(Allegato-art. 2)
                               Art. 2. 
 
                           Caratteristiche 
 
    La denominazione d'origine protetta  (DOP)  «Fagioli  Bianchi  di
Rotonda» si ottiene con  gli  ecotipi  fagiolo  bianco  e  tondino  o
poverello bianco riconducibili alla specie Phaseolus Vulgaris. L. 
    I  «Fagioli  Bianchi  di  Rotonda»  all'atto  dell'immissione  al
consumo   come   baccello   ceroso   devono   avere    le    seguenti
caratteristiche: 
      baccello: lunghezza fino a massimo di cm. 20, larghezza fino  a
un massimo di mm. 20; 
      colore bianco tendente al giallo chiaro o all'avorio; 
      baccello ceroso di aspetto fresco, sano e turgido; 
      pulito, praticamente esente da sostanze estranee visibili; 
      privo di odore e/o sapore estranei; 
      privo di umidita' esterna anormale; 
      tenore di umidita' non deve essere inferiore a 60%; 
      contenuto proteico uguale o superiore a 9.0 (% sul tal quale). 
    I  «Fagioli  Bianchi  di  Rotonda»  all'atto  dell'immissione  al
consumo come granella secca devono avere le seguenti caratteristiche: 
      seme: lunghezza fino a un massimo di mm 18, larghezza fino a un
massimo di mm 15; 
      assenza di venature; 
      colore bianco; 
      media brillantezza; 
      forma cubica o tonda; 
      peso di 100 semi: fino a un massimo di gr 90; 
      granella  pulita,  praticamente  esente  da  sostanze  estranee
visibili; 
      granella priva di odore e/o sapore estranei; 
      granella priva di umidita' esterna anormale; 
      tenore di umidita' non inferiore a 10%; 
      contenuto proteico uguale o superiore 24 (% su s.s); 
      tegumento particolarmente sottile, impercettibile dopo cottura.