(all. 2 - art. 1)
Documentazione   da   allegare   alla   domanda  di  nulla-osta  alla
pubblicazione del prospetto informativo di ammissione alla quotazione
ufficiale di borsa)
                             ALLEGATO A)
                              Tavola 1
       (Documentazione da allegare alla domanda di nulla-osta
     alla pubblicazione del prospetto informativo di ammissione
            di azioni alla quotazione ufficiale di borsa)
 Alla  domanda  di  nulla-osta  alla  pubblicazione   del   prospetto
informativo   di   ammissione  di  azioni  deve  essere  allegata  la
documentazione di seguito indicata:
 a) copia della delibera dell'organo competente che ha  approvato  la
presentazione   della  domanda  di  ammissione,  dichiarata  conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 b)  copia   dello   statuto   vigente   dell'emittente,   rilasciato
dall'Ufficio  del  Registro  delle  Imprese,  o,  nel  caso di enti o
emittenti esteri, da altra Autorita' competente;
 c) copia dei  bilanci  degli  ultimi  tre  esercizi  annuali,  anche
consolidati ove l'emittente sia tenuto alla loro redazione, corredati
dagli  allegati  previsti  dalla  legge  e  dichiarati  conformi agli
originali  dal  legale  rappresentante  dell'emittente   nonche'degli
ulteriori  documenti  indicati  al  punto 3, Tavola 1, Sezione IA.1.1
delle Istruzioni al Regolamento di  ammissione  emanato  dalla  Borsa
Italiana S.p.A. ;
 d)  bozza  del  prospetto  informativo  redatto secondo le modalita'
previste nell'allegato E).
 e) in caso di procedura di ammissione concomitante con l'offerta  ad
investitori  istituzionali  italiani  ed  esteri  delle azioni per le
quali  e'  richiesta  l'ammissione  alla  quotazione,  qualora  venga
redatto un documento informativo destinato a tali soggetti, copia del
documento (c.d. offering circular);
 f)  nel caso in cui l'emittente intenda avvalersi della procedura di
ammissione di cui all'art. 8,  comma  5,  del  presente  Regolamento,
indicazione  dell'intervallo  di  valori  nell'ambito  del  quale  si
intende posizionare il prezzo di offerta delle azioni; dovra' inoltre
essere fornito il documento elaborato a supporto  della  valutazione.
Tali elementi informativi e documentali relativi al prezzo d'offerta,
qualora  non  disponibili alla data della presentazione della domanda
di ammissione, potranno essere forniti  successivamente,  non  appena
disponibili;
Gli  emittenti  di  diritto  estero  devono,  inoltre,  allegare alla
domanda una propria dichiarazione nella quale venga confermato che:
- l'emittente  e'  regolarmente  costituito  ed  il  suo  statuto  e'
conforme  alle  leggi ed ai regolamenti ai quali l'emittente medesimo
e' soggetto;
- i titoli di cui viene chiesta l'ammissione sono conformi alle leggi
ed ai regolamenti ai quali sono soggetti, anche per cio' che concerne
la loro rappresentazione cartolare;
- non sussistono impedimenti alla  sostanziale  osservanza  da  parte
dell'emittente    delle    disposizioni   dell'ordinamento   italiano
concernenti le informazioni che  i  soggetti  aventi  titoli  ammessi
devono mettere a disposizione del pubblico o della Commissione;
- non sussistono impedimenti di alcun genere all'esercizio di tutti i
diritti relativi ai titoli dell'emittente che saranno negoziati nelle
borse italiane;
-  l'emittente  assicura  il medesimo trattamento a tutti i portatori
dei suoi titoli ammessi che si trovino in condizioni identiche;
 Tale dichiarazione  deve  essere  suffragata  da  un  parere  legale
rilasciato  da  un  avvocato  abilitato a svolgere la professione nel
Paese in cui l'emittente ha la sede principale.
 Inoltre, gli emittenti di diritto estero devono fornire  una  idonea
attestazione circa le modalita' di esercizio dei diritti spettanti ai
titolari,  con  particolare  riguardo alle modalita' di esercizio dei
diritti patrimoniali di cui all'art. 33 del regolamento di attuazione
della legge n. 28/86  per  il  tramite  della  Monte  Titoli  s.p.a.,
nonche', al fine di consentire alla Consob il riconoscimento di forme
equivalenti  di  revisione  e  certificazione,  tutti gli elementi di
valutazione da essa ritenuti necessari, con  particolare  riguardo  a
quelli   concernenti  il  requisito  dell'indipendenza  del  revisore
contabile ed i principi di revisione ad esso applicabile.
