Art. 13 
 
                Elementi comuni ai controlli in loco 
 
  1. I controlli in loco  sui  campioni  estratti  come  da  capitolo
7.3.1.1.4 del Piano strategico nazionale (PSP)  sono  eseguiti  dagli
Organismi pagatori. 
  2. Le modalita' di esecuzione dei controlli in loco sono  stabilite
dagli Organismi pagatori sulla base di Linee guida definite da AGEA. 
  3. I controlli in loco organizzati dagli Organismi  pagatori  hanno
un livello di qualita' minimo, sufficiente a garantire il rispetto di
tutti i criteri di ammissibilita', gli impegni e gli  altri  obblighi
inerenti al regime di aiuto e/o alla misura di sostegno sottoposta  a
controllo, le condizioni in base alle quali l'aiuto e/o il sostegno o
l'esenzione da tali obblighi sono concessi, i requisiti e le norme in
materia di condizionalita'. 
  4. Nell'ambito dei controlli in loco  e'  ammesso,  come  controllo
equivalente, l'utilizzo dei dati desunti dalle banche dati  ufficiali
concernenti: 
    a) i sistemi di  qualita'  e  di  certificazione  detenuti  dagli
appositi Organismi di controllo quali il  Ministero  della  salute  -
Direzione generale della sanita' animale e dei farmaci  veterinari  e
relative organizzazioni territoriali, con  riferimento  all'obiettivo
relativo al benessere degli animali; 
    b) le verifiche di condizionalita'; 
    c) le verifiche svolte  dagli  Organismi  di  certificazione  dei
sistemi di qualita' riconosciuti a livello nazionale dal MASAF  e  le
verifiche degli Organismi di certificazione del biologico. 
  5. Le banche dati di cui al comma 4 rappresentano anche  le  banche
dati ufficiali ai fini dell'attivazione della domanda  automatica  di
cui all'art. 2, lettera g) del presente decreto. 
  6. L'interscambio delle informazioni tra Organismi  di  qualita'  e
certificazione e' stabilito da AGEA con  modalita'  e  tempi  per  la
fruizione armonizzata da parte degli Organismi pagatori. 
  7. Per l'esecuzione dei controlli in loco, gli  Organismi  pagatori
possono  avvalersi  delle  tecniche  di  telerilevamento  utilizzando
immagini  satellitari  di  altissima   risoluzione,   conformi   alle
specifiche tecniche che sono definite da AGEA.