(Allegato 3)
                             ALLEGATO 3 
                                                   (art. 5, comm a 1) 
 
                   "INDICE DEL DOCUMENTO DI PIANO" 
 
INQUADRAMENTO GENERALE 
 
   Sintesi della strategia del piano,  inquinanti  che  superano  gli
standard, misure e risultati  previsti:  articolazione  del  Piano  o
programma in fasi (per ciascuna fase si indicano i risultati attesi) 
Caratteristiche generali del territorio regionale (Orografia,  Clima,
   Uso del suolo, Popolazione, Attivita' produttive  ...  ...  ...  )
   Quadro normativo (quadro delle norme vigenti a livello europeo, 
nazionale e locale). 
   Amministrazioni    competenti,    atti    che    determinano    la
predisposizione del  piano/programma,  enti  ed  organismi  coinvolti
nell'elaborazione del piano/programma, nome e indirizzo delle persone
responsabili dell'elaborazione e dell'attuazione del  piano/programma
. 
 
INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO E PER GLI ORGANISMI INTERESSATI 
 
   Scheda tecnica con le informazioni di cui all'allegato V del 
decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 351 
   Mappa della regione nella quale siano evidenziate le zone  di  cui
all'articolo 8, commi 1 e 2 del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 
351 
 
ELEMENTI DI SINTESI SULL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO (redatti sulla base
della valutazione della qualita' dell'aria) 
 
FONTI DI EMISSIONE DI INQUINANTI DELL'ARIA 
 
   Elenco  delle   principali   fonti   di   emissione   responsabili
dell'inquinamento (mappa) 
   Quantita' totale di emissioni provenienti da queste fonti 
   Informazioni sull'inquinamento proveniente da altre  aree  esterne
(altre regioni, inquinamento transfrontaliero, eccetera) 
   Informazioni  sull'inquinamento  generato   da   eventi   naturali
(eruzioni vulcaniche, aerosol marino, polvere del Sahara, eccetera) 
 
ANALISI DEI DATI METEOCLIMATICI 
 
La rete di rilevamento 
 
   Analisi statistica dei dati provenienti dalla rete di  rilevamento
Individuazione e caratterizzazione delle condizioni meteorologiche 
tipiche e/o frequenti sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti 
   Individuazione e caratterizzazione delle condizioni meteorologiche
tipiche e/o frequenti favorevoli alla formazione di inquinanti 
secondari 
 
ELEMENTI DI SINTESI RELATIVI ALLA VALUTAZIONE DELLA QUALITA', 
DELL'ARIA 
 
La rete di monitoraggio 
 
   I dati storici di qualita' dell'aria 
   Analisi dei dati piu' recenti provenienti dalla rete di 
monitoraggio 
   Altri metodi: metodi indicativi; modelli di dispersione e 
trasformazione di inquinanti atmosferici 
   Mappe di concentrazione per i diversi inquinanti 
 
CARATTERIZZAZIONE DELLE ZONE (redatta sulla  base  della  valutazione
della qualita' dell'aria) 
 
   (specificare quali sono  le  zone  individuate  sulla  base  dello
standard  per  la  protezione  della  salute  umana  e  quali  quelle
individuate  sulla  base  dello  standard  per  la  protezione  degli
ecosistemi o della vegetazione) 
   Zone o agglomerati, in cui i livelli  di  uno  o  piu'  inquinanti
eccedono il valore limite aumentato del margine di tolleranza. 
   Zone o agglomerati, in cui i livelli di uno o piu' inquinanti sono
compresi tra il valore  limite  e  il  valore  limite  aumentato  del
margine di tolleranza. Per ogni zona o agglomerato di superamento: 
 
