Art. 10. 
 
  Dopo l'art. 126, e con lo spostamento della numerazione successiva,
sono inseriti i seguenti nuovi  articoli  relativi  al  riordinamento
delle  scuole  di  specializzazione  in  "anatomia  patologica",   in
"anestesia e rianimazione", in "chirurgia dell'apparato digerente  ed
endoscopia  digestiva  chirurgica",  in  "chirurgia   generale",   in
"dermatologia e venerologia", in "ematologia", in  "endocrinologia  e
malattie  del  ricambio",   in   "gastroenterologia   ed   endoscopia
digestiva" ed in "ginecologia ed ostetricia", afferenti alla facolta'
di medicina e chirurgia. 
  Scuola di specializzazione in anatomia patologica 
  Art. 127. E' istituita la scuola di  specializzazione  in  anatomia
patologica presso l'Universita' degli studi di Cagliari. 
  La scuola ha lo scopo di formare professionisti che  esercitino  la
pratica autoptica (riscontri diagnostici e peritali),  istopatologica
e citopatologica ai fini epidemiologici, diagnostici e prognostici. 
  La scuola rilascia il titolo di specialista in anatomia patologica.
Art. 128. - La scuola ha la durata di quattro anni. 
  Ciascun anno di corso prevede ottocento ore di  insegnamento  e  di
attivita' pratiche guidate. 
  In base alle strutture ed attrezzature disponibili, la scuola e' in
grado di accettare il numero massimo di iscritti determinato  in  tre
per ciascun anno di corso, per un totale di dodici specializzandi. 
  Art. 129. - Per l'attuazione delle attivita' didattiche programmate
dal consiglio  della  scuola  provvede  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia. 
  Art. 130. - Sono ammessi alle prove  per  ottenere  l'iscrizione  i
laureati in medicina e chirurgia. 
  Per l'iscrizione alla scuola e' richiesto il possesso  del  diploma
di abilitazione all'esercizio della professione. 
  Art. 131. - La scuola  comprende  cinque  aree  di  insegnamento  e
tirocinio professionale: 
    a) propedeutica generale; 
    b) metodologie propedeutiche; 
    c) diagnostica generale; 
    d) diagnostica speciale; 
    e) sanita' pubblica. 
  Art. 132. - Gli insegnamenti relativi a ciascuna area  didattica  e
formativa professionale sono i seguenti: 
    a) Propedeutica generale: 
      genetica medica; 
      immunologia; 
      oncologia; 
      statistica medica ed epidemiologica. 
    b) Metodologie propedeutiche: 
      tecnica delle autopsie; 
      tecniche isto e citologiche; 
      tecniche isto e immunochimiche; 
      tecniche ultrastrutturali; 
      anatomia patologica sistematica; 
      anatomia patologica pediatrica; 
      anatomia patologica gerontologica; 
      teratologia e patologie delle malformazioni. 
    c) Diagnostica generale: 
      diagnostica autoptica; 
      diagnostica istologica; 
      diagnostica citologica; 
      diagnostica e graduazione in oncologia; 
      diagnostica intraoperatoria estemporanea. 
    d) Diagnostica speciale: 
      diagnostica neuro ed endocrina patologica; 
      istocitodiagnostica III patologia di; 
      istocitodiagnostica in ematologia; 
      istocitodiagnostica ginecologica; 
      diagnostica nefrourologica; 
      istopatologia dermatologica; 
      diagnostica di patologia dell'apparato locomotore. 
    e) Sanita' pubblica: 
      deontologia professionale; 
      aspetti medico-legali e tossicologici; 
      patologia del lavoro e infortunistica; 
      patologia iatrogenica e indicazioni preventive. 
  Art. 133. - L'attivita' didattica comprende ogni anno ottocento ore
di didattica formale e di tirocinio professionale guidato. 
  Essa  e'  organizzata  in  un'attivita'  didattica  tecnico-pratica
comune per tutti gli specializzandi (quattrocento ore come di seguito
ripartite) e in un'attivita' didattica elettiva,  prevalentemente  di
carattere tecnico-applicativo di ulteriori quattrocento ore,  rivolta
all'approfondimento del curriculum corrispondente a uno  dei  settori
formativo professionali (monte ore elettivo). 
