Art. 3.
        Classificazione generale degli edifici per categorie

  E.1 Edifici adibiti a residenza e assimilabili:
  E.1  (1) Abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo,
quali  abitazioni  civili  e  rurali, luoghi di ricovero per minori e
anziani, collegi, conventi, case di pena, caserme.
  E.1  (2)  Abitazioni adibite a residenza con occupazione saltuaria,
quali case per vacanze, fine settimana e simili.
  E.1 (3) Edifici adibiti ad albergo, pensione ed attivita' similari.
  E.2 Edifici adibiti a uffici e assimilabili: pubblici o privati,
indipendenti  o  contigui  a  costruzioni  adibite anche ad attivita'
industriali   o   artigianali,  purche'  siano  da  tali  costruzioni
scorporabili agli effetti dell'isolamento termico.
  E.3  Edifici  adibiti  a  ospedali,  cliniche  o  case  di  cura  e
assimilabili.
  E.4 Edifici adibiti ad attivita' ricreative, associative o di culto
e assimilabili:
  E.4 (1) quali cinema e teatri, sale di riunione per congressi;
  E.4 (2) quali mostre, musei e biblioteche, luoghi di culto;
  E.4 (3) quali bar, ristoranti, sale da ballo.
  E.5  Edifici adibiti ad attivita' commerciali e assimilabili: quali
negozi,  magazzini di vendita all'ingrosso o al minuto, supermercati,
esposizioni.
  E.6 Edifici adibiti ad attivita' sportive:
  E.6 (1) piscine, saune e assimilabili;
  E.6 (2) palestre e assimilabili.
  E.7  Edifici  adibiti  ad attivita' scolastiche a tutti i livelli e
assimilabili.