- nome della zona o agglomerato; 
- comuni inclusi nella zona (mappa); 
- stazioni di misurazione (per ogni stazione  inclusa  nella  zona  o
  agglomerato, mappa e coordinate geografiche) e altri metodi per  la
  valutazione della qualita' dell'aria; 
- Informazioni di dettaglio:  (tipo  di  zona  o  agglomerato,  stima
  dell'area   inquinata   (kmq)   e   della    popolazione    esposta
  all'inquinamento,      dati      topografici,      socio-economici,
  amministrativi, adeguate informazioni  sul  tipo  di  obiettivi  da
  proteggere  nella   zona   interessata,   caratterizzazione   meteo
  climatica;  inventario  delle  emissioni  locali  al   livello   di
  dettaglio necessario  per  l'individuazione  dei  provvedimenti  da
  intraprendere (mappa); informazioni  sull'inquinamento  proveniente
  da altre aree territoriali............) 
- Dettagli sui superamenti registrati (luogo in  cui  il  superamento
  del valore limite e' stato rilevato) 
- Obiettivi di riduzione delle concentrazioni e tempistica prevista 
 
QUADRO NORMATIVO DI BASE 
 
   Quadro delle norme vigenti a livello internazionale,  nazionale  e
locale e dei provvedimenti da esse derivati  con  implicazioni  sulla
qualita'  dell'aria.  Effetti  riscontrati   o   previsti   di   tali
provvedimenti. 
 
ANALISI DELLE TENDENZE (per zona o agglomerato) 
 
   SCENARI DI RIFERIMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA (elaborati secondo
il quadro normativo  di  base  e  tramite  modelli  di  diffusione  e
trasformazione in atmosfera) 
   Mappa delle concentrazioni 
 
SCENARI PER EVENTUALI RIDUZIONI DELLE EMISSIONI A PARTIRE DALLO 
SCENARIO DI RIFERIMENTO 
 
- proiezioni  delle  emissioni  nei  differenti  scenari  individuati
  (dettagli sulle misure e i costi) 
- valutazione  della  qualita'  dell'aria  nei   differenti   scenari
  individuati (tramite modelli  di  diffusione  e  trasformazione  in
  atmosfera) 
- verifica di coerenza/efficacia delle misure nei riguardi  di  tutte
  le sostanze inquinanti coinvolte 
- mappa delle concentrazioni 
 
LE AZIONI DEL PIANO (per zona o agglomerato) 
 
 
   INDIVIDUAZIONE DELLE  MISURE  SELEZIONATE  (per  ciascuna  misura:
motivazioni, costi,  priorita',  riduzioni  previste  in  termini  di
emissioni   e   concentrazioni,   tempi   di   attuazione,   soggetti
responsabili,   meccanismi   di    controllo,    risorse    destinate
all'attuazione) 
 
IDENTIFICAZIONE DEI RISULTATI DI RIDUZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DEL 
PIANO O PROGRAMMA 
 
   Riduzioni previste/attese delle concentrazioni degli inquinanti 
   Mappa delle concentrazioni cosi come risulta dall'applicazione 
delle misure 
 
STRATEGIE PER LA PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO 
 
Partecipazione e coinvolgimento delle parti sociali e del pubblico 
MONITORAGGIO DEL PIANO O PROGRAMMA 
 
   Indicazione sulle procedure e le modalita' di monitoraggio, delle 
singole fasi di attuazione e dei relativi risultati 
 
VERIFICA DEL PIANO O PROGRAMMA 
 
   Verifica dell'effettiva riduzione delle emissioni rispetto a 
quella programmata/prevista 
   Verifica  dell'efficacia  delle  riduzioni  delle  emissioni   sui
livelli di concentrazione e del rispetto degli obiettivi/risultati 
previsti 
 
REVISIONE DEL PIANO O PROGRAMMA 
 
   Indicazione dei  meccanismi  di  correzione  e/o  integrazione  da
attivarsi in seguito alle verifiche riportate nel capitolo 
"Monitoraggio del piano o programma" 
   Indicazione dei meccanismi che consentono di esaminare l'efficacia
del piano/programma anche alla luce di conoscenze  che  si  dovessero
rendere disponibili successivamente alla predisposizione del 
piano/programma 
 
