Art. 2 
 
                      Disposizioni finanziarie 
 
  1. ((Per l'attuazione dell'articolo 1 e' autorizzata  la  spesa  di
euro 18.050.000 per  l'anno  2024,  dei  quali  euro  50.000  per  il
compenso del Commissario straordinario di cui al quarto  periodo  del
comma 1 del citato articolo 1 ed euro 18.000.000 per la realizzazione
degli interventi infrastrutturali e manutentivi di  cui  al  medesimo
articolo 1.  Agli  oneri))  derivanti  dall'attuazione  del  presente
comma, pari ad euro 18.050.000 per l'anno 2024, si provvede: 
    a) quanto a 5.350.000  euro,  mediante  corrispondente  riduzione
della dotazione del Fondo di cui all'articolo  1,  comma  200,  della
legge 23 dicembre 2014, n. 190; 
    b) quanto a 2.200.000  euro,  mediante  corrispondente  riduzione
dello stanziamento del fondo speciale di conto capitale iscritto,  ai
fini del bilancio  triennale  2024-2026,  nell'ambito  del  programma
«Fondi di riserva e speciali» della  missione  «Fondi  da  ripartire»
dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze
per l'anno 2024, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento
relativo al  Ministero  degli  affari  esteri  e  della  cooperazione
internazionale; 
    c) quanto a 10.500.000 euro da destinare agli interventi di messa
in  sicurezza  delle  infrastrutture  stradali  della  rete  statale,
mediante corrispondente riduzione dell'autorizzazione di spesa di cui
all'articolo 1, ((comma 397)), della legge 30 dicembre 2021, n.  234,
come rifinanziata dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinata  al
finanziamento del contratto di programma 2021-2025 tra  il  Ministero
delle infrastrutture e dei trasporti e la societa' ((ANAS S.p.a.)) 
 
          Riferimenti normativi 
 
              - Si riporta il comma 200 dell'articolo 1  della  legge
          23 dicembre 2014, n. 190 (Disposizioni  per  la  formazione
          del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge  di
          stabilita' 2015)), pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  29
          dicembre 2014, n. 300, S.O. n. 99: 
                «200.  Nello  stato  di  previsione   del   Ministero
          dell'economia e delle finanze e' istituito un Fondo per far
          fronte ad esigenze indifferibili  che  si  manifestano  nel
          corso della gestione, con la dotazione  di  27  milioni  di
          euro per l'anno 2015 e  di  25  milioni  di  euro  annui  a
          decorrere dall'anno 2016. Il Fondo e' ripartito annualmente
          con uno o piu' decreti del  Presidente  del  Consiglio  dei
          ministri su proposta del  Ministro  dell'economia  e  delle
          finanze. Il  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  e'
          autorizzato  ad  apportare  le  occorrenti  variazioni   di
          bilancio.». 
              - Si riporta il comma 397 dell'articolo 1  della  legge
          30 dicembre 2021, n.  234  (Bilancio  di  previsione  dello
          Stato per l'anno finanziario 2022  e  bilancio  pluriennale
          per  il  triennio  2022-2024),  pubblicato  nella  Gazzetta
          Ufficiale 31 dicembre 2021, n. 310, S.O. n. 49: 
                «397. E' autorizzata la spesa di 100 milioni di  euro
          per ciascuno degli anni 2023 e 2024, di 250 milioni di euro
          per l'anno 2025, di 300 milioni di euro per ciascuno  degli
          anni dal 2026 al 2028 e di 400 milioni di euro per ciascuno
          degli anni dal  2029  al  2036  per  il  finanziamento  del
          contratto di programma 2021-2025  tra  il  Ministero  delle
          infrastrutture e della mobilita' sostenibili e ANAS Spa.». 
              - La legge  29  dicembre  2022,  n.  197  (Bilancio  di
          previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2023  e
          bilancio  pluriennale  per  il  triennio   2023-2025),   e'
          pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 29  dicembre  2022,  n.
          303, S.O. n. 43.