Art. 11 
 
              Coordinamento, monitoraggio e valutazione 
 
  1. Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e' titolare  e
responsabile  del  monitoraggio   sull'attuazione   dell'Assegno   di
inclusione  e  predispone,  annualmente,  sentita  l'ANPAL  per   gli
interventi di competenza,  un  rapporto  sulla  sua  attuazione,  che
comprenda indicatori di risultato del programma,  da  pubblicare  sul
proprio sito istituzionale. 
  2.  Il  Ministero  del  lavoro  e  delle   politiche   sociali   e'
responsabile della  valutazione  dell'Assegno  di  inclusione  e  del
coordinamento   dell'attuazione   dei   livelli   essenziali    delle
prestazioni sociali. 
  3. Ai compiti di cui al presente articolo, il Ministero del  lavoro
e delle politiche  sociali  provvede  anche  attraverso  il  Comitato
scientifico di cui all'articolo 10, comma 1-bis, del decreto-legge 28
gennaio 2019, n. 4, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  28
marzo 2019, n. 26, avvalendosi ove necessario di INPS, di ANPAL e  di
Anpal Servizi S.p.A., nei limiti delle risorse finanziarie,  umane  e
strumentali gia' previste a legislazione  vigente  e  senza  nuovi  o
maggiori oneri per la finanza pubblica. 
  4. Al fine di agevolare l'attuazione dell'Assegno di inclusione, la
cabina di regia istituita nell'ambito della Rete della  protezione  e
dell'inclusione sociale ai sensi dell'articolo 21, comma  10-bis  del
decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147,  a  decorrere  dal  1°
gennaio 2024, si intende riferita all'Assegno di inclusione. 
  5. Al fine di promuovere  forme  partecipate  di  programmazione  e
monitoraggio  dell'Assegno  di  inclusione,   nonche'   degli   altri
interventi di contrasto alla poverta' e  all'esclusione  sociale,  e'
istituito un Osservatorio sulle poverta', presieduto dal Ministro del
lavoro e delle politiche  sociali,  a  cui  partecipano,  oltre  alle
istituzioni competenti e ai componenti il Comitato scientifico di cui
al comma 3, rappresentanti delle parti sociali, degli enti del  Terzo
settore ed esperti. La composizione e le modalita'  di  funzionamento
dell'Osservatorio sono definite con decreto del Ministro del lavoro e
delle politiche sociali. Per la partecipazione  all'Osservatorio  non
spettano compensi, gettoni di presenza, rimborsi  di  spesa  o  altri
emolumenti comunque denominati.