Art. 43 
 
 Disposizioni per il Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025 
 
  1. Per la realizzazione di  investimenti  di  digitalizzazione  dei
cammini giubilari e di una applicazione  informatica  sul  patrimonio
sacro di Roma, funzionali all'ospitalita'  e  alle  celebrazioni  del
Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025 da parte della  Santa
Sede, che hanno importanti ricadute turistiche per lo Stato  italiano
e sono funzionali all'accoglienza dei pellegrini, e'  autorizzata  la
spesa di 7.630.000 euro per l'anno 2023 che sono assegnati alla Santa
Sede. 
  2. Gli investimenti di cui al comma 1 sono avviati e  realizzati  a
seguito della stipulazione, tra la Santa  Sede  e  il  Ministero  del
turismo per l'Italia, di una intesa, con la  quale  sono  individuati
gli indirizzi e le azioni, nonche' il piano degli interventi e  delle
opere necessari, e definiti i  reciproci  impegni  nell'ambito  delle
risorse di cui al medesimo comma 1. 
  3. Agli oneri determinati dal comma 1, pari a 7.630.000 di euro per
l'anno 2023, si provvede mediante corrispondente riduzione del  Fondo
unico nazionale per il turismo di conto capitale, di cui all'articolo
1, comma 368, della legge 30  dicembre  2021,  n.  234.  Il  Ministro
dell'economia e delle finanze e' autorizzato ad apportare, con propri
decreti, le occorrenti variazioni di bilancio. 
  4. All'articolo 1 della legge 30 dicembre 2021,  n.  234,  dopo  il
comma 427-bis e' inserito il seguente: 
    «427-ter. La societa' «Giubileo  2025»  e'  iscritta  di  diritto
nell'elenco di cui all'articolo 63, comma 1, del decreto  legislativo
31 marzo 2023, n. 36, per gli appalti di  lavori,  di  servizi  e  di
forniture funzionali ai compiti ad essa  assegnati  dall'articolo  1,
commi da 420 a 443.».