                            ------------
                               Tavola 2
       (Documentazione da allegare alla domanda di nulla-osta
     alla pubblicazione del prospetto informativo di ammissione
              di certificati rappresentativi di azioni
                 alla quotazione ufficiale di borsa)
Alla  domanda  di  nulla-osta  alla   pubblicazione   del   prospetto
informativo  di  ammissione  di certificati rappresentativi di azioni
deve essere allegata la documentazione di seguito indicata:
 a) documentazione  di  cui  alla  Tavola  1  del  presente  Allegato
relativa all'emittente le azioni rappresentate;
 b)  documentazione  di  cui  alla  Tavola  1  del  presente Allegato
relativa all'emittente i certificati rappresentativi delle azioni;
 c) copia della delibera di emissione dei certificati rappresentativi
di   azioni   dichiarata   conforme   dal    legale    rappresentante
dell'emittente;
 d)  descrizione  delle  caratteristiche  e  dei  diritti connessi ai
certificati  rappresentativi  di  azioni  che   l'emittente   intende
quotare.
 Gli  emittenti di diritto estero, sia delle azioni rappresentate che
dei certificati, rappresentativi devono allegare la documentazione di
cui all'ultima parte della Tavola 1.
                            ------------
                               Tavola 3
     (Documentazione da allegare alla domanda di nulla-osta alla
      pubblicazione del prospetto informativo di ammissione di
   obbligazioni e altri titoli di debito alla quotazione ufficiale
                              di borsa)
3.1 Obbligazioni
 Alla  domanda  di  nulla-osta  alla  pubblicazione   del   prospetto
informativo  di  ammissione  di  obbligazioni deve essere allegata la
documentazione di seguito indicata:
 a)  copia  della delibera dell'organo competente che ha approvato la
presentazione  della  domanda  di  ammissione,  dichiarata   conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 b)  copia  della  delibera di emissione del prestito obbligazionario
munita degli estremi delle  omologhe,  autorizzazioni,  approvazioni,
iscrizioni  eventualmente  previste dalla legge e dichiarata conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 c) copia dello statuto dell'emittente, rilasciato  dall'Ufficio  del
Registro delle Imprese, o, nel caso di enti o di emittenti esteri, da
altra Autorita' competente;
 d)  copia  dei  bilanci  degli  ultimi  tre  esercizi annuali, anche
consolidati ove l'emittente sia tenuto alla loro redazione, corredati
dagli allegati  previsti  dalla  legge  e  dichiarati  conformi  agli
originali  dal  legale  rappresentante  dell'emittente  nonche' degli
ulteriori documenti indicati al punto 3, Tavola 3.1,  Sezione  IA.1.1
delle  Istruzioni  al  Regolamento  di ammissione emanato dalla Borsa
Italiana S.p.A. ;
 e) bozza di  prospetto  informativo  redatto  secondo  le  modalita'
previste nell'Allegato E);
 f)  in caso di procedura di ammissione concomitante con l'offerta ad
investitori istituzionali italiani ed  esteri  delle  azioni  per  le
quali  e'  richiesta  l'ammissione  alla  quotazione,  qualora  venga
redatto un documento informativo destinato a tali soggetti, copia del
documento (c.d. offering circular);
 g) copia della eventuale relazione di rating relativa  all'emittente
e alla singola emissione;
 Se  le  obbligazioni  sono  garantite da una persona giuridica, alla
domanda devono essere allegati i seguenti ulteriori documenti:
 h) copia del contratto di fidejussione;
 i)  copia  dello   statuto   della   societa'   garante   rilasciata
dall'Ufficio  del  Registro  delle  Imprese  o, nel caso di enti o di
persone giuridiche estere, da altra Autorita' competente;
 l) copia del bilancio del garante relativo all'ultimo esercizio.
 I documenti di cui ai punti i) e l) non devono essere allegati se il
garante ha titoli quotati in una borsa italiana.
Gli emittenti  di  diritto  estero  devono,  inoltre,  allegare  alla
domanda la documentazione di cui all'ultima parte della Tavola 1.
