IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge  14 maggio 1981, n. 219,  e successive modificazioni
ed integrazioni  recante disposizioni  ed interventi in  favore delle
popolazioni colpite dagli eventi sismici del novembre 1980 e febbraio
1981;
  Visto l'art.  3, comma  4, della sopracitata  legge n.  219/1981 il
quale dispone, fra  l'altro, che con decreto del  Ministro del tesoro
di  concerto con  il  Ministro del  bilancio  e della  programmazione
economica sono versate in apposito conto corrente infruttifero aperto
presso  la  Tesoreria centrale  a  favore  delle regioni  Campania  e
Basilicata  o  in  apposita  contabilita' sociale  aperta  presso  le
sezioni di  tesoreria provinciale a  favore dei comuni e  degli altri
enti  locali   delle  predette  regioni,  le   somme  destinate  agli
interventi di competenza;
  Vista la  legge 3  aprile 1997,  n. 94, di  modifica alla  legge n.
468/1978,  recante  norme di  contabilita'  generale  dello Stato  in
materia di  bilancio, ed in particolare  l'art. 7, comma 1,  il quale
dispone l'accorpamento del  Ministero del tesoro e  del Ministero del
bilancio    e   della    programmazione    economica   in    un'unica
amministrazione;
  Considerato  che  le  contabilita'  speciali ex  lege  n.  219/1981
intestate  agli enti  locali  sottoelencate, ai  sensi dell'art.  10,
comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica n. 367/1994 sono
state  chiuse  d'ufficio,  essendo   trascorso  un  anno  dall'ultima
operazione senza  ulteriori transazioni,  dalle sezioni  di tesoreria
provinciale dello Stato  e le disponibilita' ivi  giacenti sono state
versate in conto entrata del Ministero del tesoro;
  Visti i  decreti del Ministro  del tesoro  n. 861731 del  29 maggio
1997, n. 866899 del  2 ottobre 1997 e n. 236502  del 12 febbraio 1998
con i quali si dispone la  riapertura, presso le sezioni di tesoreria
provinciale territorialmente competenti,  delle contabilita' speciali
relative  alla   legge  n.  219/1981  degli   enti  interessati,  per
l'accreditamento   delle  somme   riassegnate  alle   amministrazioni
interessate;
  Vista  la  legge  di  bilancio   27  dicembre  1997,  n.  453,  per
l'esercizio 1998;
  Visto il decreto del Ministro del  tesoro n. 229729 del 31 dicembre
1997, registrato il  23 febbraio 1998, registro n. 1,  foglio n. 287,
il quale dispone una variazione in aumento in termini sola competenza
per l'anno  1997 sul  capitolo 7500 dello  stato di  previsione della
spesa del  Ministero del  bilancio e della  programmazione economica,
per un importo pari a L. 13.993.761.000;
  Considerata,  infine, la  nota  n.  DV/560 del  9  aprile 1998  del
consigliere   ministeriale  del   Ministro  del   bilancio  e   della
programmazione  economica dalla  quale si  evince la  sussistenza dei
presupposti  per  la  riassegnazione agli  enti  sottoelencati  della
complessiva somma di L. 13.993.761.000 per le finalita' sopracitate;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La somma complessiva di L. 13.993.761.000 e' impegnata per il 1998,
in conto residui 1997, per  la riassegnazione agli enti sottoelencati
per le  finalita' esposte  in premessa, secondo  le quote  di seguito
indicate:
                                                        Importi da
                                                        riassegnare
          Enti interessati                               (in lire)
                __                                          __
Comune di Sassinoro (Benevento)                          93.385.800
Comune di Raviscanina (Caserta)                         157.136.400
Comune di Pomigliano d'Arco (Napoli)                 10.673.906.600
Comune di Villaricca (Napoli)                           764.733.400
Comune di Poggiomarino (Napoli)                         348.595.500
Comune di Lacco Ameno (Napoli)                           47.372.000
Comune di Lustra (Salerno)                               34.694.800
Comune di Moio della Civitella (Salerno)              1.146.265.000
Comune di Rofrano (Salerno)                             173.601.500
Comune di Cervino (Caserta)                             554.070.000
                                                     ______________
                                Totale . . .         13.993.761.000