IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO CHE:

- con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
  emergenza  nel  territorio  della  citta'  di  Milano prorogato con
  successivo  decreto  del  PCM in data 29/11/2002 fino a tutto il 31
  dicembre   2003,   in  relazione  agli  ingenti  danni  conseguenti
  all'evento  che  ha  interessato  il  giorno 18 aprile 2002 la sede
  della Regione Lombardia;
- con  Ordinanza del 7 giugno 2002 n. 3219 il Ministro dell'Interno -
  Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile - ha nominato
  Commissario  Delegato per la realizzazione degli interventi urgenti
  ed indifferibili finalizzati a fronteggiare l'emergenza l'Assessore
  agli Affari Generali e Personale della Regione Lombardia (art. 1);
- l'art. 1 comma 2 della citata Ordinanza Ministeriale dispone che il
  Commissario   deve  provvedere  a  compiere  tutti  gli  interventi
  necessari  alla  messa  in  sicurezza  e al recupero funzionale del
  Palazzo Pirelli;
- l'art.3  comma  1 dell'Ordinanza n. 3219/2002 prevede, tra l'altro,
  la  possibilita' che il Commissario Delegato deroghi alla normativa
  ex  artt.  3 e 5 della Legge Regionale 19 maggio 1997 n. 14 nonche'
  all'art.  6  del  Decreto  Legislativo 17 marzo 1995 n. 157, quando
  cio' sia giustificato dalla necessita' di attuare gli interventi di
  cui all'art. 1 del provvedimento ministeriale;

RILEVATO che:

- a  seguito  del  tragico evento verificatosi nella sede di Milano -
  Via  Fabio  Filzi  22  in  data 18 aprile 2002, e della conseguente
  inagibilita'  dei  piani  dal  12^  al  30^  compreso,  si  e' reso
  indispensabile  procedere  ad  una  nuova  organizzazione logistica
  delle Direzioni Generali ivi insediate;
- la  nuova organizzazione logistica ha comportato, oltre al trasloco
  di  parte del personale presso altre sedi della Giunta Regionale in
  Milano la ricerca di ulteriori immobili quali quello di via Cardano
  e  ulteriore porzione del complesso di via Taramelli, ove insediare
  provvisoriamente  la parte del personale e che non ha trovato posto
  nelle sedi esistenti;
- e  per  l'immobile  di via Taramelli, che prevedeva un insediamento
  iniziale  di  800  dipendenti, si e' reso necessario procedere alla
  locazione aggiuntiva dei lotti "G" e "H" al fine di ospitare, oltre
  al  personale  attualmente  presente  in  via Fabio Filzi 22, anche
  quello  del tutto provvisoriamente dislocato in via Pola, Piazza IV
  Novembre e via Soderini;
- la   necessita'   di  prevedere  la  connessione  fonia-dati  e  la
  trasmissione  del  segnale  audio-video  delle sedute del Consiglio
  Regionale  dalla  nuova  sede temporanea (tensostruttura) dell'aula
  consigliare  alle  sedi  della Regione Lombardia attraverso la rete
  privata virtuale regionale;
- la  necessita'  di smontare gli apparati audio-video delle due sale
  presenti  presso  il Palazzo della Regione, sala "Gonfalone" e sala
  "Pirelli"  ed  il  loro  riutilizzo presso altre sale convegni gia'
  approntate od in via di allestimento nello specifico presso:
- la nuova sala di Via Cardano 10 a Milano
- la sala "Rossa" di Via Stresa 22 a Milano
- la nuova sala riunioni "Medale" della sede territoriale di Lecco di
  Cso Promessi Sposi 132,
- la nuova sala della sede di Bruxelles.

   ACCERTATO che la Ditta METROWEB S.p.A. di Milano:

- ha   provveduto   ad   eseguire   primi   interventi   nella   fase
  dell'emergenza antecedente alla nomina del Commissario formalizzati
  con decreto n. 14687 dell'Agosto 2002;
- fornisce  attualmente i servizi che risultano omogenei a quelli qui
  richiesti  e compresi nei contratti n. 3601/UR del 11 maggio 2000 e
  n.  3749/UR  del  15  novembre 2001 ed e' pertanto gia' presente in
  loco  ed  e'  l'unica in grado di limitare al massimo il rischio di
  interruzione del servizio durante le fasi dei lavori previsti;

