Art. 2 
 
  1. Il secondo aggiornamento del Piano di gestione delle  acque  del
distretto  idrografico  della  Sardegna  si  compone   dei   seguenti
elaborati: 
    Relazione generale; 
    Allegato 1.1 Approfondimenti in merito agli aspetti generali  del
Piano, consultazione pubblica, autorita'  competenti  e  referenti  -
Elenco delle autorita' competenti (Dir. 2000/60/CE,  all.  I  e  all.
VII, parte A, punto 10); 
    Allegato 1.2 Approfondimenti in merito agli aspetti generali  del
Piano, consultazione pubblica, autorita'  competenti  e  referenti  -
Referenti  e  procedure  per  ottenere   la   documentazione   e   le
informazioni (Dir. 2000/60/CE, all. VII, parte A, punto 11) 
    Allegato  2.1  Descrizione  generale  delle  caratteristiche  del
distretto idrografico della  Sardegna.  Caratterizzazione  dei  corpi
idrici superficiali e sotterranei del  distretto-  «Caratterizzazione
dei  corpi  idrici  superficiali  del  distretto  idrografico   della
Sardegna - tabelle»; 
      Allegato 2.2 Descrizione  generale  delle  caratteristiche  del
distretto idrografico della  Sardegna.  Caratterizzazione  dei  corpi
idrici superficiali e sotterranei del distretto -  «Caratterizzazione
dei  corpi  idrici  superficiali  del  distretto  idrografico   della
Sardegna  -  regime  idrologico  dei  corsi  d'acqua  del   distretto
idrografico della Sardegna a valle degli invasi - allegato grafici»; 
      Allegato 2.3 Descrizione  generale  delle  caratteristiche  del
distretto idrografico della  Sardegna.  Caratterizzazione  dei  corpi
idrici superficiali e sotterranei del distretto - «Caratterizzazione,
obiettivi e monitoraggio dei corpi idrici sotterranei; 
    Tavola 2.1 - Caratterizzazione dei corpi idrici fluviali; 
    Tavola 2.2 - Caratterizzazione  dei  corpi  idrici  acque  marino
costiere; 
    Tavola 2.3 - Caratterizzazione dei corpi idrici lacustri e  acque
di transizione; 
    Allegato  3.1   Analisi   delle   pressioni   e   degli   impatti
significativi esercitati dalle  attivita'  umane  sullo  stato  delle
acque del distretto  idrografico  della  Sardegna  -  «Analisi  delle
pressioni dei corpi idrici superficiali»; 
    Allegato  3.2   Analisi   delle   pressioni   e   degli   impatti
significativi esercitati dalle  attivita'  umane  sullo  stato  delle
acque del distretto idrografico  della  Sardegna  -  «Indagine  sulla
presenza di sostanze  pericolose  derivanti  da  comparti  produttivi
operanti sul territorio della regione»; 
    Tavola  3.1  -  «Corpi  idrici  fluviali  soggetti  a   pressioni
significative da scarichi puntuali»; 
    Tavola 3.2 - «Corpi idrici fluviali soggetti a pressioni  diffuse
significative da carichi agricoli e zootecnici»; 
    Allegato 4 - Pianificazione e gestione delle  risorse  idriche  -
Relazione parte generale; 
    Allegato 4.1 - Pianificazione e gestione delle risorse idriche  -
Relazione idrologica; 
    Allegato 4.2 - Pianificazione e gestione delle risorse idriche  -
Metodologia indicatori; 
    Allegato 4.3 - Pianificazione e gestione delle risorse idriche  -
Rapporto invasi al 30 novembre 2021; 
    Allegato 5.1 - Specificazione delle aree protette  del  distretto
idrografico della Sardegna - «Elenco delle  aree  protette  ai  sensi
dell'art. 117, decreto legislativo n. 152/2006  e  art.  6  direttiva
2000/60/CE»; 
    Tavola 5.1 - Zone vulnerabili da nitrati istituite ai sensi della
