Art. 13 
 
             Istanza per la richiesta di autorizzazione 
 
  1. L'istanza di autorizzazione ad operare come  CAA  va  presentata
alla regione o alla provincia autonoma in cui CAA ha la sede legale e
contiene: 
    a) la ragione sociale, la sede sociale, il codice  fiscale  e  la
partita IVA della societa' richiedente; 
    b)  i  dati  anagrafici  degli  amministratori   della   societa'
richiedente, nonche'  dei  componenti  del  collegio  sindacale,  ove
esistente; 
    c)  i  dati  anagrafici  ed   i   requisiti   professionali   del
responsabile tecnico di cui all'art. 9, comma 4; 
    d) le sedi presso le quali si intende prestare l'assistenza  agli
utenti; 
    e) l'ambito territoriale nel quale  si  intende  operare  per  lo
svolgimento delle attivita' di CAA; 
    f) i dati anagrafici degli amministratori e,  ove  previsto,  dei
componenti del collegio sindacale delle  societa'  di  servizi  delle
quali la societa' richiedente intende avvalersi  per  lo  svolgimento
dell'attivita' di assistenza agricola,  nonche'  l'indicazione  delle
specifiche attivita' da affidare alle stesse. 
    g) il numero  di  fascicoli  aziendali  definito  dalle  regioni,
Province autonome di Trento e Bolzano. 
  2. Devono altresi' essere allegati all'istanza di cui al comma 1: 
    a) la copia dell'atto costitutivo e dello statuto; 
    b) la copia della polizza assicurativa di cui all'art.  8,  comma
1, dalla quale risulti  l'impegno  della  compagnia  assicuratrice  a
fornire le comunicazioni previste dal comma 2 dello stesso articolo; 
    c) una relazione concernente  la  struttura  tecnica,  la  pianta
organica, gli strumenti  e  la  capacita'  operative  della  societa'
richiedente, anche in ordine all'eventuale affidamento a societa'  di
servizi dei compiti operativi ai sensi dell'art. 17.