Art. 2 
 
           Principi generali e tipologia degli interventi 
 
  1. Il piano da attuare nella Regione Emilia-Romagna, il cui  valore
complessivo  e'  stimato  in  euro   34.200.915,52,   e'   costituito
dall'insieme degli  interventi  riepilogati  nell'allegato  «A»,  che
costituisce   parte   integrante   della   presente   ordinanza.   In
particolare, gli interventi ricompresi nel piano devono: 
    a) presentare il nesso di causalita' con gli  eventi  alluvionali
verificatisi a far data dal 1° maggio 2023; 
    b)  rispondere  al  previsto  carattere  di  urgenza,  in  quanto
finalizzati alla  tutela  delle  persone  che  vivono  condizioni  di
disagio e alla salvaguardia dell'ecosistema della salina  di  Cervia,
di superiore interesse pubblico per il territorio. 
  2. Tenuto conto delle peculiarita' degli interventi ricompresi,  il
predetto piano potra' essere successivamente rimodulato ed integrato,
nei limiti delle risorse di cui al successivo art. 10 della  presente
ordinanza, nonche' delle ulteriori risorse finanziarie  che  potranno
essere rese  disponibili  in  ragione  di  ulteriori  interventi  che
potrebbero essere rilevati e rendersi necessari. 
  Le eventuali rimodulazioni  e/o  integrazioni  del  piano  dovranno
essere preventivamente approvate  dal  Commissario  straordinario  in
esito a specifica richiesta, corredata da  circostanziata  relazione,
elaborata a cura dei  soggetti  attuatori  d'intesa  con  la  Regione
Emilia-Romagna  e  alle  quali   e'   assicurata   idonea   copertura
finanziaria a valere sulle risorse assegnate e rese disponibili  allo
scopo sulla contabilita' speciale di cui all'art. 20-quinquies, comma
4,  del  decreto-legge  1°  giugno  2023,  n.  61,  convertito,   con
modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n. 100. Il piano integrato
o rimodulato sara' allegato a una specifica determina del Commissario
straordinario e pubblicato nella sezione Amministrazione  trasparente
del sito istituzionale del Commissario straordinario.