(Allegato 1)
Articolo 4, comma 2 
 
                             Allegato 1 
          "Descrizione dei dati resi disponibili da ANIST» 
 
I dati resi disponibili dall'ANIST, di cui all'articolo 4,  comma  1,
lettere a), b), c), d) del presente decreto, sono i seguenti: 
Dati relativi agli esiti dei  percorsi  scolastici  presso  qualsiasi
istituzione scolastica (articolo 4, lettere a), b), c)) 
 
  un flag binario  che  identifica  se  il  soggetto  e'  attualmente
   frequentante una istituzione scolastica, oppure non frequentante; 
  se  attualmente  frequentante  una  istituzione  scolastica,   sono
   registrati: il codice meccanografico dell'istituto principale,  la
   denominazione dell'istituto principale, il  codice  meccanografico
   del plesso, la denominazione del plesso, l'anno di corso,  l'esito
   sulla verifica  della  frequenza  e  il  percorso  di  studi  (ove
   applicabile); 
  per ogni titolo di studio  conseguito  (rilasciato  da  istituzione
   scolastica di ogni ordine e grado), viene riportata  la  tipologia
   di qualifica/diploma conseguito (denominazione e codice del titolo
   conseguito), il voto  finale  (ove  applicabile)  e  l'indicazione
   della lode, l'anno scolastico e l'istituto di conseguimento. 
 
Dati anagrafici relativi agli studenti (articolo 4, lettere d)) 
 
  per ogni studente, ovvero  ex-studente,  registrato  in  ANPR  sono
   contenuti i seguenti dati: nome, cognome, codice fiscale e ID ANPR
   (ove attribuito ai sensi di Legge); 
  per ogni studente, ovvero ex-studente, non registrato in ANPR  sono
   contenuti i seguenti dati: nome, cognome, luogo e data di nascita; 
 
I dati di cui alle lettere a), b) c) dell'articolo 4 sopra descritti,
sono rappresentati nella tabella seguente: 
 
 
Dati relativi agli esiti dei percorsi scolastici degli studenti,  con
particolare riferimento agli esami finali di ogni ciclo e agli  esiti
          di qualifica per ogni titolo di studio conseguito 
 
=====================================================================
|   Nome campo    |     Descrizione      |  Caratteristiche  |Fonte |
+=================+======================+===================+======+
|  Denominazione  |  Denominazione del   |     Elemento      |      |
|     Titolo      |  titolo conseguito   |   obbligatorio    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 |  Anno scolastico di  |                   |      |
|      Anno       |  conseguimento del   |     Elemento      |      |
|  Conseguimento  |  diploma/qualifica   |   obbligatorio    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 |                      |     Elemento      |      |
|Codice Indirizzo | Codice indirizzo di  |obbligatorio (solo |      |
| Maturita' Sidi  |      maturita'       | per il II grado)  | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|   Descrizione   |                      |     Elemento      |      |
|  indirizzo di   |Descrizione indirizzo |obbligatorio (solo |      |
|    maturita'    |     di maturita'     | per il II grado)  | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 |   Voto del titolo    |     Elemento      |      |
|   Voto Finale   |conseguito (numerico) |   obbligatorio    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 |                      |     Elemento      |      |
|      Lode       |      Lode si/no      |    facoltativo    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 |  Tipo di qualifica   |     Elemento      |      |
|                 |    conseguita (se    |  obbligatorio(se  |      |
|Qualifica Titolo |     applicabile)     |   applicabile)    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 |    Denominazione     |                   |      |
|                 |    dell'istituto     |                   |      |
|                 |    principale di     |                   |      |
|                 |  conseguimento del   |     Elemento      |      |
| Istituto Titolo |        titolo        |   obbligatorio    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 |Codice meccanografico |                   |      |
|                 |    dell'istituto     |                   |      |
|                 |    principale di     |                   |      |
| Codice istituto |  conseguimento del   |     Elemento      |      |
|   principale    |        titolo        |   obbligatorio    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 |Codice meccanografico |                   |      |
|                 |    del plesso di     |     Elemento      |      |
|  Codice scuola  |      frequenza       |   obbligatorio    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|  Denominazione  | Denominazione plesso |     Elemento      |      |
|     scuola      |     di frequenza     |   obbligatorio    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 |Anno di corso relativo|     Elemento      |      |
|  Anno di corso  |    alla frequenza    |   obbligatorio    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 | Esito sulla verifica |                   |      |
|                 |   della Frequenza    |                   |      |
|                 | valorizzato con: 1 = |                   |      |
|                 | Frequentante; 2=Non  |                   |      |
|                 |  Frequentante; 3 =   |                   |      |
|                 | Frequentante ma con  |                   |      |
|                 |    anno di corso     |                   |      |
| Esito Verifica  | differente; 4 = Non  |     Elemento      |      |
|    Frequenza    |  piu' frequentante   |   obbligatorio    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
|                 |  Percorso di studio  |     Elemento      |      |
|    Percorso     | riferito al II Grado |   obbligatorio    | ANS  |
+-----------------+----------------------+-------------------+------+
 