   CONSIDERATA   pertanto   l'opportunita'  di  affidare  alla  Ditta
un'attivita'   analoga  a  quella  gia'  svolta  attivando  un  nuovo
contratto  di  "servizi"  - omogeneo rispetto a quelli gia' esistenti
-in  cui  la proprietaria degli apparati da installare risulti essere
la METROWEB S.p.A.;
   PRESO ATTO di quanto riportato nella relazione tecnico - economica
presentata dalla Societa' medesima, in data 19.09.02 rif. 02/0851/MS,
circa  le  due  alternative  di  intervento  proposte  e  il  tipo di
soluzione indicata;
   VISTA   l'offerta  economica  prot.  n.  02/0851/MS  del  19.09.02
presentata  dalla  METROWEB S.p.A. di Milano depositata agli atti, di
cui  e'  stata attestata la congruita' dei costi, giusta parere della
Struttura Risorse Informatiche e Telematiche prot. n. C1.2002.0052179
del 20.09.02;
   ViSTA  l'offerta  economica  prot.  n.  02/0851-2/MS  del 28.10.02
presentata  dalla  METROWEB S.p.A. di Milano depositata agli atti, di
cui  e'  stata attestata la congruita' dei costi, giusta parere della
Struttura Risorse Informatiche e Telematiche prot. n. C1.2002.0062466
del 04.11.02;
   VISTA   l'offerta  economica  prot.  n.  02/0955/MS  del  10.10.02
presentata  dalla  METROWEB S.p.A. di Milano depositata agli atti, di
cui  e'  stata attestata la congruita' dei costi, giusta parere della
Struttura Risorse Informatiche e Telematiche prot. n. C1.2002.0065940
del 20.11.02;
   VISTA   l'offerta  economica  prot.  n.  02/1132/MS  del  18.11.02
presentata  dalla  METROWEB  S.p.A. di Milano depositata agli atti di
cui  e'  stata attestata la congruita' dei costi, giusta parere della
Struttura Risorse Informatiche e Telematiche prot. n. C1.2002.0065940
del 20.11.02;
   VISTA   l'offerta  economica  prot.  n.  02/1109/MS  del  13.11.02
presentata  dalla  METROWEB S.p.A. di Milano depositata agli atti, di
cui  e'  stata  attestata la congruita' dei costi giusta parere della
Struttura Risorse informatiche e Telematiche prot. n. C1.2002.0065940
del 20.11.02;
   VISTA   l'offerta  economica  prot.  n.  02/1127/MS  del  15.11.02
presentata  dalla  METROWEB  S.p.A. di Milano depositata agli atti di
cui  e'  stata attestata la congruita' dei costi, giusta parere della
Struttura Risorse Informatiche e Telematiche prot. n. C1.2002.0065940
del 20.11.02;
   VALUTATE  le offerte in argomento consone sotto il profilo tecnico
e della convenienza economica;
   RITENUTO  di affidare l'incarico per i suddetti servizi alla Ditta
METROWEB  S.p.A.  di Milano, ai sensi di quanto disposto dall' art. 3
dell'Ordinanza n. 3219/2002 e delle deroghe ivi previste, trattandosi
di  societa' che per le ragioni piu' sopra evidenziate e' in grado di
assolvere  all'esigenza  di intervenire urgentemente per fronteggiare
l'emergenza,   cosicome   previsto   dall'ordinanza   n.   3219/2002,
garantendo   lo   svolgimento   dell'attivita'   istituzionale  senza
soluzione di continuita';
   DATO   ATTO   altresi'   delle   condizioni   contrattuali  meglio
specificate   nell'allegato  schema  che  forma  parte  integrante  e
sostanziale del presente atto;

                               DISPONE

   Art.  1  -  di conferire alla Ditta METROWEB S.p.A., l'incarico di
fornire  i  servizi  di  ribilanciamento  del  Sistema Integrato Rete
Fonia/Dati   multimediale   della  Giunta  Regionale,  per  l'importo
preventivato  di  euro  1.865.088,00  comprensivo  di IVA, oltre alla
spesa   per  i  singoli  spostamenti  fonia/dati  che  si  renderanno
necessari  di  cui  all'art.  4 al punto 4.6.1, alle condizioni tutte
meglio  specificate nell'allegato schema di contratto che forma parte
integrante e sostanziale del presente atto;