Art. 3
        Prospetti di calcolo delle riserve premi integrative
   di cui all'art. 23, comma 2, del d.lgs. 17 marzo 1995, n. 175,
   come sostituito dall'art. 80, comma 1, lettera a) del d.lgs. 26
                         maggio 1997, n. 173
   1. Le imprese tenute ad integrare la riserva per frazioni di premi
ai sensi del novellato art. 23, comma 2, del d.lgs. 17 marzo 1995, n.
175, fino all'entrata in vigore del provvedimento previsto dal  comma
medesimo,  trasmettono  in  allegato  al  modulo 31 del relativo ramo
separati prospetti,  redatti  in  forma  libera,  dimostrativi  delle
modalita'  di  calcolo  seguite in applicazione del d.m. 21 settembre
1981 (Integrazione della riserva premi per le assicurazioni dei danni
derivanti dalla energia nucleare), del d.m.  29 ottobre 1981  e  suc-
cessive  modificazioni  (Criteri  di integrazione della riserva premi
per le assicurazioni dei danni causati  dalla  grandine  e  da  altre
calamita'  naturali)  e  del  d.m. 15 giugno 1984 (Integrazione della
riserva  premi  per  le  assicurazioni  dei  danni  derivanti   dalle
calamita'   naturali  costituite  da  terremoto,  maremoto,  eruzione
vulcanica e fenomeni connessi).
   2. Le imprese autorizzate all'esercizio del  ramo  cauzioni,  fino
all'entrata  in  vigore del provvedimento previsto dal citato comma 2
dell'art. 23 del d.lgs.  n.  175/1995,  trasmettono  in  allegato  al
modulo  31 del medesimo ramo le informazioni concernenti le modalita'
di determinazione della riserva premi richieste dall'art. 4 del  d.m.
23  maggio  1981,  qualora  sia  stato  utilizzato,  ricorrendone  le
condizioni, il metodo forfettario.
   3. Le imprese autorizzate all'esercizio del ramo  credito,  per  i
contratti di assicurazione stipulati o rinnovati entro il 31 dicembre
1991,  trasmettono  in  allegato  al  modulo  31 del medesimo ramo le
informazioni concernenti le modalita' di determinazione della riserva
premi richieste dall'art. 4 del d.m.  23  maggio  1981,  qualora  sia
stato utilizzato, ricorrendone le condizioni, il metodo forfettario.