(all. 2 - art. 1)
                                                         Allegato A/1
  TABELLA  DI  VALUTAZIONE  DEI   TITOLI  PER  L'ACCESSO  AL  PROFILO
PROFESSIONALE DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO.
 A) Titoli di cultura.
   1) Diploma di scuola secondaria di primo grado;
  oppure qualsiasi diploma di secondo grado che consenta l'iscrizione
ad almeno un corso di laurea;
  oppure diploma  di qualifica  professionale ad  indirizzo specifico
(addetto  alla segreteria  d'azienda;  addetto  alla contabilita'  di
azienda);
  oppure  qualsiasi  diploma  di qualifica  del  settore  commerciale
rilasciato  da un  istituto professionale,  compresi quelli  non piu'
previsti  nell'attuale  ordinamento  scolastico e  quelli  rilasciati
dalle soppresse scuole tecniche a tipo commerciale;
  oppure  diploma   di  qualifica  di  addetto   alla  segreteria  ed
amministrazione  di  albergo,  rilasciato da  istituti  professionali
alberghieri:  media dei  voti  rapportata a  decimi  (ivi compresi  i
centesimi), escluso il  voto di religione, di educazione  fisica e di
condotta. Ove  nel titolo di  studio la valutazione sia  espressa con
una qualifica complessiva si attribuiranno i seguenti valori:
     sufficiente: 6; buono: 7; distinto: 8; ottimo: 9.
  Ove siano  stati prodotti piu'  titoli fra quelli  sopraindicati si
valuta il piu' favorevole.
   (1); (Avvertenze, lettera F).
  2) Per i titoli di cui al  punto precedente e non valutati ai sensi
di  tale punto  perche' non  piu'  favorevoli o  perche' prodotti  da
candidati gia' inseriti in graduatoria  (Avvertenze, lettera F) o per
i diplomi di qualifica non previsti  come titoli di accesso, o per la
licenza di scuola tecnica (si valuta un solo titolo) (1): punti 2.
  3) Diploma di laurea (si valuta un solo titolo) (1): punti 2.
  4) Attestato  di qualifica professionale  di cui all'art.  14 della
legge  n. 845/1978,  attinente  alla trattazione  di  testi e/o  alla
gestione dell'amministrazione mediante  strumenti di videoscrittura o
informatici (2): punti 1,50.
  5) Attestato di addestramento  professionale per la dattilografia o
attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici
rilasciati al  termine di corsi professionali  istituiti dallo Stato,
regioni o altri enti pubblici (si  valuta un solo attestato) (2) (7):
punti 1.
  6) Idoneita' in  concorso pubblico, per esami o  prova pratica, per
posti  di   ruolo  nelle  carriere   di  concetto  ed   esecutive,  o
corrispondenti, bandito dallo Stato  o da enti pubblici territoriali.
Si valuta una sola idoneita': punti 1.
 B) Titoli di servizio.
  7) Servizio effettivo di ruolo e  non di ruolo prestato in qualita'
di  responsabile  amministrativo  o assistente  amministrativo  nelle
scuole  o istituti  statali,  o conformati,  di istruzione  primaria,
secondaria ed  artistica, nelle  istituzioni scolastiche  e culturali
italiane  all'estero, nei  convitti annessi  agli istituti  tecnici e
professionali, nei  convitti nazionali  o negli  educandati femminili
dello Stato (3) (4)  (5) (6): punti 0,50 per ogni  mese di servizio o
frazione superiore a 15 giorni.
  8)  Altro  servizio  effettivo  comunque prestato  nelle  scuole  o
istituti di  cui al precedente punto  5) ivi compreso il  servizio di
insegnamento nei corsi  C.R.A.C.I.S. (3) (4) (5) (6):  punti 0,10 per
ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni.
  9) Servizio effettivo di ruolo e non di ruolo prestato alle dirette
dipendenze  di   amministrazioni  statali,   regionali,  provinciali,
comunali e nei patronati scolastici (4) (5): punti 0,05 per ogni mese
o frazione superiore a 15 giorni.