(all. 1 - art. 1)
                                                    SCHEMA DI ISTANZA
   Il sottoscritto ......................................... , legale
rappresentante ....................................... , titolare del
conto di tesoreria n. ............. aperto presso ...................
  Visto il disposto di cui all'art. 8, comma 3, del D.L. 31  dicembre
1996,  n.  669,  che  ha  fissato limiti ai prelevamenti dai conti di
tesoreria e che ha previsto la concessione di  deroghe  per  maggiori
esigenze,
                               Chiede
la  concessione  della deroga al limite dei prelevamenti dal conto di
tesoreria sopra indicato per il corrente mese di ....................
 ............  1997,  per  le  maggiori  effettive  esigenze  pari  a
complessive  lire  ........................................  milioni,
come specificato nella allegata attestazione.
    (Data) ........................
                                   (Firma) ..........................
                            ------------
                                                 ALLEGATO ALL'ISTANZA
                            ATTESTAZIONE
   Il sottoscritto ......................................... , legale
rappresentante ....................................... , titolare del
conto di tesoreria n. .................. aperto presso ..............
  Visto il disposto di cui all'art. 8, comma 3, del D.L. 31  dicembre
1996,  n.  669,  che  ha  fissato limiti ai prelevamenti dai conti di
tesoreria e che ha previsto la concessione di  deroghe  per  maggiori
esigenze,
                              Dichiara:
    1)  che  fino al mese di .............................. 1996 sono
state complessivamente prelevate  dal  predetto  conto  di  tesoreria
somme  per  lire ................................ milioni, il cui 90%
e' pari a
lire ................................ milioni;
    2) che i prelevamenti effettuati nel 1997 fino al mese precedente
a quello indicato al punto 3), sono stati di complessive
lire ................................ milioni;
    3) che  il  limite  di  prelevamento  per  il  corrente  mese  di
.................................. e' pari a lire ................
 ............... milioni;
    4)  che i pagamenti che si prevede di dover eseguire nel corrente
mese  di  ...............................  1997  risultano   pari   a
complessive lire ................................ milioni di cui:
     per  le spese e per le retribuzioni nette del personale scadenza
...........................     lire      ...........................
milioni;
     per  le seguenti altre necessita', non rinviabili senza addebito
di oneri aggiuntivi o interessi moratori:
       a) contributi previdenziali ed assistenziali scadenza ........
 .................. lire ............................ milioni;
       b) ritenute fiscali scadenza .................................
lire ............................ milioni;
       c) utenze scadenza .................. lire ..........  milioni
       d) obbligazioni giuridicamente perfezionate scadenza .........
 ................. lire ............................ milioni;
       e) stati avanzamento lavori scadenza .........................
lire ............................ milioni;
       f) rate di ammortamento mutui scadenza .......................
 ... lire ............................ milioni.
    5)   che  tenuto  conto  dell'utilizzo  di  entrate  proprie  per
complessive lire .............................. milioni e del plafond
di cui  al  punto  3)  pari  a  lire  ...............................
milioni     rimangono     da     coprire     eccedenze    per    lire
.............................  milioni.
     (Data) .................................
                             (Firma) ................................
(Certificazione dell'organo interno di controllo)