3.2 Obbligazioni emesse da enti locali
 Alla   domanda   di  nulla-osta  alla  pubblicazione  del  prospetto
informativo di ammissione di obbligazioni emesse da enti locali  deve
essere allegata la documentazione di seguito indicata:
 a)  copia  della delibera dell'organo competente che ha approvato la
presentazione  della  domanda  di  ammissione,  dichiarata   conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 b)    copia,    dichiarata   conforme   all'originale   dal   legale
rappresentante dell'ente, del provvedimento di emissione del prestito
corredato   degli   allegati   e   contenente   gli   estremi   delle
autorizzazioni, approvazioni e iscrizioni prescritte dalle rispettive
disposizioni;
 c) copia dello statuto dell'emittente;
 d)  bozza  di  prospetto  informativo  redatto  secondo le modalita'
previste nell'Allegato E);
 e) in caso di procedura di ammissione concomitante con l'offerta  ad
investitori  istituzionali  italiani  ed  esteri  delle azioni per le
quali  e'  richiesta  l'ammissione  alla  quotazione,  qualora  venga
redatto un documento informativo destinato a tali soggetti, copia del
documento (c.d. offering circular);
 f)  copia della eventuale relazione di rating relativa all'emittente
e alla singola emissione;
Se le obbligazioni sono garantite  da  una  persona  giuridica,  alla
domanda devono essere allegati i seguenti ulteriori documenti:
 g) copia del contratto di fidejussione;
 h)   copia   dello   statuto   della   societa'  garante  rilasciata
dall'Ufficio del Registro delle Imprese o, nel  caso  di  enti  o  di
persone giuridiche estere, da altra Autorita' competente;
 i) copia del bilancio del garante relativo all'ultimo esercizio.
 I documenti di cui ai punti h) e i) non devono essere allegati se il
garante ha titoli quotati in una borsa italiana.
3.3. Obbligazioni convertibili in azioni
 Alla   domanda   di  nulla-osta  alla  pubblicazione  del  prospetto
informativo di ammissione di obbligazioni convertibili in azioni deve
essere allegata la documentazione di seguito indicata:
 a) copia della delibera dell'organo competente che ha  approvato  la
presentazione   della  domanda  di  ammissione,  dichiarata  conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 b) copia della delibera di emissione  del  prestito  obbligazionario
munita  degli  estremi  delle omologhe, autorizzazioni, approvazioni,
iscrizioni eventualmente previste dalla legge e  dichiarata  conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 c)  copia  dello statuto dell'emittente, rilasciato dall'Ufficio del
Registro delle Imprese, o, nel caso di enti o di emittenti esteri, da
altra Autorita' competente;
 d) copia dei  bilanci  degli  ultimi  tre  esercizi  annuali,  anche
consolidati ove l'emittente sia tenuto alla loro redazione, corredati
dagli  allegati  previsti  dalla  legge  e  dichiarati  conformi agli
originali dal  legale  rappresentante  dell'emittente  nonche'  degli
ulteriori  documenti  indicati al punto 3, Tavola 3.3, Sezione IA.1.1
delle Istruzioni al Regolamento di  ammissione  emanato  dalla  Borsa
Italiana S.p.A.;
 e)  bozza  di  prospetto  informativo  redatto  secondo le modalita'
previste nell'Allegato E);
 f) in caso di procedura di ammissione concomitante con l'offerta  ad
investitori  istituzionali  italiani  ed  esteri  delle azioni per le
quali  e'  richiesta  l'ammissione  alla  quotazione,  qualora  venga
redatto un documento informativo destinato a tali soggetti, copia del
documento (c.d. offering circular);
 g)  nei  casi  previsti  dall'art. 2.2.4, comma 2 del Regolamento di
ammissione  emanato  dalla  Borsa  Italiana   S.p.A.,   dichiarazione
dell'emittente  le  obbligazioni  contenente l'impegno a garantire la
costante diffusione delle informazioni relative all'emittente terzo;
 h)  nei  casi  previsti  dall'art. 2.2.4, comma 3 del Regolamento di
ammissione emanato dalla Borsa Italiana S.p.A.:
- dichiarazione dell'emittente volta a garantire la disponibilita' in
Italia delle informazioni sui prezzi fatti  registrare  dalle  azioni
derivanti  dalla  conversione  nel mercato principale nel quale dette
azioni sono quotate;
- attestazione, suffragata da un apposito  parere  legale  rilasciato
dal un avvocato abilitato a svolgere la professione nel paese dove ha
sede il mercato principae di quotazione delle azioni, che l'emittente
le   azioni   e'   assoggettato  ad  una  disciplina  concernente  le
informazioni da mettere a disposizione del pubblico e dell' Autorita'
di controllo sostanzialmente equivalente a quella vigente in Italia;
 i) nei casi previsti dall'art. 2.2.4, comma 2 lett. b) e comma 3 del
regolamento di ammissione emanato dalla Borsa Italiana S.p.A.,  copia
dello  statuto  vigente  dell'emittente  le  azioni  derivanti  dalla
conversione rilasciato dall'Ufficio del registro delle Imprese, o nel
caso di enti o emittenti esteri, da altra Autorita' competenti;
 Se le obbligazioni sono garantite da  una  persona  giuridica,  alla
domanda devono essere allegati i seguenti ulteriori documenti:
 l) copia del contratto di fidejussione;
 m)   copia   dello   statuto   della   societa'  garante  rilasciata
dall'Ufficio del Registro delle Imprese o, nel  caso  di  enti  o  di
persone giuridiche estere, da altra Autorita' competente;
 n) copia del bilancio del garante relativo all'ultimo esercizio.
