(Allegato-art. 2)
                               Art. 2. 
 
                         Valori fondamentali 
 
    L'Universita': 
      a) promuove la liberta' di pensiero  e  la  circolazione  delle
idee; 
      b) assicura liberta' di ricerca, di insegnamento e  di  studio,
nel rispetto dei principi generali fissati dall'Unione europea, dalla
Costituzione e dalla legislazione vigente; 
      c)  ha   autonomia   scientifica,   didattica,   organizzativa,
finanziaria e contabile correlata alla responsabilita' delle  proprie
azioni; 
      d) promuove azioni che favoriscano il superamento di ogni forma
di discriminazione; 
      e) promuove la cultura della legalita'; 
      f) promuove il  diritto  allo  studio  con  azioni  rivolte  ai
soggetti socialmente piu' deboli; 
      g) sviluppa programmi di ricerca, di formazione e  di  servizio
anche a supporto economico delle proprie attivita'; 
      h) promuove la misurazione e la valutazione  delle  competenze,
delle capacita' e dell'impegno per il riconoscimento del merito e  ai
fini del miglioramento dell'Ateneo nel suo complesso; 
      i) mantiene un legame inscindibile tra attivita' di  ricerca  e
attivita' formative; 
      l)  garantisce  la   trasparenza   dei   processi   decisionali
assicurando la pubblicita' degli atti conseguenti; 
      m)  imposta  le  proprie  azioni  ispirandosi  ai  criteri   di
efficienza, efficacia e sostenibilita' economica. 
    2. L'Universita' Mediterranea fa propri  i  principi  di  accesso
aperto  alla   letteratura   scientifica   e   promuove   la   libera
distribuzione in  rete  dei  risultati  delle  ricerche  prodotte  in
Ateneo, per assicurarne la massima diffusione possibile. 
    3. L'Universita' adotta il codice etico con lo scopo di  fissare,
in attuazione e ad integrazione della  normativa  vigente,  i  valori
fondamentali della comunita' universitaria, nonche' l'accettazione di
precise  regole  di  condotta  e  responsabilita'  dei  singoli   nei
confronti dell'istituzione.