  La frequenza nelle diverse aree avviene pertanto  come  di  seguito
specificato: 
 
1° Anno: 
Propedeutica generale (ore 100): 
genetica medica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
immunologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
oncologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
statistica medica ed epidemiologica. . . . . . . . . . . . . . ore 30
Metodologie propedeutiche (ore 200): 
tecnica delle autopsie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
tecniche isto e citologiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
tecniche isto e immunochimiche . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
tecniche ultrastrutturali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
anatomia patologica sistematica. . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Diagnostica generale (ore 100): 
diagnostica autoptica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
diagnostica istologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 70
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
2° Anno: 
Metodologie propedeutiche (ore 50): 
anatomia patologica pediatrica . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
anatomia patologica gerentologica. . . . . . . . . . . . . . . ore 20
teratologia e patologia delle malformazioni. . . . . . . . . . ore 10
Diagnostica generale (ore 250): 
diagnostica istologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 150
diagnostica citologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Diagnostica speciale (ore 100): 
diagnostica neuro ed endocrina patologica. . . . . . . . . . . ore 50
istocitodiagnostica in patologia digestiva . . . . . . . . . . ore 50
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
3° Anno: 
Diagnostica generale (ore 150): 
diagnostica e graduazione in oncologia. . . . . . . . . . . . ore 150
Diagnostica speciale (ore 200): 
istocitodiagnostica in ematologia . . . . . . . . . . . . . . ore 100
diagnostica nefrourologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Sanita' pubblica (ore 50): 
deontologia professionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
aspetti medico-legali e tossicologici. . . . . . . . . . . . . ore 30
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
4° Anno: 
Diagnostica generale (ore 200): 
diagnostica intraoperatoria estemporanea. . . . . . . . . . . ore 200
Diagnostica speciale (ore 150): 
istopatologia dermatologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
istocitodiagnostica ginecologica . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
diagnostica di patologia dell'apparato locomotore. . . . . . . ore 50
Sanita' pubblica (ore 50): 
patologia del lavoro e infortunistica. . . . . . . . . . . . . ore 25
patologia iatrogenica e indicazioni preventive . . . . . . . . ore 25
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
  Art. 134. - Durante  i  quattro  anni  di  corso  e'  richiesta  la
frequenza dei seguenti laboratori: 
    istituto di  anatomia  e  istologia  patologica,  Universita'  di
Cagliari, presso ospedale S. Giovanni di Dio; 
    servizio di anatomia e istologia patologica (seconda cattedra  di
anatomia e istologia patologica,  Universita'  di  Cagliari),  presso
ospedale "R. Pinaghi", via Is Guadazzoris n. 2, Cagliari; 
    servizio di anestesia  patologica  dell'ospedale  oncologico  "A.
Businco", via Jenner, Cagliari; 
    istituto di medicina legale e delle assicurazioni, Universita' di
Cagliari, via Porcelli n. 4, Cagliari. 
  La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore  annue,
compreso il monte ore elettivo di quattrocento  ore  annue,  avverra'
secondo delibera del consiglio della scuola, tale  da  assicurare  ad
ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e di formazione
professionale. Il consiglio della scuola  ripartira'  annualmente  il
monte ore elettivo. 
  Il  consiglio  della  scuola  predispone   apposito   libretto   di
formazione, che consenta allo specializzando e al consiglio stesso il
controllo dell'attivita' svolta  e  dell'acquisizione  dei  progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali. 
  Scuola di specializzazione in anestesia e rianimazione 
  Art. 135. - istituita la scuola di specializzazione in anestesia  e
rianimazione presso l'Universita' degli studi di Cagliari. 
  La scuola ha lo scopo di insegnare e di approfondire gli studi  nel
settore  dell'anestesiologia,  della  rianimazione,   della   terapia
antalgica e della terapia  iperbarica  e  di  fornire  le  competenze
professionali  necessarie  per  il  conseguimento  del  diploma   che
legittima l'assunzione della qualifica di specialista in anestesia  e
rianimazione. 
  La  scuola  rilascia  i  titoli  di  specialista  in  anestesia   e
rianimazione, indirizzo di terapia intensiva,  indirizzo  di  terapia
antalgica e indirizzo di terapia iperbarica. 
  Art. 136. - La scuola ha la durata di quattro anni. 
  Dopo gli anni comuni  lo  specializzando  all'atto  dell'iscrizione
all'anno di corso nel  quale  dovra'  essere  frequentato  uno  degli
indirizzi attivati dovra' indicare l'indirizzo prescelto. 