 I documenti di cui ai punti m) e n) non devono essere allegati se il
garante ha titoli quotati in una borsa italiana.
 o)  copia della eventuale relazione di rating relativa all'emittente
e alla singola emissione;
 p)  nel  caso  in  cui  le  obbligazioni  attribuiscano  diritti  di
sottoscrizione di azioni:
-   copia   della  delibera  di  aumento  del  capitale  al  servizio
dell'esercizio di tali diritti munita degli estremi  delle  omologhe,
autorizzazioni, approvazioni, iscrizioni eventualmente previste dalla
legge  e  dichiarata conforme all'originale dal legale rappresentante
dell'emittente le azioni stesse;
- copia degli accordi conclusi  tra  l'emittente  le  obbligazioni  e
l'emittente  le  azioni per la realizzazione dell'operazione, se tali
soggetti sono distinti;
 q) nel caso in cui le obbligazioni attribuiscano diritti di acquisto
di azioni:
- copia degli atti dai quali risulta la destinazione delle azioni  al
servizio  dell'esercizio  di  tali  diritti e copia dei documenti dai
quali risultano le modalita' con  cui  viene  realizzato  il  vincolo
della destinazione stessa;
-  copia degli accordi conclusi tra l'emittente le obbligazioni ed il
proprietario delle azioni per la  realizzazione  dell'operazione,  se
tali soggetti sono distinti.
 Gli  emittenti  di  diritto  estero  devono,  inoltre, allegare alla
domanda la documentazione di cui all'ultima parte della Tavola 1.
3.4. Obbligazioni strutturate
 Alla  domanda  di  nulla-osta  alla  pubblicazione   del   prospetto
informativo  di  ammissione  di  obbligazioni strutturate deve essere
allegata la documentazione di seguito indicata:
 a)  copia  della delibera dell'organo competente che ha approvato la
presentazione  della  domanda  di  ammissione,  dichiarata   conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 b)  copia  della  delibera di emissione del prestito obbligazionario
munita degli estremi delle  omologhe,  autorizzazioni,  approvazioni,
iscrizioni  eventualmente  previste dalla legge e dichiarata conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 c) copia dello statuto dell'emittente, rilasciato  dall'Ufficio  del
Registro delle Imprese, o, nel caso di enti o di emittenti esteri, da
altra Autorita' competente;
 d)  copia  dei  bilanci  degli  ultimi  tre  esercizi annuali, anche
consolidati ove l'emittente sia tenuto alla loro redazione, corredati
dagli allegati  previsti  dalla  legge  e  dichiarati  conformi  agli
originali  dal  legale  rappresentante  dell'emittente  nonche' degli
ulteriori documenti indicati al punto 3, Tavola 3.4,  Sezione  IA.1.1
delle  Istruzioni  al  Regolamento  di ammissione emanato dalla Borsa
Italiana S.p.A. ;
 e) bozza di  prospetto  informativo  redatto  secondo  le  modalita'
previste nell'Allegato E);
 f)  in caso di procedura di ammissione concomitante con l'offerta ad
investitori istituzionali italiani ed  esteri  delle  azioni  per  le
quali  e'  richiesta  l'ammissione  alla  quotazione,  qualora  venga
redatto un documento informativo destinato a tali soggetti, copia del
documento (c.d. offering circular);
 g) copia della eventuale relazione di rating relativa  all'emittente
e alla singola emissione;
 h)  copia  del  contratto  di  copertura  inerente  le  obbligazioni
strutturate  o  indicazione  circa  le  strategie  di  copertura  che
l'emittente intende adottare;
 i)  dichiarazione  attestante  le modalita' di reperimento in Italia
delle informazioni continue e aggiornate sui prezzi  delle  attivita'
finanziarie prescelte per l'indicizzazione;
 Se  le  obbligazioni  sono  garantite da una persona giuridica, alla
domanda devono essere allegati i seguenti ulteriori documenti:
 l) copia del contratto di fidejussione;
 m)  copia  dello   statuto   della   societa'   garante   rilasciata
dall'Ufficio  del  Registro  delle  Imprese  o, nel caso di enti o di
persone giuridiche estere, da altra Autorita' competente;
 n) copia del bilancio del garante relativo all'ultimo esercizio.
