Art. 12 
 
            Direzione generale delle emergenze sanitarie 
 
  1.  La  Direzione  generale  delle  emergenze  svolge  le  seguenti
funzioni, anche avvalendosi del Comando  Carabinieri  per  la  tutela
della salute: 
    a) sorveglianza epidemiologica,  prevenzione  e  contrasto  delle
emergenze sanitarie, nonche' ogni iniziativa volta  alla  cura  delle
patologie  epidemico-pandemiche  emergenti  e  alla  gestione   delle
emergenze   sanitarie,   anche    in    relazione    ai    fabbisogni
quali-quantitativi collegati a scenari emergenziali; 
    b) sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive
e diffusive; 
    c) profilassi e cooperazione internazionale ai fini del controllo
delle malattie infettive; 
    d)  contrasto  del  terrorismo  nucleare,   biologico,   chimico,
radiologico (NBCR); 
    e)  elaborazione  del  piano  nazionale  strategico-operativo  di
preparazione e risposta ad una pandemia influenzale;  esecuzione  dei
piani di emergenza, in raccordo con le competenti Direzioni generali; 
    f) approvvigionamento e gestione scorte strategiche nazionali  di
farmaci e vaccini per il contrasto al Covid-19  nonche'  espletamento
delle procedure di approvvigionamento di farmaci  e  vaccini  per  la
cura di patologie  epidemico-pandemico  emergenti  e  di  dispositivi
medici e di  protezione  individuale;  organizzazione,  coordinamento
istituzionale e gestione del materiale strategico  incluse  verifiche
di certificazioni e idoneita'; gestione, manutenzione e aggiornamento
piattaforme   tecnologiche   e   relative   analisi   statistiche   e
previsionali; 
    g)  formazione  continua  degli   operatori   sanitari   per   la
prevenzione, preparazione e risposta alle emergenze sanitarie NBCR in
accordo con altri Enti e Istituzioni; 
    h) gestione delle emergenze anche raccordandosi con la  Direzione
generale della comunicazione; 
    i) attivita' amministrative e  contabili  volte  a  garantire  le
azioni di supporto dei sistemi sanitari regionali nel contrasto  alle
pandemie; 
    l)  cura  del  contenzioso  e  affari  legali  nelle  materie  di
competenza della Direzione generale.