  Ciascun anno di corso prevede ottocento ore di  insegnamento  e  di
attivita' pratiche guidate. 
  In base alle strutture ed attrezzature disponibili, la scuola e' in
grado di accettare il numero massimo di iscritti determinato  in  sei
per  ciascun  anno  di  corso   per   un   totale   di   ventiquattro
specializzandi. 
  Art. 137. - Per l'attuazione delle attivita' didattiche programmate
dal consiglio  della  scuola  provvede  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia (istituto di anestesia). 
  Art. 138. - Sono ammessi alle prove  per  ottenere  l'iscrizione  i
laureati in medicina e chirurgia. 
  Per l'iscrizione alla scuola e' richiesto il possesso  del  diploma
di abilitazione all'esercizio professionale. 
  Art. 139. - La scuola  comprende  dodici  aree  di  insegnamento  e
tirocinio professionale: 
    a) discipline morfologiche e funzionali; 
    b) discipline farmaco-tossicologiche; 
    c) discipline fisico-matematiche; 
    d) elementi di chirurgia; 
    e) medicina legale; 
    f) fisiopatologia; 
    g) anestesia; 
    h) rianimazione; 
    i) terapia antalgica; 
    l) area di indirizzo in terapia intensiva; 
    m) area di indirizzo in terapia antalgica; 
    n) area di indirizzo in terapia iperbarica. 
  Art. 140. - Gli insegnamenti relativi a ciascuna area  didattica  e
formativa professionale sono i seguenti: 
    a) Discipline morfologiche e funzionali: 
      anatomia; 
      fisiologia; 
      biochimica. 
    b) Discipline farmaco-tossicologiche: 
      farmacologia clinica applicata all'anestesia e rianimazione; 
      tossicologia clinica; 
      trattamento farmacologico del dolore (farmaci del dolore). 
    c) Discipline fisico-matematiche: 
      fisica; 
      biofisica; 
      informatica; 
      tecnologie biomediche. 
    d) Elementi di chirurgia: 
      tecniche chirurgiche di interesse anestesiologico; 
      correlazioni tra chirurgia e tecnica anestesiologica. 
    e) Medicina legale: 
      medicina legale; 
      etica e deontologia in anestesia e rianimazione; 
      elementi di medicina preventiva professionale. 
    f) Fisiopatologia: 
      fisiopatologia pre e post-operatoria; 
      fisiopatologia della narcosi; 
      fisiopatologia respiratoria; 
      fisiopatologia cardiocircolatoria; 
      fisiopatologia metabolica; 
      fisiopatologia neurologica; 
      fisiopatologia del dolore; 
      fisiopatologia dell'iperbarismo. 
    g) Anestesia: 
      semeiologia di interesse anestesiologico; 
      anestesia generale; 
      anestesia loco-regionale; 
      anestesia nelle specialita'. 
    h) Rianimazione: 
      semeiologia di interesse rianimatorio; 
      rianimazione respiratoria; 
      rianimazione cardio-circolatoria; 
      rianimazione neurologica; 
      rianimazione materno-fetale; 
      rianimazione metabolica. 
    medicina iperbarica e tecnologie dell'iperbarismo. 
  i) Terapia antalgica: 
    semeiologia del dolore; 
    terapia antalgica. 
  l) Terapia intensiva: 
    tecniche speciali di rianimazione; 
    tecniche protesiche extracorporee; 
    trapianti d'organo; 
    terapia intensiva nelle specialita'; 
    nutrizione enterale e parentale; 
    medicina delle catastrofi; 
    organizzazione dell'emergenza extraospedaliera; 
    tecniche di ricompressione e decompressione. 
  m) Terapia antalgica: 
    neuroanatomia; 
    neurofisiologia; 
    fisiopatologia del dolore; 
    neurofarmacologia e psicofarmacologia; 
    elementi di psicologia e psichiatria di interessi algogico; 
    diagnostica e metodi di stima del dolore; 
    algologia clinica; 
    terapia del dolore; 
    tecniche neurochirurgiche; 
    tecniche di iper ed ipo-stimolazione; 
    elementi di kinesiterapia e scienza del movimento. 
  n) Terapia iperbarica: 
    fisiopatologia    applicata    all'esposizione    ed     ambienti
straordinari; 
    igiene applicata agli ambienti straordinari; 
    farmacologia applicata all'iperbarismo; 
    medicina e tecnologia iperbarica; 
    l'ossigenoterapia iperbarica e le sue applicazioni cliniche; 
    fisioterapia e rieducazione funzionale. 
