Art. 4.
  1.  Il comma 1, dell'art. 4, dell'ordinanza n. 2948 del 25 febbraio
1999, e' soppresso.
  2.  Le  attivita'  di bonifica di cui all'art. 3, dell'ordinanza n.
2425   del   18 marzo   1996,   cosi'   come  integrate  dall'art.  2
dell'ordinanza n. 2774 del 31 marzo 1998, dall'art. 4, dell'ordinanza
n.   2948   del   25 febbraio   1999,  dall'art.  1,  commi  4  e  8,
dell'ordinanza  n.  3011  del 21 ottobre 1999, nonche' dalla presente
ordinanza,   relativamente  all'ambito  territoriale  del  comune  di
Napoli,  sono  affidate al commissario delegato-sindaco del comune di
Napoli.  Per lo svolgimento di tali attivita' il commissario delegato
medesimo  procede  con  le  stesse  modalita' previste dagli articoli
indicati  nel  presente comma, utilizzando le risorse di cui all'art.
15 dell'ordinanza n. 2948, del 25 febbraio 1999.
  3. Il comma 2, dell'art. 8, dell'ordinanza n. 2948, del 25 febbraio
1999,  e'  soppresso  e  sostituito  dal  seguente:  "Il  commissario
delegato-sindaco   del   comune  di  Napoli  progetta  e,  a  seguito
dell'approvazione  da  parte del Ministro dell'ambiente, realizza gli
interventi   di   bonifica   dei  siti  contaminati  dell'arenile  di
Coroglio-Bagnoli  e  dell'area  marina e gli interventi di ripristino
della  morfologia  naturale  della costa di cui all'art. 1, comma 14,
del   decreto-legge   20 settembre  1996,  n.  486,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  18  novembre 1996, n. 582, non compresi
nelle  attivita'  di  risanamento  ambientale  dei sedimi industriali
interessati  da  stabilimenti  di  societa'  del Gruppo IRI e dall'ex
Eternit affidate all'IRI dallo stesso art. 1, comma 1. Il commissario
delegato-sindaco  del  comune di Napoli subentra nelle attivita' gia'
poste   in   essere   dal  Ministero  dell'ambiente.  Il  commissario
delegato-sindaco  del  comune  di  Napoli  dispone l'esecuzione degli
interventi  di  ripristino,  ove previsti dalla concessione demaniale
relativa  all'arenile e all'area marina, a carico dei concessionari e
in  caso  di  mancata  esecuzione,  previa messa in mora, esegue tali
interventi in danno degli stessi concessionari.
  4.  Il  commissario  delegato-sindaco del comune di Napoli realizza
altresi'  gli interventi di cui al decreto del Ministro dell'ambiente
n. 670 del 4 novembre 1997.
  5.  Il  comma 5 dell'art. 4, dell'ordinanza n. 2948 del 25 febbraio
1999,  cosi'  come  modificato dall'art. 1 comma 9, dell'ordinanza n.
3011  del  21 ottobre  1999,  e'  soppresso e sostituito dai seguenti
commi:
  "5.  Il  commissario  delegato-presidente  della  regione  Campania
dispone,  altresi',  con  le risorse ad esso assegnate dalla presente
ordinanza,  la  caratterizzazione, la messa in sicurezza, la bonifica
ed il ripristino ambientale dell'arenile, dell'area portuale, e dello
specchio  marino  antistante  l'area  del "Litorale Domizio Flegreo e
Agro  Aversano" compresa nel perimetro approvato ai sensi del comma 2
del presente articolo.
  5-bis.   Il  commissario  delegato-sindaco  del  comune  di  Napoli
dispone,  altresi',  con  le risorse ad esso assegnate dalla presente
ordinanza,  la  caratterizzazione, la messa in sicurezza, la bonifica
ed il ripristino ambientale dell'arenile, dell'area portuale, e dello
specchio  marino antistante l'area di "Napoli Orientale" compresa nel
perimetro approvato ai sensi del comma 3, del successivo art. 8 della
presente ordinanza".