(all. 1 - art. 1)
                                                         Appendice

NOTE   ESPLICATIVE   SULLE   MODALITA''   DI  CALCOLO  DEI  PARAMETRI
                            DIMENSIONALI
=====================================================================
       |          |FATTURATO (milioni | BILANCIO (milioni |
IMPRESA|DIPENDENTI|     di euro)      |     di euro)      |DIMENSIONE
=====================================================================
   A   |   250    |        48         |        42         |  Grande
---------------------------------------------------------------------
   B   |   249    |        51         |        42         |  Media
---------------------------------------------------------------------
   C   |    49    |        11         |        11         |  Media
---------------------------------------------------------------------
   D   |    49    |        10         |        11         | Piccola
---------------------------------------------------------------------
   E   |    10    |        1,8        |        1,8        | Piccola
---------------------------------------------------------------------
   F   |    9     |         2         |        2,1        |  Micro

    1.   Con   riferimento  all'art.  2,  comma  5,  lettera  c),  si
considerano  dipendenti  dell'impresa  anche  i  proprietari  gestori
(imprenditori  individuali) ed i soci che svolgono attivita' regolare
nell'impresa  e  beneficiano  di vantaggi finanziari da essa forniti;
con  riferimento  a  questi  ultimi  gli  stessi  devono percepire un
compenso  per  l'attivita' svolta diverso da quello di partecipazione
agli  organi  amministrativi  della  societa'. Al fine del calcolo in
termini   di   ULA  il  socio  che  percepisce  tali  compensi  viene
considerato una ULA a meno che il contratto che regola i rapporti tra
la  societa'  ed  il  socio  stesso  specifichi  una durata inferiore
all'anno  (in  tal  caso  si  calcola  la  frazione di ULA). Non sono
conteggiati  gli  apprendisti  con  contratto  di  apprendistato e le
persone  con  contratto di formazione o con contratto di inserimento.
Il  calcolo  si  effettua  a  livello  mensile,  considerando un mese
l'attivita'  lavorativa  prestata per piu' di quindici giorni solari.
Sempre ai fini del calcolo delle ULA, si fornisce il seguente esempio
applicativo:

=====================================================================
Tipologia                            | Numero dipendenti |    ULA
=====================================================================
Dipendenti occupati a tempo pieno per|                   |
tutto l'anno preso in considerazione |        120        |    120
---------------------------------------------------------------------
Dipendenti occupati a tempo pieno per|                   |
un periodo inferiore all'anno preso  |                   |
in considerazione                    |  1 per nove mesi  | 0,75 (*)
---------------------------------------------------------------------
                                     |10 per quattro mesi| 3,33 (**)
---------------------------------------------------------------------
Dipendenti occupati part-time (il cui|                   |
contratto prevede l'effettuazione del|                   |
50% delle ore) per tutto l'anno preso|                   |
in considerazione                    |         6         |  3 (***)
---------------------------------------------------------------------
Dipendenti occupati part-time (il cui|                   |
contratto prevede l'effettuazione del|                   |
50% delle ore) per un periodo        |                   |
inferiore all'anno preso in          |                   |
considerazione                       |  2 per nove mesi  |0,75 (****)

(*) - 1 X 0,75 (nove dodicesimi) = 0,75 ULA
(**) - 10 X 0,333 (quattro dodicesimi) = 3,33 ULA
(***) - 0,5 X 6 X 1(dodici dodicesimi) = 3 ULA
(****) - 0,5 X 2 X 0,75 (nove dodicesimi) = 0,75 ULA

