Art. 5 
 
                       Contributo concedibile, 
                 anticipo e regime di aiuti di Stato 
 
  1. A valere sulle risorse di cui all'art. 2, comma 2, del  presente
decreto ed entro il limite delle  stesse,  puo'  essere  concesso  un
contributo in conto capitale: 
    non superiore a 300.000,00 (trecentomila/00) euro per i  soggetti
beneficiari di cui all'art. 3, comma 1, lettera a); oppure 
    non  superiore  a  500.000,00  (cinquecentomila/00)  euro  per  i
soggetti beneficiari di cui all'art. 3, comma 1, lettera b). 
  2. Non puo' essere richiesto un contributo  inferiore  a  60.000,00
(sessantamila/00) euro per  singolo  soggetto  beneficiario,  di  cui
all'art. 3, comma 1, lettera a) o b). 
  3. E' consentita l'erogazione di un anticipo del contributo pari al
50% del contributo richiesto,  previa  presentazione,  da  parte  dei
beneficiari   del   finanziamento,   di   fidejussione   bancaria   o
assicurativa.  La  fidejussione  deve   garantire   la   restituzione
dell'importo anticipato e  prevedere  espressamente  la  rinuncia  al
beneficio della preventiva escussione  del  debitore  principale,  la
rinuncia all'eccezione di cui all'art.  1957,  comma  2,  del  codice
civile e  la  sua  operativita'  entro  quindici  giorni  a  semplice
richiesta dell'amministrazione. 
  4. I contributi previsti dal presente decreto vengono  concessi  in
esenzione, ai sensi e nel rispetto del regolamento (UE)  n.  651/2014
della Commissione, del 17 giugno 2014, che dichiara alcune  categorie
di aiuti compatibili con il mercato  interno  in  applicazione  degli
articoli  107  e  108  del  trattato  sul  funzionamento  dell'Unione
europea, del regolamento (UE) n. 2022/2472 della Commissione, del  14
dicembre 2022, che dichiara compatibili con il  mercato  interno,  in
applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul  funzionamento
dell'Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e
forestale e nelle zone rurali e della comunicazione della Commissione
n. 2022/C 485/01, avente ad oggetto «Orientamenti per  gli  aiuti  di
Stato  nei  settori  agricolo  e  forestale  e  nelle  zone  rurali»,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea - Serie C 485
- del 21 dicembre 2022.