(Allegato B)
                                                           Allegato B 
 
          Costi ammissibili per le iniziative di lettera A 
 
    a) Iniziative volte a sviluppare azioni di valorizzazione e/o  ad
incentivare lo scambio di conoscenze ed azioni  di  informazione  dei
prodotti designati da DOP o IGP («iniziative di lettera A»). 
      a.1) organizzazione e partecipazione  a  fiere,  esposizioni  e
concorsi, nel rispetto delle condizioni  previste  dall'art.  24  del
regolamento (UE) n. 2022/2472 per i prodotti agricoli o dall'art.  19
del regolamento (UE) n. 651/2014 per gli altri  prodotti  agricoli  e
alimentari; 
      a.2)  pubblicazioni  destinate  a  sensibilizzare   il   grande
pubblico  in  merito  ai  prodotti  agricoli,  nel   rispetto   delle
condizioni previste dall'art. 24 del regolamento (UE) n. 2022/2472; 
      a.3)  attivita'  dimostrative,   azioni   di   informazione   e
promozione dell'innovazione, nonche' scambi interaziendali  di  breve
durata e visite di aziende agricole, nel  rispetto  delle  condizioni
previste dall'art.  21  del  regolamento  (UE)  n.  2022/2472  per  i
prodotti agricoli. 
    Gli aiuti finanziano i seguenti costi: 
      a) l'organizzazione e la partecipazione a  concorsi,  fiere  ed
esposizioni; 
      b) pubblicazioni destinate a sensibilizzare il grande  pubblico
in merito ai prodotti agricoli. 
    Le pubblicazioni di cui alla lettera b), non fanno riferimento al
nome di un'impresa o a un marchio. 
    Gli  aiuti  finanziano   i   seguenti   costi   ammissibili   per
l'organizzazione e la partecipazione a concorsi, fiere e mostre: 
      a) spese di iscrizione; 
      b) spese di viaggio e spese per il trasporto di animali  e  dei
prodotti che saranno oggetto dell'azione promozionale; 
      c) spese per pubblicazioni e siti web che annunciano l'evento; 
      d) affitto di locali e stand espositivi  e  relativi  costi  di
montaggio e smontaggio; 
      e) premi simbolici fino a un valore di 3000 euro per  premio  e
per vincitore. 
    Gli  aiuti  finanziano  i  seguenti   costi   ammissibili   delle
pubblicazioni destinate a sensibilizzare il  pubblico  in  merito  ai
prodotti agricoli: 
      a)  le  spese  delle  pubblicazioni  su   media   cartacei   ed
elettronici, siti web e annunci pubblicitari sui  media  elettronici,
alla radio o in televisione, che  intendono  presentare  informazioni
fattuali sui beneficiari di una determinata regione o  che  producono
un determinato  prodotto  agricolo,  purche'  le  informazioni  siano
neutre  e  tutti  i  beneficiari  interessati  abbiano  le   medesime
possibilita' di figurare nelle pubblicazioni; 
      b) spese per la diffusione di conoscenze  scientifiche  e  dati
fattuali. 
    Gli aiuti per le azioni promozionali sono accessibili a tutte  le
imprese ammissibili della zona  interessata  sulla  base  di  criteri
oggettivamente definiti. Qualora l'azione promozionale sia intrapresa
da associazioni od organizzazioni  di  produttori,  l'appartenenza  a
tali associazioni od organizzazioni non costituisce una condizione di
partecipazione. Gli eventuali contributi  dei  non  soci  alle  spese
amministrative dell'associazione od organizzazione  di  cui  trattasi
sono limitati ai costi delle azioni promozionali intraprese. 
 