 I documenti di cui ai punti m) e n) non devono essere allegati se il
garante ha titoli quotati in una borsa italiana.
 Gli emittenti di  diritto  estero  devono,  inoltre,  allegare  alla
domanda la documentazione di cui all'ultima parte della Tavola 1.
3.5 Obbligazioni bancarie
 Alla   domanda   di  nulla-osta  alla  pubblicazione  del  prospetto
informativo  di  ammissione  di  obbligazioni  bancarie  deve  essere
allegata la documentazione di seguito indicata:
 a)   la   documentazione  indicata  alla  Tavola  3.1  del  presente
Regolamento escluso quanto indicato alla lettera  d)  della  predetta
Tavola;
 b)   copia   del   bilancio  dell'ultimo  esercizio  annuale,  anche
consolidato ove l'emittente  sia  tenuto  alla  redazione,  corredato
dagli   allegati   previsti   dalla   legge   e  dichiarato  conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 c) qualora la data di chiusura dell'ultimo esercizio  sia  anteriore
di  oltre  sei  mesi  alla  data  di  presentazione della domanda, la
situazione   patrimoniale    e    conto    economico    infra-annuale
dell'emittente anche consolidati - redatti secondo gli schemi vigenti
per  le societa' quotate, assoggettati a revisione contabile completa
e corredati di note esplicative  -  richiesti  dalla  Borsa  Italiana
S.p.A.  Tenuto conto della prevista data di avvio delle negoziazioni,
la Consob si riserva di richiedere  una  situazione  patrimoniale  ed
economica  relativa  ad  una data piu' recente rispetto alla chiusura
dell'ultimo esercizio o ai sei mesi successivi a tale  chiusura.  Con
riferimento  a  tali  situazioni,  la  Consob  si riserva altresi' di
chiedere l'assoggettamento a revisione contabile completa o limitata.
                            ------------
                              Tavola 4
      (Documentazione da allegare alla domanda nulla-osta alla
        pubblicazione del prospetto informativo di ammissione
           di warrant alla quotazione ufficiale di borsa)
 Alla  domanda  di  nulla-osta  alla  pubblicazione   del   prospetto
informativo   di  ammissione  di  warrant  deve  essere  allegata  la
documentazione di seguito indicata:
 a) copia della delibera dell'organo competente che ha  approvato  la
presentazione   della  domanda  di  ammissione,  dichiarata  conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 b) copia della  delibera  di  emissione  dei  warrant  munita  degli
estremi  delle  omologhe,  autorizzazioni,  approvazioni,  iscrizioni
eventualmente   previste   dalla   legge   e   dichiarata    conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 c)  copia  dello statuto dell'emittente, rilasciato dall'Ufficio del
Registro delle Imprese, o, nel caso di enti o di emittenti esteri, da
altra Autorita' competente;
 d) copia dei  bilanci  degli  ultimi  tre  esercizi  annuali,  anche
consolidati ove l'emittente sia tenuto alla loro redazione, corredati
dagli  allegati  previsti  dalla  legge  e  dichiarati  conformi agli
