Art. 7.
        Compiti del comitato di coordinamento e di controllo
  1.  Il  comitato  di  coordinamento  e controllo del piano svolge i
seguenti compiti:
   a) verifica lo stato di avanzamento dei progetti e la  rispondenza
degli  interventi  in  via  di  realizzazione, agli obiettivi ed alle
disposizioni del piano;
   b) accerta  gli  ulteriori  fabbisogni  finanziari  rispetto  alle
risorse di cui all'art. 4;
   c)  cura  l'aggiornamento  del  piano,  dopo  i  primi  due anni e
successivamente con cadenza almeno  triennale,  mediante  l'eventuale
rimodulazione  degli  interventi, a fronte dell'evoluzione del quadro
ambientale e delle situazioni tecnologiche,  definendo  l'allocazione
delle risorse disponibili al momento;
   d)  garantisce  il  coordinamento  delle attivita' di informazione
sullo stato di attuazione del piano.
  2. Per l'espletamento dei compiti di cui al  comma  precedente,  il
comitato  si  avvale  di  una  segreteria  tecnica.    Le funzioni di
segreteria tecnica saranno svolte dalla  provincia  di  Brindisi  che
puo' avvalersi del supporto dell'Enea.
  3.   Le  delibere  del  comitato  vengono  trasmesse  al  Ministero
dell'ambiente per l'attivazione dei trasferimenti di risorse previsti
dall'art. 5.
  Il presente decreto, previa registrazione da parte della Corte  dei
conti,  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
   Dato a Roma, addi' 23 aprile 1998
                              SCALFARO
                                  PRODI, Presidente del Consiglio dei
                                  Ministri
                                  RONCHI, Ministro dell'ambiente
Registrato alla Corte dei conti l'8 ottobre 1998
Registro n. 1 Ambiente, foglio n. 241