Art. 4 
 
Contenuto  e   requisiti   di   ammissibilita'   delle   domande   di
                            finanziamento 
 
  1.  La  domanda  di  finanziamento  e  i  relativi  allegati   sono
presentati e  firmati  digitalmente  dal  legale  rappresentante  del
comune proponente o dal suo delegato. 
  2.  Ciascuna   domanda   di   finanziamento   reca,   a   pena   di
inammissibilita': 
    a) la relazione illustrativa del programma, contenente: 
      1. l'individuazione e l'analisi dei bisogni, dei destinatari  e
delle modalita' di coinvolgimento degli stessi,  anche  in  relazione
agli interventi gia' attivi nelle aree territoriali di riferimento; 
      2.  la  descrizione  degli  obiettivi  del  programma  e  degli
interventi in cui si struttura e della sua  rilevanza  rispetto  alla
finalita' del fondo di favorire l'inclusione  sociale  delle  persone
con disabilita' nelle periferie e il miglioramento del  loro  livello
di autonomia possibile; 
      3.  la  definizione  dei  risultati  attesi,  con   particolare
riferimento all'inclusione  sociale  delle  persone  con  disabilita'
nelle periferie e alla promozione  della  loro  autonomia,  anche  in
coerenza con gli obiettivi fissati dall'agenda 2030 per  lo  sviluppo
sostenibile; 
      4.  la  descrizione  delle  fasi  in   cui   si   articola   la
realizzazione del programma, unitamente al relativo cronoprogramma; 
      5. l'individuazione degli interventi e delle misure da  attuare
nell'ambito di ciascuna fase; 
      6. la durata; 
      7. la composizione della rete e le modalita' di coordinamento e
gestione del programma. 
    b)  l'individuazione   dell'area   o   delle   aree   periferiche
interessate dal programma e la descrizione delle  problematiche,  dei
bisogni e delle specificita' che la caratterizzano; 
    c) la stima delle persone con disabilita' residenti  nell'area  o
nelle  aree  periferiche   individuate,   alle   quali   si   rivolge
potenzialmente il programma; 
    d) il quadro economico contenente: 
      1. l'indicazione del costo complessivo del programma; 
      2. il dettaglio delle singole voci di costo secondo  lo  schema
allegato all'avviso pubblico; 
      3. l'ammontare del cofinanziamento; 
      4. la  quantificazione  del  contributo  pubblico  richiesto  a
valere sulle risorse del fondo. 
  3. Ai fini dell'individuazione delle aree  periferiche  di  cui  al
comma 2, lettera b), i comuni proponenti fanno riferimento alle  aree
caratterizzate da situazioni di  marginalita'  economica  e  sociale,
degrado edilizio e carenza di servizi.