Art. 19 
 
Direzione  generale  tecnologia,  retribuzione,  digitalizzazione   e
                             statistica 
 
  1. La Direzione generale si articola in quattro uffici dirigenziali
di livello non generale. 
  2. La Direzione generale tecnologia, retribuzione, digitalizzazione
e statistica, in  raccordo  con  la  Direzione  generale  promozione,
investimenti e innovazione per il turismo, in particolare: 
    a) cura la promozione dei principi dell'amministrazione  digitale
e  degli  open  data  e  fornisce  supporto  alla  definizione  degli
indirizzi  per  la  digitalizzazione,  in  coerenza  con   le   linee
strategiche dell'Agenda digitale italiana di cui al decreto-legge  18
ottobre 2012, n. 179, convertito in legge, con  modificazioni,  dalla
legge 17 dicembre 2012, n. 221; 
    b)  attua  le  disposizioni   del   Codice   dell'amministrazione
digitale, di cui al decreto  legislativo  7  marzo  2005,  n.  82,  e
successive modificazioni,  con  particolare  riferimento  all'accesso
telematico  e  al  riutilizzo  dei   dati   del   Ministero   nonche'
all'accessibilita' ai sensi della legge  9  gennaio  2004,  n.  4,  e
successive modificazioni; 
    c)  cura  il  coordinamento  strategico,  la  progettazione,   lo
sviluppo e la gestione dei sistemi informativi, di  telecomunicazione
e delle infrastrutture tecnologiche del Ministero; 
    d) cura la pianificazione,  la  progettazione,  lo  sviluppo,  il
coordinamento e la gestione  dell'infrastruttura  tecnologica,  delle
reti, dei sistemi e dei flussi informativi del Ministero in  raccordo
con le altre Direzioni generali, inclusi la protezione dei  dati,  la
sicurezza,  la  riservatezza,  la  formazione   e   il   monitoraggio
informatico nonche' la transizione digitale; 
    e) fornisce supporto tecnologico e informatico alle altre  unita'
organizzative del Ministero; 
    f) cura i rapporti con gli organismi incaricati  delle  attivita'
informatiche e di cybersicurezza nella pubblica amministrazione; 
    g) cura l'indirizzo,  lo  sviluppo  e  la  gestione  tecnica  del
portale internet istituzionale, della rete intranet,  dei  social  su
cui e' presente il Ministero; 
    h) promuove, anche  attraverso  l'implementazione  di  servizi  e
piattaforme, un ecosistema digitale volto ad  innovare  e  connettere
digitalmente  l'offerta  e  la   promozione   turistica   dell'intero
ecosistema  turistico,  nell'ambito   dell'investimento   del   Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza concernente  la  realizzazione  del
portale del turismo digitale, curando lo sviluppo e la  gestione  del
portale del turismo  digitale,  del  sito  italia.it  e  il  connesso
impiego dell'intelligenza artificiale; 
    i) formula al Ministro proposte, anche in base agli indirizzi del
Segretario generale e in raccordo con le Direzioni  generali  di  cui
agli articoli 17 e 18, in materia di strategia nazionale  di  turismo
elettronico; 
    l) definisce e  gestisce  l'architettura  delle  banche  dati  di
settore; 
    m) acquista beni e servizi per le materie di pertinenza; 
    n)  cura  il  coordinamento,  in  raccordo   con   l'Osservatorio
Nazionale del  Turismo,  le  regioni,  le  province  autonome  e  con
l'Istituto nazionale di statistica, delle rilevazioni statistiche  di
interesse per il settore turistico; 
    o) elabora i dati statistici ed economici  di  interesse  per  il
settore  turistico,  acquisiti  in  autonomia  o  con  il  contributo
dell'Osservatorio   Nazionale   del   Turismo,   delle   regioni    e
dell'Istituto nazionale di statistica, e formula proposte normative e
amministrative; 
    p) definisce e gestisce il trattamento  economico  e  retributivo
del personale, anche in  quiescenza,  del  Ministero  e  ne  cura  la
liquidazione per quanto di competenza, in raccordo con  la  Direzione
generale personale e affari legali che gestisce le attivita' relative
al  trattamento  giuridico  del  personale  anche  per  gli   aspetti
pensionistici; 
    q)  elabora,  in   raccordo   con   le   strutture   di   diretta
collaborazione  del  Ministro  e  atteso  il  coordinamento  con   il
Segretariato generale, il piano di comunicazione annuale  e  ne  cura
l'implementazione,  il  rispetto  dei  tempi,  delle   modalita'   di
attuazione e delle risorse economiche e finanziarie assegnate; 
    r) elabora direttive e circolari  esplicative  nelle  materie  di
competenza della Direzione generale; 
    s) fornisce supporto alla Direzione generale personale  e  affari
legali in relazione alla trattazione del contenzioso amministrativo e
giurisdizionale, comunicando gli elementi di competenza; 
    t) fornisce supporto agli Uffici  di  diretta  collaborazione  ai
fini della elaborazione di atti normativi e della risposta agli  atti
parlamentari di indirizzo, controllo e sindacato ispettivo. 
 
          Note all'art. 19: 
              - Il decreto-legge 18 ottobre 2012,  n.  179,  recante:
          "Ulteriori misure urgenti  per  la  crescita  del  Paese.",
          convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre  2012,
          n.  221,  e'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
          Repubblica italiana 19 ottobre 2012, n. 245, S.O.. 
              - Il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82,  recante:
          "Codice  dell'amministrazione  digitale.",  e'   pubblicato
          nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  16
          maggio 2005, n. 112, S.O.. 
              - La legge 9 gennaio 2004, n. 4, recante: "Disposizioni
          per favorire e semplificare l'accesso degli  utenti  e,  in
          particolare, delle persone con disabilita'  agli  strumenti
          informatici.", e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
          Repubblica italiana 17 gennaio 2004, n. 13.