(Allegato-art. 3)
                               Art. 3. 
 
Disposizioni  intertemporali  in  merito  al  decreto  del   Ministro
         dell'istruzione e del merito 17 maggio 2023, n. 88 
 
    1. Ai sensi degli articoli 6, comma 2, e 5, comma 2, della  legge
n. 99/2022, il decreto del Ministro dell'istruzione e del  merito  17
maggio 2023, n. 88, definisce: 
      a)  i  criteri  e  le  modalita'  per  la  costituzione   delle
commissioni delle prove di verifica finale delle competenze acquisite
da parte  di  coloro  che  hanno  seguito  con  profitto  i  percorsi
formativi degli ITS Academy di cui all'art. 5, comma 1, lettere a)  e
b), della legge n. 99/2022; 
      b) i compensi spettanti al presidente  e  ai  componenti  delle
commissioni di cui alla lettera a); 
      c)  le  indicazioni  generali  per  la  verifica  finale  delle
competenze acquisite e per la relativa certificazione, conformata  in
modo  da  facilitare  la  riconoscibilita',  in  ambito  nazionale  e
dell'Unione europea, dei titoli conseguiti a conclusione dei medesimi
percorsi formativi; 
      d) i modelli di diploma di specializzazione per  le  tecnologie
applicate  e  il  diploma  di  specializzazione  superiore   per   le
tecnologie  applicate,  con  riferimento  alle  figure  professionali
definite a livello nazionale dal decreto del Ministro dell'istruzione
e del merito 20 ottobre 2023, n. 203, allo scopo di  assicurare,  con
continuita', l'offerta di tecnici superiori a livello post-secondario
in  relazione  alle   aree   tecnologiche   considerate   strategiche
nell'ambito delle politiche di sviluppo industriale e  tecnologico  e
di riconversione ecologica. 
    2. Ai sensi  di  quanto  previsto  dall'art.  8  del  sopracitato
decreto n. 88/2023, le relative disposizioni trovano applicazione per
le prove di verifica finale dei percorsi formativi di quinto e  sesto
livello del Quadro europeo delle qualifiche (EQF) attivati a  partire
dall'anno formativo 2023/2024. 
    3.  Nell'ambito  del   sopracitato   decreto   n.   88/2023,   le
disposizioni di cui all'art. 4,  commi  9-10-11  e  12,  concernenti,
rispettivamente, il rilascio, da parte delle Fondazioni ITS  Academy,
su richiesta degli allievi,  delle  certificazione  delle  competenze
complessive acquisite all'esito dei percorsi anche in caso di mancato
completamento del percorso formativo o di mancato  superamento  delle
prove di verifica finale, nonche' la validazione o certificazione  da
parte delle medesime  Fondazioni  delle  competenze  acquisite  dagli
allievi durante i tirocini formativi e l'attivita' lavorativa  svolti
al di fuori dei  percorsi  formativi,  trovano  applicazione  gia'  a
partire dalla data di entrata in vigore del decreto, coincidente  con
la data del 20 giugno 2023, e, pertanto,  anche  con  riferimento  ai
percorsi formativi in corso di svolgimento. 
    4. Le disposizioni di cui all'art. 6 del sopracitato  decreto  n.
88/2023, concernenti i modelli di diploma di specializzazione per  le
tecnologie applicate e di diploma di specializzazione  superiore  per
le  tecnologie  applicate  nonche'  il   modello   EUROPASS   diploma
supplement, di cui agli allegati 1, 2  e  3,  del  medesimo  decreto,
trovano applicazione a partire dall'entrata in  vigore  del  decreto.
Pertanto, i nuovi  modelli  di  diploma  e  di  EUROPASS  di  cui  al
precedente periodo sono rilasciati  per  tutti  i  titoli  conseguiti
all'esito delle prove di verifica terminate a decorrere dal 20 giugno
2023.