    Ai  fini  del  calcolo  delle ULA i dipendenti occupati part-time
sono  conteggiati  come  frazione  di  ULA in misura proporzionale al
rapporto  tra  le  ore  di  lavoro previste dal contratto part-time e
quelle  fissate  dal contratto collettivo di riferimento. Ad esempio,
qualora il contratto di riferimento preveda l'effettuazione di 36 ore
settimanali e quello part-time di 18, il dipendente viene conteggiato
pari  a  0,5  ULA  per  il periodo di lavoro; qualora il contratto di
riferimento  preveda  l'effettuazione  di 40 ore settimanali e quello
part-time  di  28, il dipendente viene conteggiato pari a 0,7 ULA per
il  periodo  di  lavoro. Per quanto riguarda i congedi di maternita',
paternita'  e  parentali,  regolati  dal decreto legislativo 26 marzo
2001, n. 151, gli stessi non devono essere conteggiati.
    2.  Con riferimento all'art. 3, comma 3, lettera a), per societa'
pubbliche di partecipazione, si intendono le societa', partecipate in
via  diretta  o  indiretta  dallo Stato e/o da altri enti pubblici in
misura complessivamente superiore al 50% del capitale, che esercitano
in  via  esclusiva  o prevalente una o piu' delle seguenti attivita':
attivita'  di  acquisizione, detenzione o gestione di partecipazioni,
rappresentate  o  meno  da  titoli,  al  capitale  di  altre imprese;
attivita'  di  acquisizione e gestione di obbligazioni o altri titoli
di  debito;  attivita'  di  acquisizione, detenzione o gestione degli
strumenti  finanziari  previsti  dal  codice  civile.  Per societa' a
capitale  di  rischio  si  intendono  le societa' che, in funzione di
disponibilita'  finanziarie  proprie, effettuano professionalmente in
via  esclusiva  o  prevalente  investimenti  nel  capitale di rischio
tramite  l'assunzione, la valorizzazione, la gestione e lo smobilizzo
di  partecipazioni  (venture  capital).  Con  riferimento all'art. 3,
comma  3,  lettera  c),  per investitori istituzionali si intendono i
soggetti  la cui attivita' di investimento in strumenti finanziari e'
subordinata a previa autorizzazione o comunque sottoposta ad apposita
regolamentazione.  Rientrano in tale categoria le banche, le societa'
di  gestione  del  risparmio  (SGR),  le  societa'  di investimento a
capitale   variabile   (SICAV),  i  fondi  pensione,  le  imprese  di
assicurazione,  le societa' finanziarie capogruppo di gruppi bancari,
i  soggetti  iscritti negli elenchi previsti dagli articoli 106 e 107
del  testo  unico  bancario,  le  fondazioni  bancarie  e  i fondi di
sviluppo  regionale. Con riferimento all'art. 3, comma 3, lettera d),
per enti pubblici locali si intendono, ai sensi del testo unico delle
leggi  sull'ordinamento  degli enti locali, i comuni, le province, le
citta' metropolitane, le comunita' montane, le comunita' isolane e le
unioni di comuni.
    3.  Qualora  gli  investitori di cui all'art. 3, comma 3, lettere
a),  b), c) e d) non intervengano direttamente o indirettamente nella
gestione dell'impresa in questione, fermi restando i diritti che essi
detengono in quanto azionisti o soci, gli stessi non sono considerati
collegati all'impresa stessa.
    4. Con riferimento al comma 5 dell'art. 3, un'impresa puo' essere
ritenuta  collegata  ad  un'altra  impresa  tramite  una persona o un
gruppo  di  persone  fisiche  che  agiscono  di concerto, a patto che
esercitino  la  loro attivita' o una parte delle loro attivita' sullo
stesso  mercato  in  questione  o  su  mercati contigui. Si considera
contiguo  il mercato di un prodotto o servizio situato direttamente a
monte o a valle del mercato in questione. Al riguardo si precisa che,
affinche'  si  possa  determinare  il  collegamento fra tali imprese,
debbono  verificarsi contemporaneamente le seguenti condizioni: a) la
persona  o  il  gruppo  di  persone  fisiche che agiscono di concerto
devono  possedere  in entrambe le imprese, congiuntamente nel caso di
piu' persone, partecipazioni in misura tale da detenerne il controllo
in  base  alla  vigente  normativa  nazionale; b) le attivita' svolte
dalle  imprese  devono essere ricomprese nella stessa divisione della
classificazione   delle   attivita'  economiche  ISTAT  2002,  ovvero
un'impresa  ha  fatturato  all'altra  almeno  il  25%  del totale del
fatturato  annuo  riferito  all'ultimo  esercizio contabile chiuso ed
approvato  prima  della  data  di  sottoscrizione  della  domanda  di
agevolazione.
    5. Con riferimento al comma 8 dell'art. 3, si precisa che tra gli
enti   pubblici   sono   inclusi,   a   titolo   esemplificativo,  le
amministrazioni centrali, le regioni, gli enti pubblici locali di cui
al  precedente  punto  2,  le  universita'  pubbliche,  le  camere di
commercio,  le  ASL,  gli  enti  pubblici  di  ricerca. La detenzione
indiretta,  che  deve risultare anch'essa pari o superiore al 25%, si
calcola  come  prodotto  tra  la  detenzione  dell'ente  pubblico  in
un'impresa, pari almeno al 25%, e quella di quest'ultima nell'impresa
richiedente.
     Esempio:

=====================================================================
                                               | 1  | 2  | 3 | 4 | 5
=====================================================================
Partecipazione dell'ente pubblico nell'impresa |    |    |   |   |
A                                              |100%|25% |80%|80%|25%
---------------------------------------------------------------------
Partecipazione dell'impresa A nell'impresa     |    |    |   |   |
richiedente                                    |25% |100%|25%|40%|80%
---------------------------------------------------------------------
Partecipazione indiretta dell'ente pubblico    |    |    |   |   |
nell'impresa richiedente                       |25% |25% |20%|32%|20%

    Nei  casi  1,  2  e 4 l'impresa richiedente e' pertanto di grande
dimensione.
    6.  Gli  allegati  che  seguono  sono finalizzati ad agevolare la
determinazione della dimensione aziendale. In particolare:
      a)  nell'allegato  n. 1 sono riportati i dati che consentono di
determinare,  sulla base di quanto riportato all'art. 2, commi 1, 2 e
3, la dimensione dell'impresa richiedente le agevolazioni;
      b)  nel  caso  in  cui l'impresa richiedente sia autonoma, come
definita  dall'art.  3,  comma  2, al fine di calcolare la dimensione
aziendale e' sufficiente compilare l'allegato n. 1;
      c)  nel  caso  in cui l'impresa richiedente sia associata, come
definita  dall'art.  3,  comma  3, al fine di calcolare la dimensione
aziendale,   prima  di  compilare  l'allegato  n.  1,  devono  essere
compilati i seguenti allegati:
        allegato   n.   3A;   tale   allegato   (definito  scheda  di
partenariato)  deve  essere  compilato per ciascuna impresa associata
all'impresa richiedente; nel caso in cui vi siano imprese collegate a
tali  imprese  associate,  i cui dati non siano stati ripresi tramite
consolidamento,  devono  essere compilati anche gli allegati nn. 5A e
5;
        allegato   n.   3;   in  tale  allegato  (definito  prospetto
riepilogativo dei dati relativi alle imprese associate) devono essere
riportati  i  dati  relativi  a  tutte  le  imprese associate desunti
dall'allegato n. 3A;
        allegato  n.  2;  in  tale allegato devono essere riportati i
dati  totali  del  prospetto  riepilogativo  delle  imprese associate
(allegato n. 3);
      d)  nel  caso  in cui l'impresa richiedente sia collegata, come
definita  dall'art.  3,  comma  5, al fine di calcolare la dimensione
aziendale,   prima  di  compilare  l'allegato  n.  1,  devono  essere
compilati  i  seguenti  allegati: nel caso di imprese collegate i cui
dati non sono ripresi nei conti consolidati:
        i)   allegato  n.  5A;  tale  allegato  (definito  scheda  di
collegamento) deve essere compilato per ciascuna impresa collegata;
nel  caso in cui vi siano imprese associate a tali imprese collegate,
devono essere compilati anche gli allegati nn. 3A e 3;
        ii)  allegato  n.  5;  in tale allegato (definito scheda n. 2
imprese collegate) devono essere riportati i dati di tutte le imprese
collegate per le quali e' stato compilato l'allegato n. 5A;
        iii)  allegato n. 2; in tale allegato devono essere riportati
i  dati  totali della tabella A dell'allegato n. 5 ed, eventualmente,
della   tabella  riepilogativa  dell'allegato  n.  3,  ovviamente  se
compilato;
    nel caso di imprese collegate riprese nei conti consolidati:
      i)  allegato  n.  4;  in  tale  allegato  (definito scheda n. 1
imprese  collegate)  devono essere riportati i dati desunti dai conti
consolidati   redatti   dall'impresa  richiedente  ovvero  dei  conti
consolidati  di  un'altra  impresa  collegata  nei  quali  e' inclusa
l'impresa  richiedente;  nel  caso  in cui vi siano imprese associate
alle  imprese collegate all'impresa richiedente, i cui dati non siano
stati  ripresi  tramite  i conti consolidati, devono essere compilati
anche gli allegati nn. 3A e 3;
      ii)  allegato  n. 2; in tale allegato devono essere riportati i
dati  totali  della  tabella  1 dell'allegato n. 4 ed, eventualmente,
della   tabella  riepilogativa  dell'allegato  n.  3,  ovviamente  se
compilato.