(all. 2 - art. 1)
   Allegato A
   A.1 PARTECIPAZIONI SUPERIORI AL 5%: DOCUMENTAZIONE RIGUARDANTE  IL
REQUISITO DI ONORABILITA' (1)
   a) per le persone fisiche:
   - dichiarazione sostitutiva di atto notorio (legge 15/68 e succes-
sive  modifiche e integrazioni) (2) attestante l'insussistenza di una
delle situazioni di cui all'art. 1, comma  1,  lett.  b)  e  c),  del
Regolamento 144/98;
   -  certificato  della  prefettura attestante l'insussistenza delle
misure di prevenzione di cui all'art. 10, legge 575/65  e  successive
modifiche  e  integrazioni,  ovvero  certificato  del  registro delle
imprese recante la dicitura antimafia,  rilasciato  dalla  camera  di

commercio.  Ove gli interessati non possano produrre i certificati in
questione, l'insussistenza delle misure di prevenzione deve risultare
da dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai  sensi  della  legge
15/68 e successive modifiche e integrazioni (2).
   b) per le persone giuridiche:
   - verbale del consiglio di amministrazione o organo equivalente da
cui  risulti effettuata la verifica del requisito in capo ai soggetti
che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo nella
societa' o ente partecipante.
   (1) Per i soggetti esteri si fa riferimento alla documentazione in
uso nello  Stato  di  appartenenza  analoga  a  quella  richiesta  ai
soggetti italiani.
   (2)  In  alternativa, si applicano le disposizioni di cui all'art.
3, comma 11,  della  legge  15  maggio  1997,  n.  127  e  successive
modifiche e integrazioni.
   segue Allegato A
   Dicembre 1998
   A.2  PARTECIPAZIONI SUPERIORI AL 5%: DOCUMENTAZIONE RIGUARDANTE IL
PRINCIPIO DELLA SANA E PRUDENTE GESTIONE
   a) per le persone fisiche:
   -   le   attestazioni   relative   all'esercizio   di    attivita'
professionali  (ad  es.  iscrizione  ad albi o ordini professionali);
"curriculum vitae" e le  certificazioni  degli  enti  o  societa'  di
provenienza;

   -  le attestazioni rilasciate da autorita' di vigilanza degli enti
o delle societa' di provenienza;
   b) per le societa' e gli enti nazionali:
   -  il bilancio dell'ultimo esercizio e, ove esistente, il bilancio
consolidato del gruppo di appartenenza;
   - le relazioni degli amministratori e del collegio sindacale rela-
tive all'ultimo esercizio;
   - l'eventuale certificazione della societa' di revisione;
   - le attestazioni professionali  (ad  es.  iscrizione  ad  albi  o
ordini  professionali)  e  i  "curriculum  vitae"  per  i  membri del
consiglio  di  amministrazione,  del  collegio  sindacale  e  per  il
direttore generale;
   c) per le societa' estere:
   - la documentazione analoga a quella indicata sub b);
   -  le  lettere di "good standing" o le altre attestazioni da parte
delle autorita' di vigilanza del Paese d'origine.
   segue Allegato A
   A.3 DOCUMENTAZIONE RIGUARDANTE LE PARTECIPAZIONI SUPERIORI AL  15%
O DI CONTROLLO
   a)  per  le  persone fisiche, esclusivamente se svolgono attivita'
commerciale in forma individuale
   - lo schema (All. B del presente Capitolo) riguardante l'attivita'
imprenditoriale svolta; nello schema va  precisato  se  ed  in  quale
misura  l'attivita'  di  impresa sia esercitata in settori diversi da
quelli  bancario  e   finanziario   e   va   prodotta   la   relativa
documentazione (certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. e copia del
bilancio dell'ultimo esercizio);

   -   l'elenco   delle   partecipazioni   detenute   direttamente  o
indirettamente, da  indicare  secondo  le  modalita'  del  quadro  II
dell'All. B del presente Capitolo;
   b) per le persone giuridiche o le societa' di persone
   -  l'elenco  nominativo  dei  propri  soci  aventi  partecipazioni
superiori al 5%;
   - una dichiarazione degli amministratori contenente  l'indicazione
dei soggetti controllanti ai sensi dell'art. 23 del T.U.;
   -  una  dichiarazione  degli  amministratori che attesti la natura
commerciale  dell'attivita'  svolta;  in  particolare  va  precisato,
secondo  le  modalita' di cui all'All. B del presente Capitolo, se, e
in quale misura, l'attivita' di impresa  sia  esercitata  in  settori
diversi  da  quelli  bancario e finanziario e va prodotta la relativa
documentazione  (copia   dell'atto   costitutivo   e   del   bilancio
dell'ultimo esercizio);
   -   l'elenco   delle   partecipazioni   detenute   direttamente  o
indirettamente, da indicare secondo le modalita' di cui all'All.    B
del presente Capitolo.