Art. 2 
 
       Modifiche al regolamento IVASS n. 38 del 3 luglio 2018 
 
  1. All'art. 2 (Definizioni), comma  1,  dopo  la  lettera  m)  sono
inserite le seguenti: 
    a. «m-bis) "regolamento  (UE)  2019/2088":  il  regolamento  (UE)
2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019
relativo all'informativa sulla sostenibilita' nel settore dei servizi
finanziari;»; 
    b. «m-ter) "rischi di sostenibilita'": rischi  di  sostenibilita'
ai sensi dell'art. 1, punto 55-quater, del regolamento delegato  (UE)
2015/35;». 
  2. All'art. 4 (Obiettivi del sistema di governo societario),  comma
2, le parole «quelli di natura ambientale e sociale» sono  sostituite
dalle seguenti: «i rischi di sostenibilita'». 
  3. All'art. 17 (Obiettivi del sistema di gestione dei rischi)  sono
apportate le seguenti modifiche: 
    a.  al  comma  1,  primo  periodo,  dopo  la  frase  «gestire   e
rappresentare su base continuativa i rischi attuali e prospettici cui
l'impresa e' o potrebbe essere  esposta,»  e'  inserito  il  seguente
inciso: «ivi compresi, ove pertinenti, i rischi di sostenibilita',»; 
    b. al comma 5, dopo le  parole  «tengono  conto  degli  obiettivi
strategici» sono inserite le seguenti parole: «e, ove  pertinente  in
coerenza con l'art. 260, comma 1-bis, degli atti delegati, dei rischi
di sostenibilita'». 
  4. All'art. 19 (Individuazione e valutazione dei rischi), al  comma
1, dopo la lettera i) e' aggiunta  la  seguente:  «i-bis)  rischi  di
sostenibilita': in coerenza con quanto previsto  dall'art.  1,  punto
55-quater, degli atti delegati, un evento o una  condizione  di  tipo
ambientale, sociale o di governance che,  se  si  verifica,  potrebbe
provocare un impatto  negativo  effettivo  o  potenziale  sul  valore
dell'investimento o sul valore della passivita'.». 
  5. All'art. 32 (Compiti della funzione  di  gestione  dei  rischi),
comma 1, lettera a), alla fine del periodo sono inserite le  seguenti
parole: «compresi, ove pertinente, i rischi di sostenibilita'». 
  6. All'art.  38  (Compiti  della  funzione  attuariale),  comma  3,
lettera  b),  dopo  le  parole  «rischio  legale»  sono  inserite  le
seguenti: «i rischi di sostenibilita',». 
  7.   All'art.   40   (Principi   generali   delle   politiche    di
remunerazione), dopo il comma  1,  e'  inserito  il  seguente  comma:
«1-bis.  Ai  fini  dell'art.  5  del  regolamento  (UE)  2019/2088  e
dell'art. 275, paragrafo 4, degli  atti  delegati,  le  politiche  di
remunerazione contengono informazioni sul modo in cui  tengono  conto
dell'integrazione  dei  rischi  di  sostenibilita'  nel  sistema   di
gestione dei rischi.». 
  8. All'art. 56 (Intermediari  assicurativi  e  riassicurativi),  al
comma 1, dopo le  parole  «con  i  principi  della  sana  e  prudente
gestione» sono inserite le seguenti: «e con l'integrazione dei rischi
di sostenibilita' nel sistema di gestione dei rischi». 
  9. All'art. 57 (Fornitori di servizi esternalizzati), al  comma  1,
dopo le parole «con la sana e prudente  gestione»  sono  inserite  le
seguenti: «e con l'integrazione  dei  rischi  di  sostenibilita'  nel
sistema di gestione dei rischi». 
  10. All'art. 80 (Obiettivi del sistema di gestione  dei  rischi  di
gruppo), al comma 1, lettera b), dopo le parole «dei rischi attuali e
prospettici,»  sono  inserite  le  seguenti:   «ivi   compresi,   ove
pertinente, i rischi di sostenibilita',». 
  11.  L'allegato  1  (Documento  sulle  politiche  di  indirizzo   -
contenuto minimo) e' modificato come segue: 
    a. nella sezione «Per  gli  aspetti  connessi  con  i  rischi  di
sottoscrizione e di riservazione», dopo la lettera e), e' inserita la
seguente: «e-bis)  modalita'  con  cui  l'impresa  tiene  conto,  nel
processo di progettazione di un nuovo  prodotto  assicurativo  e  del
calcolo del relativo premio, dei rischi di sostenibilita'.»; 
    b. nella sezione «Per  gli  aspetti  connessi  alla  politica  di
gestione del rischio operativo», lettera a), alla  fine  del  periodo
sono  inserite  le  seguenti  parole:  «anche  tenendo  conto   degli
eventuali rischi di sostenibilita';».