  Art. 141. - L'attivita' didattica comprende ogni anno ottocento ore
di didattica formale e di tirocinio professionale  guidato.  Essa  e'
organizzata in una attivita'  didattica  teorico-pratica  comune  per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una    attivita'    elettiva,    prevalentemente     di     carattere
tecnico-applicativo   di   ulteriori   quattrocento    ore    rivolta
all'approfondimento del curriculum corrispondente ad uno dei  settori
formativo-professionali (monte ore elettivo). 
  La frequenza nelle diverse aree avviene pertanto  come  di  seguito
specificato: 
 
1° Anno: 
Discipline morfologiche e funzionali (ore 30): 
anatomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
fisiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
biochimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Discipline farmaco-tossicologiche (ore 15): 
farmacologia applicata all'anestesia e rianimazione. . . . . . ore 15
Discipline fisico-matematiche (ore 20): 
fisica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
biofisica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Elementi di chirurgia (ore 15): 
tecniche chirurgiche di interesse anestesiologico. . . . . . . ore 15
Medicina legale (ore 20): 
medicina legale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
etica e deontologia in anestesia e rianimazione. . . . . . . . ore 10
Fisiopatologia (ore 60): 
fisiopatologia pre e post-operatoria . . . . . . . . . . . . . ore 20
fisiopatologia della narcosi . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
fisiopatologia neurologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Anestesia (ore 240): 
semeiologia di interesse anestesiologico . . . . . . . . . . . ore 20
anestesia generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 140
anestesia loco-regionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 80
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
2° Anno: 
Discipline farmaco-tossicologiche (ore 20): 
tossicologia clinica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Discipline fisico-matematiche (ore 10): 
tecnologie biomediche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Elementi di chirurgia (ore 20): 
correlazioni tra chirurgia e tecnica anesteologica . . . . . . ore 20
Fisiopatologia (ore 100): 
fisiopatologia respiratoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
fisiopatologia cardiocircolatoria. . . . . . . . . . . . . . . ore 20
fisiopatologia metabolica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
fisiopatologia del dolore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
fisiopatologia dell'iperbarismo. . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Anestesia (ore 100): 
anestesia generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
anestesia loco-regionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
anestesia nelle specialita . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
Rianimazione (ore 100): 
semeiologia di interesse rianimatorio. . . . . . . . . . . . . ore 20
rianimazione respiratoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
rianimazione cardio-circolatoria . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Terapia antalgica (ore 50): 
semeiologia del dolore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
terapia antalgica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
3° Anno: 
Discipline farmaco-tossicologiche (ore 20): 
trattamento farmacologico del dolore (farmaci del dolore). . . ore 20
Discipline fisico-matematiche (ore 20): 
informatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Medicina legale (ore 10): 
elementi di medicina preventiva professionale. . . . . . . . . ore 10
Anestesia (ore 50): 
anestesia nelle specialita . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
tecniche speciali di anestesia . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Rianimazione (ore 200): 
rianimazione neurologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
rianimazione metabolica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
rianimazione materno-fetale. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
medicina iperbarica e tecnologie dell'iperbarismo. . . . . . . ore 60
Terapia antalgica (ore 100): 
semeiologia del dolore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
terapia antalgica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 80
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
4° Anno: 
Indirizzo in terapia intensiva (ore 400): 
tecniche speciali di rianimazione. . . . . . . . . . . . . . . ore 75
tecniche protesiche extracorporee. . . . . . . . . . . . . . . ore 75
trapianti d'organo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
terapia intensiva nelle specialita. . . . . . . . . . . . . . ore 100
nutrizione enterale e parenterale. . . . . . . . . . . . . . . ore 50
medicina delle catastrofi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
organizzazione dell'emergenza extraospedaliera . . . . . . . . ore 25
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400
Indirizzo in terapia antalgica (ore 400): 
neuroanatomia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
neuroanatomia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
fisiopatologia del dolore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
neurofarmacologia e psicofarmacologia. . . . . . . . . . . . . ore 50
elementi di psicologia e psichiatria di interesse algologico . ore 25
diagnostica e metodi di stima del dolore . . . . . . . . . . . ore 25
algologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
terapia del dolore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
tecniche neurochirurgiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
tecniche di iper e ipo-stimolazione. . . . . . . . . . . . . . ore 20
elementi di kinesiterapia e scienza del movimento. . . . . . . ore 20
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400
Indirizzo in terapia iperbarica (ore 400): 
    

fisiopatologia applicata all'esposizione ad ambienti
straordinari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
igiene applicata agli ambienti straordinari. . . . . . . . . . ore 25
farmacologia applicata all'iperbarismo . . . . . . . . . . . . ore 25
medicina e tecnologia iperbarica. . . . . . . . . . . . . . . ore 150
l'ossigenoterapia iperbarica e le sue applicazioni cliniche . ore 150
fisioterapia e rieducazione funzionale . . . . . . . . . . . . ore 25
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400


    
 
  Art. 142. - Durante  i  quattro  anni  di  corso  e'  richiesta  la
frequenza ai fini dell'apprendimento nei seguenti reparti o servizi: 
    sale operatorie di chirurgia generale e specialita' chirurgiche; 
    sale di risveglio post-operatorie; 
    unita' di rianimazione; 
    reparti di terapia intensiva; 
    ambulatori di terapia antalgica e di anestesia; 
    laboratori di diagnostica invasiva e non invasiva; 
    unita' di terapia iperbarica; 
    ambulatori di controllo post-rianimazione. 