originali dal  legale  rappresentante  dell'emittente  nonche'  degli
ulteriori  documenti  indicati  al  punto 3, Tavola 4, Sezione IA.1.1
delle Istruzioni al Regolamento di  ammissione  emanato  dalla  Borsa
Italiana S.p.A. ;
 e)  bozza  di  prospetto  informativo  redatto  secondo le modalita'
previste nell'Allegato E);
 f) in caso di procedura di ammissione concomitante con l'offerta  ad
investitori  istituzionali  italiani  ed  esteri  delle azioni per le
quali  e'  richiesta  l'ammissione  alla  quotazione,  qualora  venga
redatto un documento informativo destinato a tali soggetti, copia del
documento (c.d. offering circular);
 g)  nel  caso  previsto  dall'art. 2.2.8, comma 2 del Regolamento di
ammissione emanato dalla Borsa Italiana S.p.A.:
- dichiarazioni di impegno  da  parte  dell'emittente  di  warrant  a
garantire  la  disponibilita'  in  Italia dei prezzi fatti registrare
dalle azioni di compendio nel mercato nel  quale  dette  azioni  sono
quotate;
-  ove le azioni di compendio siano emesse da un terzo, dichiarazione
dell'emittente i warrant nella  quale  si  impegna  a  garantire  una
costante  diffusione,  al  pubblico  in  Italia,  delle  informazioni
previste dalla disciplina  vigente  nel  paese  ove  ha  sede  legale
l'emittente le azioni;
- attestazione, suffragata da un apposito parere legale rilasciato da
un  avvocato  abilitato  a  svolgere la professione nel paese dove ha
sede  il  mercato  principale  di  quotazione   delle   azioni,   che
l'emittente  le  azioni e' assoggettato ad una disciplina concernente
le informazioni da  mettere  a  disposizione  del  pubblico  e  dell'
Autorita'  di  controllo sostanzialmente equivalenti a quella vigente
in Italia;
 h) nel caso in cui i warrant attribuiscano diritti di sottoscrizione
di titoli:
- copia della delibera  di  emissione  dei  titoli  di  compendio  al
servizio  dell'esercizio  di tali diritti, munita degli estremi delle
omologhe,  autorizzazioni,  approvazioni,  iscrizioni   eventualmente
previste  dalla  legge e dichiarata conforme all'originale dal legale
rappresentante dell'emittente i titoli di compendio stessi;
-  copia  degli  accordi  conclusi  tra  l'emittente  i   warrant   e
l'emittente    i   titoli   di   compendio   per   la   realizzazione
dell'operazione, se tali soggetti sono distinti;
 i) nel caso in cui i warrant attribuiscano diritti  di  acquisto  di
titoli:
-  copia  degli  atti dai quali risulta la destinazione dei titoli di
compendio al servizio dell'esercizio di  tali  diritti  e  copia  dei
documenti  dai  quali risultano le modalita' con cui viene realizzato
il vincolo della destinazione stessa;
- copia degli accordi  conclusi  tra  l'emittente  i  warrant  ed  il
proprietario   dei   titoli   di   compendio   per  la  realizzazione
dell'operazione, se tali soggetti sono distinti.
 Gli emittenti di  diritto  estero  devono,  inoltre,  allegare  alla
domanda la documentazione di cui all'ultima parte della Tavola 1.
