Art. 3 
 
  1. Il contributo per l'anno 2022 dovra'  essere  corrisposto  entro
sessanta giorni dall'entrata in vigore del  presente  decreto.  dagli
operatori di rete titolari di diritti d'uso di frequenze nelle  bande
televisive terrestri, in ambito nazionale e locale, qualunque sia  la
tecnologia utilizzata per  la  fornitura  di  servizi  di  diffusione
televisiva. 
  2. Il contributo per l'anno 2023 dovra' essere corrisposto entro il
30 settembre 2024. 
  3. Ai fini dell'ottenimento degli sconti,  gli  operatori  di  rete
interessati presentano alla  Direzione  generale  per  i  servizi  di
comunicazione  elettronica,  di   radiodiffusione   e   postali   del
Ministero,         a         mezzo         PEC          all'indirizzo
dgscerp.entratetv@pec.mise.gov.it, apposite dichiarazioni  attestanti
gli elementi e i dati che giustificano il diritto allo sconto,  entro
trenta giorni dalla data di entrata in vigore  del  presente  decreto
per il contributo relativo all'anno 2022 ed entro il 30  luglio  2024
per il contributo relativo all'anno 2023. Tali dichiarazioni  saranno
soggette a successivi controlli da parte del Ministero. 
  4. Per i contributi dovuti da ogni singolo operatore  di  rete,  di
valore  superiore  ai  60  mila  euro,  e'  possibile  chiedere   una
rateazione· fino a quattro  rate  trimestrali  di  pari  importo.  La
decorrenza finale del pagamento della  prima  rata  coincide  con  la
scadenza dei termini di cui ai precedenti commi 1  e  2.  Entro  tale
data,     dovra'     essere     inviata     alla     casella      PEC
dgscerp.entratetv@pec.mise.gov.it la dichiarazione del rappresentante
legale della societa' attestante la volonta'  di  avvalersi  di  tale
facolta', secondo il modello che sara' disponibile sul sito  internet
del Ministero, nell'apposita sezione. 
  Il  presente  decreto  verra'  inviato  alla  Corte  dei  conti   e
successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana. 
    Roma, 17 aprile 2023 
 
                                                    Il Ministro: Urso 

Registrato alla Corte dei conti il 27 giugno 2023 
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero  delle  imprese  e  del
made in  Italy,  del  Ministero  dell'agricoltura,  della  sovranita'
alimentare e delle foreste e del Ministero del turismo, reg. n. 990