direttiva 91/676/CEE; 
    Tavola 5.2 - Aree sensibili designate ai  sensi  della  direttiva
91/271/CEE; 
    Tavola 5.3 - Parchi e aree marine protette; 
    Tavola 5.4 - Zone speciali  di  conservazione  (ZSC)  e  siti  di
importanza comunitaria  (SIC)  istituite  ai  sensi  della  direttiva
«Habitat» 92/43/CEE; 
    Tavola 5.5 - Zone di protezione speciale (ZPS) istituite ai sensi
della direttiva n. 79/409/CEE; 
    Tavola 5.6 -  Oasi  permanenti  di  protezione  faunistica  e  di
cattura in attuazione delle direttive  CEE  (79/409/CEE,  85/411/CEE,
91/244/CEE e 92/43/CEE); 
    Tavola  5.7  -  Zone  umide  di   importanza   internazionale   -
convenzione Ramsar; 
    Tavola 5.8 - Acque di  balneazione  individuate  ai  sensi  della
direttiva n. 2006/7/CE; 
    Allegato 6.1 - Monitoraggio e classificazione  dei  corpi  idrici
del distretto idrografico della Sardegna - «acque superficiali»; 
    Tavola 6.1 - «Classificazione  delle  acque  superficiali:  Stato
ecologico»; 
    Tavola 6.2 - «Classificazione  delle  acque  superficiali:  Stato
chimico»; 
    Tavola 6.3 -  «Classificazione  corpi  idrici  sotterranei  degli
acquiferi sedimentari  plioquaternari,  vulcanici  plio-quartenari  e
sedimentari terziari: Stato chimico»; 
    Tavola 6.4 -  «Classificazione  corpi  idrici  sotterranei  degli
acquiferi vulcanici terziari, carbonatici mesozoici  e  paleozoici  e
granitoidi paleozoici: Stato chimico»; 
    Tavola 6.5 -  «Classificazione  corpi  idrici  sotterranei  degli
acquiferi sedimentari  plioquaternari,  vulcanici  plio-quartenari  e
sedimentari terziari: Stato quantitativo»; 
    Tavola 6.6 -  «Classificazione  corpi  idrici  sotterranei  degli
acquiferi vulcanici terziari, carbonatici mesozoici  e  paleozoici  e
granitoidi paleozoici: Stato quantitativo»; 
    Allegato 7.1 - «Classe di rischio dei corpi  idrici  superficiali
del distretto idrografico della Sardegna - tabelle»; 
    Allegato 8.1 - Programma  di  misure  del  distretto  idrografico
della Sardegna - «Misure di base - direttiva 2000/60/CE»; 
    Allegato 8.2 - Programma  di  misure  del  distretto  idrografico
della  Sardegna  -  «Programma  di  misure   per   i   corpi   idrici
superficiali»; 
    Allegato 8.3 - Programma  di  misure  del  distretto  idrografico
della  Sardegna  -  «Programma  di  misure   per   i   corpi   idrici
sotterranei»; 
    Allegato 8.4 - Programma  di  misure  del  distretto  idrografico
della Sardegna - «Misure specifiche»; 
    Allegato 8.5 - Programma  di  misure  del  distretto  idrografico
della Sardegna - «Stato di attuazione del programma di Misure»; 
    Allegato 9.1 Sintesi dell'analisi economica sull'utilizzo  idrico
del distretto idrografico della Sardegna  -  «Analisi  economica  del
Distretto idrografico della  Sardegna  -  attuazione  dell'art.  5  e
allegato III della direttiva 2000/60/CE». 
  2. Il secondo aggiornamento del Piano di gestione delle  acque  del
distretto idrografico della Sardegna,  con  decreto  direttoriale  di
verifica di assoggettabilita' a VAS  prot.  MATTM-221  del  2  luglio
2021, e' stato escluso da  VAS  con  raccomandazioni  e  prescrizioni
recepite nel secondo aggiornamento del Piano di gestione delle  acque
della Sardegna unitamente alle osservazioni e prescrizioni  scaturite
in occasione delle  consultazioni  pubbliche  e  della  procedura  di
assoggettabilita' a Valutazione ambientale strategica.