                            ------------
                               Tavola 5
      (Documentazione da allegare alla domanda nulla-osta alla
        pubblicazione del prospetto informativo di ammissione
       di covered warrant alla quotazione ufficiale di borsa)
 Alla   domanda   di  nulla-osta  alla  pubblicazione  del  prospetto
informativo di ammissione di covered warrant deve essere allegata  la
documentazione di seguito indicata:
 a)  copia  della delibera dell'organo competente che ha approvato la
presentazione  della  domanda  di  ammissione,  dichiarata   conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 b)  copia  della  delibera  di  emissione dei covered warrant munita
degli   estremi   delle   omologhe,   autorizzazioni,   approvazioni,
iscrizioni  eventualmente  previste dalla legge e dichiarata conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 c) copia dello statuto dell'emittente, rilasciato  dall'Ufficio  del
Registro delle Imprese, o, nel caso di enti o di emittenti esteri, da
altra Autorita' competente;
 d)   copia   del   bilancio  dell'ultimo  esercizio  annuale,  anche
consolidato ove l'emittente  sia  tenuto  alla  redazione,  corredato
dagli   allegati   previsti   dalla   legge   e  dichiarato  conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 e) qualora la data di chiusura dell'ultimo esercizio  sia  anteriore
di  oltre  sei  mesi  alla  data  di  presentazione della domanda, la
situazione   patrimoniale    e    conto    economico    infra-annuale
dell'emittente anche consolidati - redatti secondo gli schemi vigenti
per  le societa' quotate, assoggettati a revisione contabile completa
e corredati di note esplicative -  rischiesti  dalla  Borsa  Italiana
S.p.A.  Tenuto conto della prevista data di avvio delle negoziazioni,
la Consob si riserva di richiedere  una  situazione  patrimoniale  ed
economica  relativa  ad  una data piu' recente rispetto alla chiusura
dell'ultimo esercizio o ai sei mesi successivi a tale  chiusura.  Con
riferimento  a  tali  situazioni,  la  Consob  si riserva altresi' di
chiedere l'assoggettamento a revisione contabile completa o limitata;
 f) bozza di  prospetto  informativo  redatto  secondo  le  modalita'
previste nell'Allegato E);
 g) prospetto di calcolo del patrimonio di vigilanza;
 h) descrizione dei sistemi di controllo dei rischi con dichiarazione
di   conformita'  alle  disposizioni  di  vigilanza  prudenziale  cui
l'emittente e' assoggettato;
 i) copia della eventuale relazione di rating relativo all'emittente;
 l)  copia  della  eventuale  autorizzazione  della  Banca   d'Italia
prevista ai sensi della vigente normativa;
 m)  se i covered warrant sono garantiti in modo incondizionato da un
soggetto terzo (art. 2.2.14, comma 1, lettera c) del  Regolamento  di
ammissione  emanato dalla Borsa Italiana S.p.A.), copia del contratto
di garanzia;
 n) qualora l'attivita' sottostante i covered warrant sia  costituita
da azioni non quotate nella borsa italiana:
-  dichiarazione  di  cui  all'art.  2.2.16,  comma 1, lettera a) del
Regolamento  di  ammissione  emanato  dalla  Borsa  Italiana   S.p.A.
suffragata da un apposito parere legale;
-  dichiarazione  attestante  le  modalita'  di reperimento in Italia
delle informazioni e dei prezzi di cui alla  lettera  b)  del  citato
articolo;
-    copia   della   comunicazione   inerente   l'emissione   inviata
all'emittente  l'attivita'  sottostante,   corredata   dell'eventuale
opposizione da questi espressa.
 o)  qualora l'attivita' sottostante i covered warrant sia costituita
dalle attivita' di cui all'art. 2.2.15, comma 1, lettere b),  c),  d)
ed  e)  del  Regolamento  di  ammissione emanato dalla Borsa Italiana
S.p.A., dichiarazione  attestante  le  modalita'  di  reperimento  in
Italia delle informazioni sui prezzi di cui all'art. 2.2.16, comma 2,
del predetto Regolamento;
 p)  qualora l'attivita' sottostante i covered warrant sia costituita
dalle attivita' di cui al predetto art. 2.2.15, comma 1, lettera  e),
dettaglio della metodologia di calcolo e di gestione degli indici ove
non  gia'  sufficientemente  illustrata  nel  Regolamento dei covered
warrant.
 Gli emittenti di  diritto  estero  devono,  inoltre,  allegare  alla
domanda la documentazione di cui all'ultima parte della Tavola 1.
 Qualora  i  covered  warrant siano garantiti in modo inconizionato e
irrevocabile da un soggetto terzo (art. 2.2.14, comma 1,  lettera  c)
del  Regolamento  di ammissione emanato dalla Borsa Italiana S.p.A.),
tutti gli adempimenti di  cui  alla  presente  Tavola  devono  essere
assolti  dal  soggetto  garante, il quale dovra', inoltre, fornire la
seguente documentazione:
- copia dello statuto vigente dell'emittente, rilasciato dall'Ufficio
del Registro delle Imprese, o,  nel  caso  di  enti  o  di  emittenti
esteri, da altra Autorita' competente;
-  copia del bilancio dell'emittente i covered warrant, eventualmente
corredato della  relazione  di  certificazione,  relativo  all'ultimo
esercizio.
