Art. 6 
 
                   Modalita' di riparto del Fondo 
 
  1. Le risorse finanziare di cui all'art. 5  sono  ripartite  tra  i
soggetti beneficiari in  funzione  della  percentuale  di  superficie
vitata, in quanto suscettibile a gravi infestazioni  da  parte  della
flavescenza dorata della vite. 
  2. In base al parametro di cui al comma 1, le  risorse  finanziarie
sono ripartite tra i beneficiari, nelle annualita' 2023 e successive,
secondo quanto riportato nella tabella 1. 
 
                              Tabella 1 
 
 
=====================================================================
|                |          |          |              |   Totale    |
|                |Estensione|   % di   |              |   Riparto   |
|   RegioneĀ /    |superficie|superficie|Totale Riparto| annualita'  |
|   Provincia    |  vitata  |vitata sul|  annualita'  | successive  |
|    Autonoma    | (ettari) |  totale  |   2023 (€)   |     (€)     |
+================+==========+==========+==============+=============+
|     Veneto     |100.000,00| 30,668%  |  460.020,00  | 613.360,00  |
+----------------+----------+----------+--------------+-------------+
|    Toscana     |59.821,00 | 18,346%  |  275.190,00  | 366.920,00  |
+----------------+----------+----------+--------------+-------------+
| Emilia-Romagna |53.386,92 | 16,373%  |  245.595,00  | 327.460,00  |
+----------------+----------+----------+--------------+-------------+
|    Piemonte    |42.497,00 | 13,033%  |  195.495,00  | 260.660,00  |
+----------------+----------+----------+--------------+-------------+
| Friuli-Venezia |          |          |              |             |
|     Giulia     |29.785,00 |  9,134%  |  137.010,00  | 182.680,00  |
+----------------+----------+----------+--------------+-------------+
|   Lombardia    |23.000,00 |  7,054%  |  105.810,00  | 141.080,00  |
+----------------+----------+----------+--------------+-------------+
|   Provincia    |          |          |              |             |
|  autonoma di   |          |          |              |             |
|     Trento     |10.227,00 |  3,136%  |   47.40,00   |  62.720,00  |
+----------------+----------+----------+--------------+-------------+
|   Provincia    |          |          |              |             |
|  autonoma di   |          |          |              |             |
|    Bolzano     | 5.679,00 |  1,742%  |  26.130,00   |  34.840,00  |
+----------------+----------+----------+--------------+-------------+
|    Liguria     | 1.677,00 |  0,514%  |   7.710,00   |  10.280,00  |
+----------------+----------+----------+--------------+-------------+
|     TOTALE     |          |   100%   | 1.500.000,00 |2.000.000,00 |
+----------------+----------+----------+--------------+-------------+
 
  3. La ripartizione di cui alla tabella  1  potra'  essere  rivista,
previo parere del  Comitato  fitosanitario  nazionale,  nel  caso  si
rinvenissero significative variazioni dei livelli di diffusione della
malattia sulla base degli esiti delle indagini  ufficiali  effettuate
annualmente dai servizi fitosanitari regionale.