(Convenzione 155-art. 1)
Convenzione 155 
 
       CONVENZIONE SULLA SALUTE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI 
 
_______ 
   1 Traduzione italiana non ufficiale a  cura  dell'Ufficio  ILO  di
Roma. 
 
  La  Conferenza  generale  dell'Organizzazione  Internazionale   del
Lavoro, 
  Convocata a Ginevra dal Consiglio di  Amministrazione  dell'Ufficio
Internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 3 giugno 1981 per la sua
sessantasettesima sessione; 
  Avendo deciso di adottare diverse proposte  relative  alla  salute,
alla sicurezza ed all'ambiente di lavoro, questione  che  costituisce
il sesto punto all'ordine del giorno della sessione; 
  Avendo deciso che tali proposte avrebbero assunto la forma  di  una
convenzione   internazionale,   adotta,    oggi    ventidue    giugno
millenovecentoottantuno,  la   convenzione   seguente,   che   verra'
denominata Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori del
1981. 
 
                             Articolo 1 
 
  1. La presente  Convenzione  si  applica  a  tutte  le  branche  di
attivita' economica. 
  2. Un Membro che ratifica la presente Convenzione puo',  dopo  aver
consultato  tempestivamente  le  organizzazioni  rappresentative  dei
datori di lavoro e dei lavoratori interessate, escludere totalmente o
parzialmente dal proprio ambito di applicazione banche specifiche  di
attivita' economica,  come  la  navigazione  marittima  o  la  pesca,
qualora l'applicazione della Convenzione  a  queste  branche  susciti
problemi speciali di natura sostanziale. 
  3. Ogni Membro che ratifica la presente Convenzione dovra', nel suo
primo rapporto sull'applicazione della convenzione da  presentare  in
virtu'  dell'articolo  22  della   Costituzione   dell'Organizzazione
Internazionale del Lavoro, indicare, con le motivazioni,  le  branche
di attivita' che sono state oggetto di esclusione in applicazione del
paragrafo 2 qui sopra, descrivendo le misure adottate per  assicurare
una protezione sufficiente dei lavoratori nelle branche  escluse,  ed
esporre, negli ulteriori rapporti, ogni progresso compiuto verso  una
piu' ampia applicazione.