Art. 29 
 
           Contributo per le imprese culturali e creative 
 
  1. Il Ministero della cultura, al fine di promuovere e  valorizzare
il made in Italy e di rendere  maggiormente  competitivo  il  settore
culturale e creativo, promuove e sostiene gli investimenti effettuati
nel territorio nazionale dalle imprese culturali e  creative  di  cui
all'articolo  25  mediante  l'erogazione  di  contributi   in   conto
capitale. A tal fine e' autorizzata la spesa di 3 milioni di euro per
ciascuno degli anni dal 2024 al 2033. 
  2. Con decreto del Ministro  della  cultura,  di  concerto  con  il
Ministro delle imprese  e  del  made  in  Italy  e  con  il  Ministro
dell'economia e delle finanze, previa intesa in  sede  di  Conferenza
unificata di cui all'articolo 8 del  decreto  legislativo  28  agosto
1997, n.  281,  sono  individuati  le  condizioni,  i  termini  e  le
modalita' per la concessione dei contributi in conto capitale di  cui
al comma 1 in favore delle imprese culturali e creative. 
  3. Agli oneri derivanti dall'attuazione  del  comma  1,  pari  a  3
milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2033, si provvede
mediante corrispondente riduzione delle proiezioni dello stanziamento
del fondo speciale di conto capitale iscritto, ai fini  del  bilancio
triennale 2023-2025, nell'ambito del programma «Fondi  di  riserva  e
speciali»  della  missione  «Fondi  da  ripartire»  dello  stato   di
previsione del Ministero dell'economia e  delle  finanze  per  l'anno
2023, allo scopo parzialmente utilizzando  l'accantonamento  relativo
al Ministero della cultura.