Art. 2 
 
  1. Il secondo aggiornamento  del  Piano  di  gestione  delle  acque
2021-2027 si compone dei seguenti elaborati: 
  1. relazione generale 
  2. allegati 
  Allegato 1 - Tavole sinottiche per unita' idrografiche 
  Allegato 2 - Analisi delle pressioni e degli impatti,  analisi  del
gap 
  Allegato 3 - Trasferimenti idrici 
  Allegato 3.1  -  I  sistemi  idrici  per  il  trasferimento  idrico
interregionale 
  Allegato 3.2 - Trasferimenti idrici sotterranei 
  Allegato 3.3 - Il sistema dei grandi invasi 
  Allegato 3.4 - Documento comune d'intenti 
  Allegato 3.5 - Accordi ed intese sottoscritti 
      Allegato 4 - Sintesi caratteristiche idrologiche del distretto 
  Allegato 5 - Registro delle aree protette 
  Allegato 6 - Il sistema agricolo nel distretto 
  Allegato 7 - Analisi economica 
  Allegato  8  -  Schede  sintetiche  delle  aree  SIN  presenti  nel
distretto 
  Allegato 9 - Programma di misure del PGA III ciclo 
  Allegato 9.1. Misure strutturali  proposte  e  programmate  (Quadro
sinottico) 
  Allegato   9.2.   Misure   ad   attuazione   curata    direttamente
dall'Autorita' di bacino: 
          Allegato   9.2.1.   Interventi   curati   dal   Commissario
straordinario di Governo ex art. 1, comma 154, lettera b),  legge  n.
145 del 2018 
  Allegato 9.2.2. PO «Ambiente» - FSC 2014-2020 
  Allegato 9.2.3. PON Legalita' 
  Allegato 9.2.4. Direttiva DE 
  Allegato 9.2.5. Direttiva ex-ante 
  Allegato 9.2.6. Monitoraggio Taranto 
          Allegato 9.2.7. Master Plan Sarno 
        Allegato 10 - Assoggettabilita'  a  VAS  (Documenti  processo
verifica di assoggettabilita' a VAS e schede osservazioni) 
        Allegato 11 - Processo di  partecipazione  pubblica  (sintesi
processo partecipativo) 
  3. Elaborati cartografici 
      Tav.  1  -  Inquadramento  geografico  e   amministrativo   del
distretto idrografico dell'Appennino meridionale; 
  Individuazione corpi idrici 
  Tav. 2_1_1 - Corpi idrici superficiali 
  Tav. 2_2 - Corpi idrici sotterranei 
  Analisi pressioni acque superficiali 
  Tav.  3_1  -  Ambiti  territoriali  di  riferimento  per  le  acque
superficiali; 
  Tav. 3_2 - A 1.1 Puntuali - scarichi urbani; 
  Tav. 3_3 - A 1.3 Puntuali - impianti IED; 
  Tav. 3_4 - A 1.6 Puntuali - discariche; 
    Tav. 3_5 - A 1.8 Puntuali - Acquacoltura 
  Tav. 3_6 - A 1.9 Puntuali - Impianti estrazione idrocarburi liquidi 
  Tav. 3_7 - A - 2.1 Diffuse - dilavamento superfici urbane; 
  Tav. 3_8 - A 2.2 Diffuse - agricoltura; 
  Tav. 3_9 - A 2.4 Diffuse - trasporti; 
  Tav.  3_10  -   A   1.5-2.5   Siti   contaminati/siti   industriali
abbandonati; 
  Tav. 3_11 -  A  -  2.6  Diffuse  -  scarichi  non  allacciati  alla
fognatura; 
  Tav. 3_12 - A - 3.1-3.7 - Prelievi/diversioni; 
  Tav. 3_13 - A 4.1 - 4.5 Alterazioni idromorfologiche. 