  La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore  annue,
compreso il monte ore elettivo  di  quattrocentoquaranta  ore  annue,
avverra'  secondo  delibera  del  consiglio  della  scuola,  tale  da
assicurare ad ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e
di formazione  scientifica.  Il  consiglio  della  scuola  ripartira'
annualmente il monte ore elettivo. 
  Il  consiglio  della  scuola  predispone   apposito   libretto   di
formazione, che consenta allo specializzando ed al  consiglio  stesso
il controllo dell'attivita' svolta e dell'acquisizione dei  progressi
compiuti. 
  Scuola di specializzazione in chirurgia dell'apparato digerente  ed
endoscopia digestiva chirurgica 
  Art. 143. - E' istituita la scuola di specializzazione in chirurgia
dell'apparato digerente ed  endoscopia  digestiva  chirurgica  presso
l'Universita' degli studi di Cagliari. 
  La  scuola  ha  lo  scopo  di  formare  specialisti  in   chirurgia
dell'apparato digerente ed endoscopia digestiva chirurgica. 
  La  scuola  rilascia  il  titolo  di   specialista   in   chirurgia
dell'apparato digerente ed endoscopia digestiva chirurgica. 
  Art. 144. - La scuola ha la durata di cinque anni. 
  Ciascun anno di corso prevede ottocento ore di  insegnamento  e  di
attivita' pratiche guidate. 
  In base alle strutture ed attrezzature disponibili, la scuola e' in
grado di accettare il numero massimo di iscritti determinato  in  due
per ciascun anno di corso, per un totale di dieci specializzandi. 
  Art. 145. - Per l'attuazione delle attivita' didattiche programmate
dal consiglio  della  scuola  provvede  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia e l'istituto  di  prima  patologia  speciale  chirurgica  e
propedeutica clinica. 
  Art. 146. - Sono ammessi alle prove  per  ottenere  l'iscrizione  i
laureati in medicina e chirurgia. 
  Per l'iscrizione alla scuola e' richiesto il possesso  del  diploma
di abilitazione all'esercizio della professione. 
  Art. 147. - La scuola  comprende  cinque  aree  di  insegnamento  e
tirocinio professionale: 
    a) propedeutica; 
    b) patologia speciale e metodologia clinica; 
    c) diagnostica clinica e di laboratorio; 
    d) terapia chirurgica generale e speciale; 
    e) tecniche operatorie. 
  Art. 148. - Gli insegnamenti relativi a ciascuna area  didattica  e
formativa professionale sono i seguenti: 
    a) Propedeutica: 
      anatomia descrittiva e chirurgica; 
      fisiopatologia e semeiotica funzionale; 
      anatomia e istologia patologica; 
      anestesia e rianimazione; 
      tecnologie biomediche. 
    b) Patologia speciale e metodologia clinica: 
      metodologia clinica chirurgica; 
      chirurgia generale (per la patologia intersistemica); 
      riabilitazione in chirurgia digestiva. 
    c) Diagnostica clinica e di laboratorio: 
      clinica   e   diagnostica   differenziale   malattie   apparato
digerente; 
      patologia clinica; 
      diagnostica per immagini; 
      tecnica e diagnostica endoscopica; 
      chirurgia generale. 
    d) Terapia chirurgica generale e speciale: 
      terapia endoscopica; 
      terapia chirurgica di elezione; 
      terapia chirurgica di urgenza; 
      terapia chirurgica pediatrica; 
      terapia intensiva. 
    e) Tecniche operatorie: 
      tecniche operatorie di chirurgia generale; 
      tecniche operatorie del tubo digerente; 
      tecniche operatorie nella chirurgia del  fegato,  vie  biliari,
pancreas e milza; 
      tecniche operatorie di chirurgia vascolare; 
      tecniche operatorie dei trapianti (fegato, pancreas, etc.). 