PROVVEDIMENTI O PROGETTI PROGRAMMATI O OGGETTO DI RICERCA A LUNGO 
TERMINE 
 
ELENCO DEI DOCUMENTI UTILIZZATI A SUPPORTO DEL DOCUMENTO DI PIANO 
 
RIMOZIONE OSTACOLI PROCEDURALI E AUTORITA' SOSTITUTIVA 
 
   Indicare gli eventuali meccanismi di rimozione di ostacoli 
procedurali 
   Indicare l'autorita' competente ai fini della sostituzione 
 
COORDINAMENTO INTERREGIONALE DEL PIANO/PROGRAMMA (se necessario) 
 
Indicare il soggetto che svolge la funzione di coordinamento 
 
          Note all'allegato 3:
              -  La  scheda tecnica di cui all'allegato V del decreto
          legislativo 4 agosto 1999, n. 351, e' la seguente:
              "Informazioni   da   includere  nei  programmi  locali,
          regionali  o  nazionali  di  miglioramento  della  qualita'
          dell'aria   ambiente.   Informazioni  da  fornire  a  norma
          dell'art. 8, comma 4:
              1.  Luogo  in  cui  il superamento del valore limite e'
          stato rilevato:
                regione;
                citta' (mappa);
                stazione   di   misurazione   (mappa   e   coordinate
          geografiche).
              2. Informazioni generali:
                tipo  di  zona  (centro  urbano,  area  industriale o
          rurale);
                stima  dell'area inquinata (km 2) e della popolazione
          esposta all'inquinamento;
                dati climatici utili;
                dati topografici utili;
                informazioni  sufficienti  sul  tipo  di obiettivi da
          proteggere nella zona interessata.
              3. Amministrazioni competenti:
                nome   ed   indirizzo   delle   persone  responsabili
          dell'elaborazione    e   dell'attuazione   dei   piani   di
          miglioramento.
              4. Natura e valutazione dell'inquinamento:
                concentrazioni  osservate  in  anni precedenti (prima
          dell'attuazione dei provvedimenti di miglioramento);
                concentrazioni misurate dall'inizio del progetto;
                tecniche di valutazione applicate.
              5. Origine dell'inquinamento:
                elenco    delle   principali   fonti   di   emissione
          responsabili dell'inquinamento (mappa);
                quantita'  totale  di emissioni provenienti da queste
          fonti (t/anno);
                informazioni  sull'inquinamento  proveniente da altre
          regioni.
              6. Analisi della situazione:
                informazioni     particolareggiate     sui    fattori
          responsabili  del  superamento  (trasporto,  incluso quello
          transfrontaliero, formazione);
                informazioni particolareggiate sulle possibili misure
          di miglioramento della qualita' dell'aria.
              7.   Informazioni   sui  provvedimenti  o  progetti  di
          miglioramento esistenti anteriormente all'entrata in vigore
          del presente decreto vale a dire:
                provvedimenti   di   carattere   locale,   regionale,
          nazionale e internazionale;
                effetti riscontrati di tali provvedimenti.
              8.  Informazioni  sui provvedimenti o progetti adottati
          allo   scopo   di   ridurre   l'inquinamento  e  posteriori
          all'entrata in vigore del presente decreto:
                elenco e descrizione di tutte le misure messe a punto
          nell'ambito del progetto;
                calendario di attuazione;
                stima  del  miglioramento  programmato della qualita'
          dell'aria  e  del  tempo  necessario  per  conseguire  tali
          obiettivi.
              9.    Informazioni   sui   provvedimenti   o   progetti
          programmati o oggetto di ricerca a lungo termine.
              10.  Elenco  delle  pubblicazioni,  dei  documenti, dei
          lavori,  ecc.  utilizzati  a complemento delle informazioni
          richieste nel presente allegato".