(Allegato A-art. 13)
                              Art. 13. 
 
                    Comitato tecnico-scientifico 
 
    1. Il comitato tecnico-scientifico ha  compiti  di  consulenza  e
formula  proposte  e  pareri   non   vincolanti   al   consiglio   di
amministrazione  per  la   programmazione,   la   realizzazione,   il
monitoraggio,   la   valutazione   e   il   periodico   aggiornamento
dell'offerta formativa, nonche' in favore  della  Fondazione  per  le
altre attivita' realizzate  dall'ITS  Academy  secondo  la  normativa
vigente in materia. 
    2. I suoi componenti, nominati nel numero massimo  stabilito  dal
consiglio di amministrazione tra persone particolarmente  qualificate
nel settore d'interesse della Fondazione, restano in  carica  per  un
triennio. L'eventuale compenso,  o  rimborso  spese,  e'  determinato
all'atto della nomina per l'intero periodo di durata dell'incarico. 
    3. Il dirigente scolastico dell'istituto  socio  fondatore  della
Fondazione fa parte di diritto del comitato tecnico-scientifico.  Per
l'esercizio  e  lo  svolgimento  di  tali  funzioni,   il   dirigente
scolastico    puo'    delegare    un    docente     di     discipline
tecnico-professionali del medesimo istituto.  Tale  delega  non  deve
determinare oneri di sostituzione. 
    4. L'incarico puo' cessare  per  dimissioni,  incompatibilita'  o
revoca. 
    5. Le  riunioni  del  comitato  si  possono  svolgere  anche  per
video-conferenza o in modalita' mista alle  seguenti  condizioni,  di
cui si da' atto nei relativi verbali: 
      che sia accertabile l'identita' degli intervenuti, regolare  lo
svolgimento della riunione, constatare e proclamare i risultati della
votazione; 
      che sia  consentito  al  soggetto  verbalizzante  di  percepire
adeguatamente gli interventi oggetto di verbalizzazione; 
      che  sia  consentito  agli  intervenuti  di  partecipare   alla
discussione e alla votazione simultanea  sugli  argomenti  all'ordine
del giorno, nonche' visionare, ricevere e trasmettere documenti.