(Allegato B)
                                                           Allegato B 
 
                                                      art. 4, comma 2 
 
DATI RELATIVI ALLE ARMI DIVERSE DA QUELLE DA FUOCO ED  ALLE  REPLICHE
DI ARMI ANTICHE AD AVANCARICA A COLPO SINGOLO 
 
    1. Per le armi diverse da quelle da fuoco  il  SITAM  contiene  i
seguenti dati inseriti in appositi campi identificativi: 
    a) fabbricante o assemblatore  (codice  fiscale  o  partita  Iva,
ragione sociale); 
    b) Paese o il luogo di fabbricazione o assemblaggio; 
    c) numero di serie; 
    d) anno di fabbricazione o assemblaggio; 
    e) tipo (ad esempio carabina, fucile, lancia  siringhe,  pistola,
...); 
    f) marca; 
    g) modello, ove presente; 
    h) calibro; 
    i) numero di verifica di conformita'  (nell'ipotesi  di  arma  da
sparo a modesta capacita' offensiva, funzionante  ad  aria  o  a  gas
compressi, i cui proiettili erogano un'energia cinetica non superiore
a 7,5 joule); 
    l) dati identificativi dell'operatore  economico  o  privato  che
cede l'arma (cedente, comodante, esportatore, riparatore,  venditore,
ecc.); 
    m) dati identificativi dell'operatore  economico  o  privato  che
acquisisce l'arma (acquirente, cessionario, comodatario, importatore,
riparatore, ecc.); tale dato e' richiesto per  il  privato  solo  nel
caso di acquisto da operatore economico; 
    n) dati  identificativi  del  detentore  e  luogo  di  detenzione
(nell'ipotesi  di  arma  da  sparo,  funzionante  ad  aria  o  a  gas
compressi, i cui proiettili erogano un'energia cinetica  superiore  a
7,5 joule); 
    o) operazioni aventi ad oggetto l'arma e  la  data  in  cui  sono
state  effettuate  (quali  ad   esempio:   acquisto,   acquisto   per
successione, acquisto  per  ritrovamento,  cambio  luogo  detenzione,
comodato,   trasferimento    intracomunitario,    demilitarizzazione,
disattivazione,  esportazione,  importazione,  riparazione,  vendita,
ecc.); 
    p) prezzo dell'arma (il dato deve essere inserito dagli operatori
economici, ex articolo 54 R.D. 6 maggio 1940, n. 635); 
    q)  estremi  del  titolo  abilitativo  esibito   per   l'acquisto
dell'arma  (o  del  documento   di   riconoscimento   dell'acquirente
maggiorenne qualora trattasi di arma da  sparo  a  modesta  capacita'
offensiva, funzionante ad aria o a gas compressi,  i  cui  proiettili
erogano un'energia cinetica non superiore a 7,5 joule o di replica di
arma antica ad avancarica a colpo singolo); 
    r)  codice  identificativo  corrispondente  alla  classificazione
effettuata dal Banco Nazionale di Prova,  (nell'ipotesi  di  arma  da
sparo, funzionante ad aria  o  a  gas  compressi,  i  cui  proiettili
erogano un'energia cinetica superiore a 7,5 joule); 
    s) eventuali ulteriori dati facoltativi.