 
Dati relativi agli edifici scolastici (articolo 4, lettera b) 
Per ogni edificio scolastico, sono contenuti i seguenti dati: 
 
 
                Dati relativi agli edifici scolastici 
 
=====================================================================
|    Nome campo    |    Descrizione     |  Caratteristiche   |Fonte |
+==================+====================+====================+======+
|                  |       Codice       |                    |      |
|                  |   amministrativo   |                    |      |
|                  |assegnato ai Comuni |                    |      |
|                  |      italiani      |                    |      |
|                  | dall'Agenzia delle |                    |      |
|                  |Entrate e utilizzato|                    |      |
|  codice agenzia  | nella composizione |      Elemento      |      |
|  delle entrate   | dei codici fiscali |    obbligatorio    |SNAES |
+------------------+--------------------+--------------------+------+
|                  |       Codice       |                    |      |
|                  |   amministrativo   |                    |      |
|                  |assegnato ai Comuni |                    |      |
|                  |italiani dall'Istat,|                    |      |
|                  |   ottenuto dalla   |                    |      |
|                  | concatenazione del |                    |      |
|                  |Codice Provincia con|                    |      |
|                  | il progressivo del |      Elemento      |      |
|   Codice ISTAT   |       Comune       |    obbligatorio    |SNAES |
+------------------+--------------------+--------------------+------+
|                  |   Denominazione    |                    |      |
|                  |Urbanistica Generica|                    |      |
|  denominazione   |     o specie,      |                    |      |
|   urbanistica    |identificativa della|                    |      |
|  generica (dug)  |tipologia di area di|      Elemento      |      |
|      [0..1]      |    circolazione    |    obbligatorio    |SNAES |
+------------------+--------------------+--------------------+------+
|                  |   Denominazione    |                    |      |
|                  |Ufficiale attribuita|                    |      |
|                  |    all'area di     |                    |      |
|                  | circolazione, dal  |                    |      |
|  denominazione   |  Comune, ai sensi  |      Elemento      |      |
| ufficiale [0..1] |delle norme vigenti |    obbligatorio    |SNAES |
+------------------+--------------------+--------------------+------+
|                  | Valore del numero  |                    |      |
|                  |  civico assegnato  |                    |      |
|                  |all'accesso esterno |                    |      |
|                  |     secondo la     |                    |      |
|                  |successione naturale|      Elemento      |      |
|      civico      |    dei numeri.     |    obbligatorio    |SNAES |
+------------------+--------------------+--------------------+------+
|                  |Parte letterale del |      Elemento      |      |
|                  | numero civico, ove |  obbligatorio (se  |      |
| esponente [0..1] |      presente      |    applicabile)    |SNAES |
+------------------+--------------------+--------------------+------+
|                  |valore utilizzato in|                    |      |
|                  |  presenza di uno   |                    |      |
|                  |specifico metodo di |                    |      |
|                  |  classificazione   |                    |      |
|                  | della numerazione  |                    |      |
|                  |  civica, validata  |      Elemento      |      |
|   specificita'   |  dall'Istat (es.   |  obbligatorio (se  |      |
|      [0..1]      |   ROSSO e NERO)    |    applicabile)    |SNAES |
+------------------+--------------------+--------------------+------+
|                  | valore del numero  |                    |      |
|                  |  civico assegnato  |                    |      |
|                  |all'accesso esterno |                    |      |
|                  | espresso in metri, |                    |      |
|                  | utilizzato in caso |                    |      |
|                  |  di adozione del   |                    |      |
|                  |  sistema metrico   |                    |      |
|                  |   anziche' della   |      Elemento      |      |
|                  |successione naturale|  obbligatorio (se  |      |
| Istituto Titolo  |    dei numeri.     |    applicabile)    |SNAES |
+------------------+--------------------+--------------------+------+