornata     |
|entrate)                    |l'anagrafica di ANPR.                |
+----------------------------+-------------------------------------+
|                            |L'ID ANPR rimane invariato e in ANPR |
|                            |verranno aggiornati i dati           |
|                            |anagrafici. L'aggiornamento e'       |
|                            |comunicato a Agenzia delle entrate   |
|                            |che procedera' con gli adempimenti di|
|                            |competenza (emissione da parte di    |
|Cambi di generalita' per    |Agenzia delle entrate del nuovo      |
|errore materiale (soggetto  |codice fiscale collegato al          |
|allineato con Agenzia       |precedente e registrato anche in     |
|entrate)                    |ANPR).                               |
+----------------------------+-------------------------------------+
|                            |L'ID ANPR rimane invariato e in ANPR |
|                            |verranno aggiornati i dati           |
|Cambi di generalita' in     |anagrafici. L'aggiornamento e'       |
|seguito a matrimonio,       |comunicato a Agenzia delle entrate   |
|adozione soggetti           |che procedera' con gli adempimenti di|
|maggiorenni, cambio di sesso|competenza (emissione da parte di    |
|o su richiesta              |Agenzia delle entrate del nuovo      |
|dell'interessato (soggetto  |codice fiscale collegato al          |
|allineato con Agenzia       |precedente e registrato anche in     |
|entrate)                    |ANPR).                               |
+----------------------------+-------------------------------------+
|                            |Per il minore adottato viene aperta  |
|                            |una nuova scheda anagrafica, viene   |
|                            |attribuito un nuovo ID ANPR e        |
|                            |conseguentemente viene richiesta     |
|                            |l'emissione di un codice fiscale a   |
|                            |Agenzia delle entrate come per       |
|                            |qualsiasi nuova iscrizione           |
|                            |anagrafica. Le schede anagrafiche,   |
|                            |quella con le generalita' precedenti |
|Cambi di generalita' in     |l'adozione e quella con le nuove     |
|seguito ad adozione soggetti|generalita', non saranno in alcun    |
|minorenni                   |modo riconducibili l'una all'altra.  |
+----------------------------+-------------------------------------+
|                            |Una delle due schede verra'          |
|                            |cancellata e l'ID ANPR associato non |
|                            |sara' piu' ritenuto valido. Gli ID   |
|                            |ANPR delle schede duplicate non      |
|Schede anagrafiche duplicate|saranno ritenuti validi fino alla    |
|(stesso soggetto)           |risoluzione della duplicazione.      |
+----------------------------+-------------------------------------+
|                            |L'ID ANPR rimane invariato. Per una  |
|                            |delle due schede anagrafiche viene   |
|                            |comunicata l'omocodia a Agenzia delle|
|Schede anagrafiche duplicate|entrate che procedera' agli          |
|(soggetti differenti)       |adempimenti di competenza.           |
+----------------------------+-------------------------------------+