  Tav. 3_14 - A 5.3 Discariche  abusive  -  Analisi  pressioni  acque
sotterranee 
  Tav. 3_1 - B 1.6 Puntuali - Discariche; 
  Tav. 3_1 - B 1.9 Puntuali - Impianti estrazione idrocarburi liquidi 
  Tav. 3_2 - B 2.1 Diffuse - Dilavamento superfici urbane; 
  Tav. 3_3 - B 2.2 Diffuse - Agricoltura; 
  Tav.  3_4  -  B  1.5  -  2.5  Siti   contaminati/Siti   industriali
abbandonati; 
  Tav. 3_5 - B 2.6 Diffuse - scarichi non allacciati alla fognatura; 
  Tav. 3_6 - B 5.3 Discariche abusive 
  Tav. 3_7 - B 3.1-3.7 - Prelievi 
  Analisi impatti 
    Tav. 4 - Cfr. Allegato 1 ed Allegato 2 
  Registro aree protette 
    Tav.  5_1  -  Registro  aree   protette:   aree   designate   per
l'estrazione di acque destinate al consumo umano 
  Tav. 5_2 - Registro aree protette: aree designate per la protezione
di specie acquatiche significative dal punto di vista economico 
  Tav. 5_3 - Registro aree protette:  corpi  idrici  intesi  a  scopo
ricreativo, comprese le acque designate come acque di  balneazione  a
norma della direttiva 70/160/CEE 
  Tav. 5_4A - Registro aree protette: zone vulnerabili a norma  della
direttiva 91/676/CEE, zone designate  come  aree  sensibili  a  norma
della direttiva 91/271/CEE, zone vulnerabili ai fitofarmaci ai  sensi
della direttiva 91/414/CEE, zone soggette a  fenomeni  di  intrusione
salina 
  Tav. 5_4B - Registro aree protette: zone vulnerabili a norma  della
direttiva 91/676/CEE e punti di monitoraggio 
  Tav. 5_5 - Registro aree protette: aree designate per la protezione
degli habitat e delle specie 
  Stato e reti di monitoraggio 
  Tav. 6_1_1 - Stato  ecologico  e  reti  monitoraggio  corpi  idrici
superficiali 
  Tav. 6_1_2  -  Stato  chimico  e  reti  monitoraggio  corpi  idrici
superficiali 
  Tav. 6_2_1  -  Stato  chimico  e  reti  monitoraggio  corpi  idrici
sotterranei 
  Tav. 6_2_2 - Stato quantitativo e reti  monitoraggio  corpi  idrici
sotterranei 
  Rischio 
  Tav. 7_1_1 - Rischio stato ecologico dei corpi idrici superficiali 
  Tav. 7_1_2 - Rischio stato chimico dei corpi idrici superficiali 
  Tav. 7_2_1 - Rischio stato chimico dei corpi idrici sotterranei 
  Tav.  7_2_2  -  Rischio  stato  quantitativo   dei   corpi   idrici
sotterranei 
  Obiettivi 
  Tav. 8_1_1 - Obiettivi e deroghe per lo stato ecologico  dei  corpi
idrici superficiali 
  Tav. 8_1_2 - Obiettivi e deroghe per lo stato chimico corpi  idrici
superficiali 
  Tav. 8_2_1 - Obiettivi e deroghe per lo stato chimico  delle  acque
sotterranee 
  Tav. 8_2_2 - Obiettivi e deroghe per lo  stato  quantitativo  delle
acque sotterranee 
  Trasferimenti idrici 
  Tav. 9_1 - Principali trasferimenti idrici interregionali 
  Tav. 9_2 - Trasferimenti idrici sotterranei 
  Interventi 
  Tav. 10_1_1 - Interventi programmati a scala di distretto 
  Tav. 10_1_2 - Interventi afferenti al «Sistema Abruzzo» 
  Tav. 10_1_3 - Interventi afferenti al «Sistema Basilicata» 
  Tav. 10_1_4 - Interventi afferenti al «Sistema Calabria» 
  Tav. 10_1_5 - Interventi afferenti al «Sistema Campania» 
  Tav. 10_1_6 - Interventi afferenti al «Sistema Lazio» 
  Tav. 10_1_7 - Interventi afferenti al «Sistema Molise» 
  Tav. 10_1_8 - Interventi afferenti al «Sistema Puglia» 
  Tav. 10_2 - Sistemi gestiti  da  EIPLI  ed  interventi  curati  dal
Commissario straordinario ex art. 1, comma 154, lettera b) 
  3. Il secondo aggiornamento - III Ciclo - del PGA (2021-2027),  con
decreto direttoriale di verifica di  assoggettabilita'  a  VAS  prot.
MATTM - 253  del  19  luglio  2021,  e'  stato  escluso  da  VAS  con
raccomandazioni e prescrizioni.