Art. 16 
 
              Soggetti legittimati all'accesso al SITAM 
 
  1. I soggetti che possono effettuare operazioni di accesso ai  dati
conservati nel SITAM sono: 
    a) il Questore e il dirigente che ne svolge le funzioni vicarie; 
    b) il personale delle Forze di polizia  delle  qualifiche,  anche
non dirigenziali, in servizio  presso  gli  uffici  del  Dipartimento
della pubblica sicurezza competenti ad esercitare il controllo  sulla
circolazione delle armi e delle  munizioni,  anche  nella  forma  del
rilascio, del rinnovo o del diniego delle autorizzazioni,  licenze  e
nulla osta previsti dalla vigente normativa, nonche'  in  materia  di
prevenzione e repressione dei reati; 
    c) il personale della Polizia di Stato,  anche  delle  qualifiche
non  dirigenziali,  della  Questura  e  degli  uffici   di   pubblica
sicurezza, preposto o addetto agli uffici, competenti  ad  esercitare
il controllo sulla circolazione delle armi e delle  munizioni,  anche
nella  forma  del  rilascio,  del  rinnovo  o   del   diniego   delle
autorizzazioni,  licenze  e  nulla  osta   previsti   dalla   vigente
normativa, nonche' in materia di prevenzione e repressione dei reati; 
    d) gli ufficiali dell'Arma dei carabinieri  e  della  Guardia  di
finanza preposti o addetti a comandi, unita' o reparti, competenti  a
contribuire, anche sul piano informativo, alle attivita' di controllo
sulla circolazione delle armi e delle munizioni, nonche'  in  materia
di prevenzione e repressione dei reati; 
    e) il personale dell'Arma dei  carabinieri  e  della  Guardia  di
finanza appartenente ai comandi, unita' o reparti di cui alla lettera
d), autorizzato dai relativi responsabili; 
    f) il personale dell'Amministrazione  civile  dell'interno  delle
qualifiche  non  dirigenziali,  addetto  alle   articolazioni   della
Questura, nonche' degli altri uffici locali  di  pubblica  sicurezza,
competenti ad esercitare il controllo sulla circolazione delle armi e
delle munizioni, anche nella forma del rilascio, del  rinnovo  o  del
diniego delle autorizzazioni, licenze e  nulla  osta  previsti  dalla
vigente normativa; 
    g) il personale dell'Amministrazione  civile  dell'interno  delle
qualifiche  non  dirigenziali,   addetto   alle   articolazioni   del
Dipartimento della pubblica sicurezza, competenti  ad  esercitare  il
controllo sulla circolazione delle  armi  e  delle  munizioni,  anche
nella  forma  del  rilascio,  del  rinnovo  o   del   diniego   delle
autorizzazioni,  licenze  e  nulla  osta   previsti   dalla   vigente
normativa. 
  2. Le operazioni di accesso ai dati conservati  nel  SITAM  possono
altresi'   essere   effettuate   dall'amministratore   locale   SITAM
limitatamente allo svolgimento delle attivita', di sicurezza,  tenuta
e conservazione dei dati. 
  3. L'accesso da parte dei soggetti di cui ai commi 1  e  2  avviene
esclusivamente per il tramite  del  portale  di  accesso  ai  servizi
dell'articolazione competente  per  la  gestione  del  CED,  mediante
tecniche di identita' federata, con accreditamento unico per l'intero
dominio, secondo le politiche di  sicurezza  conformi  agli  standard
stabiliti dalle vigenti normative in materia di protezione  dei  dati
personali.