Art. 3 
 
                  Istituzione della Cabina di regia 
 
  1. Al fine di rafforzare il  sistema  integrato  del  trasferimento
tecnologico, garantendo efficacia  nell'attuazione  dell'Investimento
2.3, e' istituita presso il Ministero delle imprese  e  del  made  in
Italy una Cabina di  regia  con  funzioni  di  indirizzo  strategico,
impulso e monitoraggio sull'attuazione degli interventi previsti  dal
presente decreto. La Cabina di  regia  definisce,  tra  l'altro,  gli
standard di qualita' del servizio e garantisce il coordinamento con i
soggetti coinvolti nella realizzazione degli interventi oltre  che  i
livelli minimi, in termini di indicatori di performance,  sulla  base
dei quali vengono valutati i servizi resi dal soggetto attuatore  che
daranno diritto alla successiva erogazione dei benefici. Al  fine  di
un  efficace  svolgimento  delle  attivita'  della  Cabina  di  regia
potranno essere adottati strumenti operativi di supporto. 
  2. La Cabina di regia e' composta da cinque membri, dei  quali  uno
designato dal Capo di Gabinetto  del  Ministro,  uno  dal  segretario
generale, uno dal direttore generale per i servizi  di  comunicazione
elettronica, radiodiffusione e  postali  e  due  della  DGPIIPMI.  Il
direttore generale della DGPIIPMI presiede la Cabina di regia e,  con
successivo  provvedimento,  nomina  i  componenti  e   definisce   il
funzionamento e la durata della stessa. 
  3. Ai componenti della Cabina di regia non spetta  alcun  compenso,
indennita' o gettone di presenza.