Art. 4 
 
                         Soggetto attuatore 
 
  1. Il soggetto attuatore e' il referente unico  nei  confronti  del
Ministero e agisce in veste di mandatario dei componenti  del  centro
di trasferimento tecnologico attraverso il conferimento da parte  dei
medesimi, con atto pubblico o scrittura privata  autenticata,  di  un
mandato collettivo con rappresentanza per tutti  i  rapporti  con  il
Ministero.  Detto  soggetto  coordina  il  centro,  ne  gestisce   le
attivita',  riceve  le  tranche   di   agevolazioni   concesse,   che
trasferisce  pro-quota  ai  soggetti  beneficiari  e   alle   entita'
affiliate, verifica e trasmette al Ministero, con cadenza  periodica,
il monitoraggio  e  la  rendicontazione  delle  attivita'  da  questi
svolte, alimenta le banche dati  nazionali  relative  agli  aiuti  di
Stato ed e' responsabile per il centro di  trasferimento  tecnologico
del rispetto della normativa nazionale  ed  europea  sugli  aiuti  di
Stato e alimenta il sistema informatico (ReGiS) di  cui  all'art.  1,
comma 1043, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. 
  2. I  soggetti  beneficiari  e  le  entita'  affiliate  non  devono
trovarsi  nelle  condizioni  di  esclusione  di  cui  al  PNRR  e  al
regolamento  GBER,  secondo  quanto  indicato  nella  Convenzione  di
sovvenzione. 
  3. I rapporti tra soggetto attuatore e  gli  altri  componenti  del
centro di trasferimento tecnologico devono essere definiti attraverso
accordi scritti tra le parti. Nella Convenzione di  sovvenzione  sono
indicate, oltre agli obblighi di cui all'art. 7 del presente decreto,
anche le responsabilita' del centro di trasferimento  tecnologico  in
merito al conseguimento dei target previsti  per  l'Investimento  2.3
M4C2 del PNRR.