                            ------------
                              Tavola 6
         (Documentazione da allegare alla domanda nulla-osta
           alla pubblicazione del prospetto informativo e
            della nota informativa di ammissione di quote
         di fondi chiusi alla quotazione ufficiale di borsa)
 Alla   domanda   di  nulla-osta  alla  pubblicazione  del  prospetto
informativo di ammissione  di  quote  di  fondi  chiusi  deve  essere
allegata la documentazione di seguito indicata:
 a)  copia  della delibera dell'organo competente che ha approvato la
presentazione  della  domanda  di  ammissione,  dichiarata   conforme
all'originale del legale rappresentante dell'emittente;
 b)  bozza  del  prospetto informativo ovvero della nota informativa,
redatto secondo le modalita' previste nell'Allegato E);
 c) piani di investimento/disinvestimento del fondo;
 d) per le principali  partecipazioni  non  quotate  detenute,  copia
dell'ultimo    bilancio    consolidato,    del   budget   consolidato
dell'esercizio in corso e dei piani economico-finanziari  consolidati
relativi ai due esercizi successivi.
 Le  societa' di gestione di diritto estero devono, inoltre, allegare
alla domanda una propria dichiarazione nella quale  venga  confermato
che:
 e)  la  societa'  di  gestione  e' regolarmente costituita ed il suo
statuto e' conforme alle leggi ed ai regolamenti  ai  quali  essa  e'
soggetta;
 f)  non  sussistono impedimenti alla sostanziale osservanza da parte
della  societa'  di  gestione  delle  disposizioni   dell'ordinamento
italiano  concernenti  le  informazioni  che i soggetti aventi titoli
ammessi  devono  mettere  a  disposizione  del   pubblico   o   della
Commissione;
 g) idonea attestazione della societa' di gestione circa le modalita'
di  esercizio  dei  diritti  spettanti  ai  titolari, con particolare
riguardo  alle  modalita'  di  esercizio  dei  diritti   patrimoniali
connessi  ai  certificati  previsti  dalle leggi e dai regolamenti ai
quali i certificati medesimi sono soggetti.
 La societa' di gestione estera dovra' inoltre allegare alla  domanda
un'attestazione  di  una  societa'  di  revisione  iscritta nell'albo
speciale di cui all'art. 8 del d.P.R. n. 136/75, corrispondente della
societa' di revisione  estera  incaricata  della  certificazione  del
bilancio  della  medesima  societa'  di gestione e del rendiconto del
fondo,  dalla   quale   risulti   che   non   sussistono   deviazioni
significative  tra i principi di revisione applicati e quelli emanati
dai  consigli  nazionali  dei dottori commercialisti e dei ragionieri
quali risultano raccomandati dalla Consob, nonche' tra i  criteri  di
indipendenza  vigenti nel paese estero e quelli contenuti nell'art. 3
del predetto decreto.
                            ------------
                              Tavola 7
       (Documentazione da allegare alla domanda di nulla-osta
            alla pubblicazione del prospetto informativo
       di ammissione di titoli emessi da enti sovranazionali e
                  di titoli garantiti da uno Stato)
Alla  domanda  di  nulla-osta  alla   pubblicazione   del   prospetto
informativo  di  ammissione  di  quote  di  fondi  chiusi deve essere
allegata la documentazione di seguito indicata:
 a)  la  documentazione  indicata  alla  Tavola  3.1   del   presente
Regolamento  escluso  quanto  indicato alla lettera d) della predetta
Tavola;
 b)  copia  del  bilancio  dell'ultimo   esercizio   annuale,   anche
consolidato  ove  l'emittente  sia  tenuto  alla redazione, corredato
dagli  allegati  previsti   dalla   legge   e   dichiarato   conforme
all'originale dal legale rappresentante dell'emittente;
 c)  qualora  la data di chiusura dell'ultimo esercizio sia anteriore
di oltre sei mesi  alla  data  di  presentazione  della  domanda,  la
situazione    patrimoniale    e    conto    economico   infra-annuale
dell'emittente anche consolidati - redatti secondo gli schemi vigenti
per le societa' quotate, assoggettati a revisione contabile  completa
e  corredati  di  note  esplicative  - richiesti dalla Borsa Italiana
S.p.A. Tenuto conto della prevista data di avvio delle  negoziazioni,
la  Consob  si  riserva  di richiedere una situazione patrimoniale ed
economica relativa ad una data piu' recente  rispetto  alla  chiusura
dell'ultimo  esercizio  o ai sei mesi successivi a tale chiusura. Con
riferimento a tali situazioni,  la  Consob  si  riserva  altresi'  di
chiedere l'assoggettamento a revisione contabile completa o limitata.