          Costi ammissibili per le iniziative di lettera b 
 
    b) Iniziative volte a sostenere  la  formazione  professionale  e
l'acquisizione di competenze, nonche' progetti di ricerca e  sviluppo
aventi ad  oggetto  la  produzione,  la  commercializzazione  e/o  la
salvaguardia dei prodotti designati da  DOP  o  IGP  («iniziative  di
lettera B»). 
      b.1) formazione  professionale  e  acquisizione  di  competenze
(come corsi di formazione,  seminari,  conferenze  e  coaching),  nel
rispetto delle condizioni previste dall'art. 21 del regolamento  (UE)
n. 2022/2472 per i prodotti agricoli o dall'art. 31  del  regolamento
(UE) n. 651/2014 per gli altri prodotti agricoli  e  alimentari,  che
esclude gli aiuti per la formazione  organizzata  dalle  imprese  per
conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria. 
    Gli aiuti finanziano i seguenti costi ammissibili: 
      a)  spese  per  l'organizzazione  di   azioni   di   formazione
professionale e acquisizione di competenze, come corsi di formazione,
seminari, conferenze e coaching, attivita' dimostrative o  azioni  di
informazione; 
      b) spese di viaggio, soggiorno e diaria dei partecipanti. 
      c) costi di prestazione  di  servizi  di  sostituzione  durante
l'assenza dei partecipanti; 
      d)  nel  caso  di  progetti  dimostrativi  in  relazione   agli
investimenti: 
        i)  costruzione,  acquisizione,   incluso   il   leasing,   o
miglioramento di beni immobili, fermo  restando  che  l'acquisto  dei
terreni e' ammissibile solo in misura non superiore al 10 % dei costi
totali ammissibili dell'intervento in questione; 
        ii) acquisto o noleggio con patto di acquisto di macchinari e
attrezzature, al massimo fino al loro valore di mercato; 
        iii) costi generali collegati alle spese di cui ai punti i) e
ii), come onorari di architetti, ingegneri e consulenti, onorari  per
consulenze sulla sostenibilita' ambientale ed economica, compresi gli
studi di fattibilita'; gli  studi  di  fattibilita'  rimangono  spese
ammissibili anche quando, sulla  base  dei  loro  risultati,  non  e'
sostenuta alcuna delle spese di cui ai punti i) e ii); 
        iv) costi di acquisto  e  di  sviluppo  o  diritti  d'uso  di
programmi informatici, cloud e soluzioni  simili  e  acquisizioni  di
brevetti, licenze, diritti d'autore e marchi commerciali. 
    I costi di cui alla lettera d) sono ammissibili solo nella misura
e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto dimostrativo.
Sono considerati  ammissibili  unicamente  i  costi  di  ammortamento
corrispondenti  alla  durata  del  progetto  dimostrativo,  calcolati
secondo principi contabili generalmente accettati. 
    Gli organismi prestatori dei servizi di scambio di  conoscenze  e
di informazione dispongono delle capacita' adeguate,  in  termini  di
personale qualificato e  formazione  regolare,  per  esercitare  tali
funzioni. 
    Gli aiuti sono accessibili a tutte le imprese  ammissibili  nella
zona interessata, sulla  base  di  criteri  oggettivamente  definiti.
Qualora le attivita' siano prestate da associazioni di  produttori  o
da  altre  organizzazioni,  l'appartenenza  a  tali  associazioni  od
organizzazioni non costituisce una condizione per avere accesso  alle
attivita'.  Gli  eventuali  contributi  dei   non   soci   ai   costi
amministrativi dell'associazione od organizzazione di  produttori  di
cui trattasi sono limitati ai costi delle attivita' prestate. 
      b.2) progetti di ricerca e sviluppo,  anche  sotto  il  profilo
della sostenibilita' ambientale,  sociale  ed  economica,  aventi  ad
oggetto la produzione, la commercializzazione e/o la salvaguardia dei
prodotti designati da DOP o IGP,  incluso  il  monitoraggio  sull'uso
legittimo e corretto delle relative denominazioni  sul  mercato,  nel
commercio elettronico e  nei  nomi  di  dominio,  anche  al  fine  di
favorire  la  tutela  dei  corrispondenti   diritti   di   proprieta'
intellettuale, nel rispetto delle condizioni  previste  dall'art.  38
del regolamento (UE) n. 2022/2472 per i prodotti agricoli o dall'art.
25 del regolamento (UE) n. 651/2014 per gli altri prodotti agricoli e
alimentari. 
    Sono ammissibili i seguenti costi: 
      a) spese di personale relative a ricercatori, tecnici  e  altro
personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto; 
      b) costi relativi a strumentazione e attrezzature nella  misura
e per il periodo in cui sono  utilizzati  per  il  progetto.  Se  gli
strumenti e le attrezzature non sono utilizzati per l'intero ciclo di
vita per il progetto, sono considerati ammissibili unicamente i costi
di ammortamento corrispondenti alla durata  del  progetto,  calcolati
secondo principi contabili generalmente accettati; 
      c) costi relativi agli immobili e ai terreni nella misura e per
il periodo in cui sono utilizzati per il  progetto  e  alle  seguenti
condizioni: 
        i)  per  quanto  riguarda  gli  immobili,  sono   considerati
ammissibili unicamente i costi di  ammortamento  corrispondenti  alla
durata   del   progetto,   calcolati   secondo   principi   contabili
generalmente accettati; 
        ii) per quanto riguarda i terreni, sono ammissibili  i  costi
delle cessioni a  condizioni  commerciali  o  le  spese  di  capitale
effettivamente sostenute; 
      d) costi  per  la  ricerca  contrattuale,  le  conoscenze  e  i
brevetti acquisiti o  ottenuti  in  licenza  da  fonti  esterne  alle
normali condizioni  di  mercato,  nonche'  costi  per  i  servizi  di
consulenza e servizi equivalenti utilizzati  esclusivamente  ai  fini
del progetto; 
      e) spese generali supplementari e  altri  costi  di  esercizio,
compresi i  costi  dei  materiali,  delle  forniture  e  di  prodotti
analoghi, direttamente imputabili al progetto.