(Allegato 3)
                                                           Allegato 3 
Contenuti del programma formativo per gli operatori degli animali  da
                             compagnia. 
    Durata minima del corso: otto ore  complessive  distinte  in  due
moduli. 
    Gruppi /specie: 
      cani, gatti e furetti; 
      invertebrati e animali acquatici ornamentali; 
      anfibi e rettili; 
      volatili; 
      roditori e conigli. 
1° Modulo - 5 ore 
  Stato di salute degli animali, buone prassi di allevamento e misure
di biosicurezza. 
    La normativa di sanita' animale e gli animali da compagnia. 
    Malattie elencate ove previste per specie/gruppo di specie. 
    Attivita' di sorveglianza -  individuazione  precoce  e  risposta
rapida alle malattie. 
    Il ruolo del medico veterinario e le visite in sanita' animale. 
    Notifica e prime azioni in caso di sospetto. 
    Collaborazione con  le  autorita'  competenti  nell'attivita'  di
sorveglianza e in caso di epidemia. 
    Buone prassi di allevamento e gestione specie specifiche. 
    Misure di biosicurezza: aspetti strutturali e gestionali. 
    Uso prudente e responsabile dei medicinali veterinari -  Elementi
di Antimicrobico resistenza. 
2° Modulo - 3 ore 
  Tracciabilita'   degli   animali   da   compagnia   (normativa   di
riferimento). 
    Il  SINAC  e  il  Sistema  I&R  inerente  agli  stabilimenti  che
detengono animali da compagnia. 
    Identificazione e registrazione degli animali da compagnia. 
    Registrazione o riconoscimento degli stabilimenti  che  detengono
animali da compagnia. 
    Gestione delle movimentazioni  e  degli  eventi  e  conservazione
della documentazione.