Art. 20 
 
 
               Dipartimento per le politiche sociali, 
                   del terzo settore e migratorie 
 
  1. Il Dipartimento per le politiche sociali, del  terzo  settore  e
migratorie svolge le funzioni e i compiti di coordinamento, direzione
e controllo spettanti al Ministero nelle seguenti aree: 
    a) coordinamento  delle  attivita'  connesse  alla  gestione  dei
Fondi, nazionali ed europei attinenti alle politiche sociali; 
    b) coordinamento ai fini della determinazione degli standard  dei
servizi sociali secondo la normativa vigente; 
    c) valutazione dell'efficacia e dell'efficienza  delle  politiche
sociali; 
    d) tutela dei minori; 
    e) promozione e regolazione del Terzo settore; 
    f)  coordinamento  delle  misure  finanziarie  a  sostegno  delle
attivita' di interesse generale svolte dagli enti del Terzo settore; 
    g) diffusione dell'informazione in materia  di  Terzo  settore  e
promozione della cultura del volontariato, in collaborazione  con  il
Dipartimento  per  l'innovazione,  l'amministrazione   generale,   il
personale e i servizi; 
    h) promozione,  sviluppo  e  coordinamento  delle  politiche  per
l'inserimento nel mercato del lavoro  e  l'inclusione  sociale  degli
stranieri immigrati; 
    i) promozione  e  coordinamento  degli  interventi  umanitari  in
Italia e all'estero attribuiti al Ministero; 
    l) programmazione e  gestione  delle  risorse  per  le  politiche
migratorie; 
    m) promozione e sviluppo di attivita' di tutela e inclusione  dei
minori stranieri, ivi compresi i minori stranieri non accompagnati  e
i minori stranieri accolti nell'ambito dei programmi solidaristici di
accoglienza,  in  raccordo  con  le  amministrazioni   e   gli   enti
territoriali interessati; 
    n)  coordinamento  e  raccordo  con  gli  organismi   europei   e
internazionali nelle materie di competenza; 
    o) predisposizione della programmazione e cura della gestione dei
Fondi strutturali europei finalizzati allo sviluppo e  all'attuazione
delle politiche di inclusione e coesione sociale; 
    p) definizione degli  obiettivi  e  ambiti  di  intervento  delle
politiche di coesione,  degli  strumenti  finanziari  europei,  della
programmazione regionale unitaria e valutazione e attuazione di altre
opportunita' di finanziamento a valere sui  fondi  internazionali  ed
europei,  pubblici  e  privati  negli  ambiti   di   competenza   del
Dipartimento; 
    q) predisposizione e attuazione dei programmi operativi nazionali
nel settore  delle  politiche  sociali  e  di  inclusione  finanziati
dall'Unione europea; 
    r) svolgimento delle attivita' di  competenza  negli  adempimenti
connessi all'attuazione della legge 24 dicembre 2012, n. 234; 
    s) in raccordo con gli Uffici  di  diretta  collaborazione  e  le
competenti strutture del Ministero,  cura  i  rapporti  con  l'Unione
europea  e  la  comunita'  internazionale  per  la  promozione  delle
politiche di inclusione sociale e delle altre materie  di  competenza
del Dipartimento; 
    t) promozione di analisi comparative rispetto a modelli e sistemi
europei e internazionali, in collaborazione con il  Dipartimento  per
l'innovazione, l'amministrazione generale, il personale e i servizi; 
    u)  supporto  agli  Uffici  di  diretta  collaborazione  per   la
predisposizione di schemi di atti normativi, relazioni illustrative e
relazioni tecnico-finanziarie agli atti normativi ed emendamenti, per
quanto di competenza; 
    v) supporto alla partecipazione  del  Ministro,  per  il  tramite
dell'Ufficio di Gabinetto, ai  comitati  interministeriali,  comunque
denominati, operanti presso la Presidenza del Consiglio dei ministri,
per quanto di competenza; 
    z) elaborazione, in raccordo  con  l'Ufficio  di  Gabinetto,  dei
contributi al Documento di economia  e  finanza  (DEF)  sui  temi  di
competenza e degli altri atti strategici nazionali; 
    aa)  supporto  all'attivita'   prelegislativa   per   quanto   di
competenza del Dipartimento; 
    bb) collaborazione con l'Ufficio  legislativo  per  le  attivita'
inerenti agli aiuti di Stato nell'ambito  delle  materie  di  propria
competenza; 
    cc) rapporti con soggetti esterni nelle materie di competenza; 
    dd) contenzioso e affari legali nelle materie di cui alle lettere
che precedono; 
    ee) altre competenze assegnate dalla vigente legislazione. 
  2. Alle dirette dipendenze del Capo Dipartimento operano tre uffici
di staff di livello dirigenziale non generale. 
  3. Il Dipartimento per le politiche sociali, del  terzo  settore  e
migratorie e'  articolato  in  tre  uffici  di  livello  dirigenziale
generale e quattordici uffici di livello dirigenziale  non  generale,
ivi compresi tre posti funzioni presso gli Uffici di staff  del  Capo
Dipartimento. 
  4. Gli Uffici di livello dirigenziale generale, in cui si  articola
il Dipartimento per le politiche  sociali,  migratorie  e  del  terzo
settore sono i seguenti: 
    a) Direzione generale per lo sviluppo sociale e  gli  aiuti  alle
poverta'; 
    b)  Direzione  generale  per  le  politiche  migratorie   e   per
l'inserimento sociale e lavorativo dei migranti; 
    c) Direzione generale per le politiche del terzo settore e  della
responsabilita' sociale delle imprese.