(Allegato I.7-art. 24)
                            Articolo 24. 
                      Relazioni specialistiche. 
 
1. Il progetto esecutivo, secondo le previsioni di  cui  all'articolo
22, comma 1, in relazione alle  dimensioni,  alla  tipologia  e  alla
categoria dell'intervento, contiene le relazioni specialistiche,  che
costituiscono lo sviluppo di quelle contenute nel PFTE. 
2. Le relazioni, sulla base di quanto definito nel precedente livello
progettuale,  illustrano  puntualmente  e  nel  dettaglio  tutti  gli
aspetti esaminati e le verifiche analitiche  effettuate  in  sede  di
progettazione esecutiva, le soluzioni progettuali esecutive  adottate
in coerenza con quanto previsto nella progettazione  di  fattibilita'
tecnica ed economica e le eventuali ulteriori indagini eseguite,  che
devono  essere  funzionali  alle   suddette   soluzioni   progettuali
esecutive, specifiche, adeguatamente  motivate  e  che  non  inducano
variazioni delle previsioni economiche di spesa. 
3. Per i lavori complessi, di cui all'articolo 2,  comma  1,  lettera
d), dell'allegato I.1 al codice, per i quali si sono rese necessarie,
nell'ambito del precedente livello progettuale, particolari relazioni
specialistiche,  queste  sono  sviluppate  in  modo  da  definire  in
dettaglio gli aspetti inerenti  all'esecuzione  e  alla  manutenzione
degli impianti tecnologici e di ogni altro  aspetto  dell'intervento,
compresi quelli relativi alle opere di  mitigazione  e  compensazione
ambientale e alle opere a verde. 
4. Nel caso si ricorra all'uso di  metodi  e  strumenti  di  gestione
informativa digitale delle costruzioni di  cui  all'articolo  43  del
codice, il capitolato informativo e il piano di gestione  informativa
devono riportare, preferibilmente in forma matriciale o, comunque, in
forma analitica, la equivalenza tra i contenuti informativi  presenti
nelle  relazioni  specialistiche  del  progetto  esecutivo  e  quelli
eventualmente presenti nei modelli informativi, oltre alla  specifica
relativa  alle  modalita'  di  generazione  da  questi  ultimi  degli
elaborati  predetti,  al  fine  di  meglio  governare  la  prevalenza
contrattuale.