  Art. 149. - L'attivita' didattica comprende ogni anno ottocento ore
di didattica formale e di tirocinio professionale  guidato.  Essa  e'
organizzata in una attivita'  didattica  teorico-pratica  comune  per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una  attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di   carattere
tecnico-applicativo   di   ulteriori   quattrocento    ore    rivolta
all'approfondimento del curriculum corrispondente ad uno dei  settori
formativo-professionali (monte ore elettivo). 
  La frequenza nelle diverse aree avviene pertanto  come  di  seguito
specificato: 
 
1° Anno: 
Propedeutica (ore 270): 
anatomia descrittiva e chirurgica. . . . . . . . . . . . . . . ore 50
fisiopatologia e semeioticafunzionale. . . . . . . . . . . . . ore 80
anatomia e istologia patologica. . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
anestesia e rianimazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
tecnologie biomediche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 65
Patologia speciale e metodologia clinica (ore 90): 
metodologia clinica chirurgica . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
chirurgia generale (per la patologia intersistemica) . . . . . ore 50
Diagnostica clinica e di laboratorio (ore 40): 
clinica e diagnostica differenziale delle malattie 
dell'apparato digerente. . . . . . . . . . . . . . . ore 40 
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
2° Anno: 
Propedeutica (ore 95): 
anatomia e istologia patologica. . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
anestesia e rianimazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 55
Patologia speciale e metodologia clinica (ore 150): 
metodologia clinica chirurgica . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
chirurgia generale (per la patologia intersistemica) . . . . . ore 90
Diagnostica clinica e di laboratorio (ore 155): 
diagnostica per immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
tecnica e diagnostica endoscopica. . . . . . . . . . . . . . . ore 65
patologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
3° Anno: 
Patologia speciale e metodologia clinica (ore 60): 
riabilitazione in chirurgia digestiva. . . . . . . . . . . . . ore 60
Diagnostica clinica e di laboratorio (ore 255): 
clinica e diagnostica differenziale delle malattie 
dell'apparato digerente. . . . . . .  .  .  .  .  .  .  .  .  ore  60
diagnostica per immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
tecnica diagnostica endoscopica. . . . . . . . . . . . . . . . ore 75
chirurgia generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
Terapia chirurgica generale e speciale (ore 35): 
terapia endoscopica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 35
Tecniche operatorie (ore 50): 
tecniche operatorie di chirurgia generale. . . . . . . . . . . ore 50
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
4° Anno: 
Diagnostica clinica e di laboratorio (ore 60): 
chirurgia generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
Terapia chirurgica generale e speciale (ore 200): 
terapia endoscopica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 55
terapia chirurgica di elezione . . . . . . . . . . . . . . . . ore 65
terapia intensiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 80
Tecniche operatorie (ore 140): 
tecniche operatorie del tubo digerente . . . . . . . . . . . . ore 50
tecniche operatorie nella chirurgia del fegato, vie biliari, 
pancreas e milza. .. . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50  tecniche
operatorie di chirurgia generale. . . . . . . . . . .  ore  40  Monte
ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
5° Anno: 
Diagnostica clinica e di laboratorio (ore 30): 
chirurgia generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Terapia chirurgica generale e speciale (ore 180): 
terapia chirurgica di elezione . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
terapia chirurgica pediatrica. . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
terapia chirurgica d'urgenza . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
Tecniche operatorie (ore 190): 
tecniche operatorie del tubo digerente . . . . . . . . . . . . ore 50
tecniche operatorie nella chirurgia del fegato, vie biliari, 
pancreas e milza . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50 
tecniche operatorie dei trapianti. . . . . . . . . . . . . . . ore 30 
tecniche operatorie di chirurgia vascolare . . . . . . . . . . ore 60 
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
  Art. 150. -  Durante  i  cinque  anni  di  corso  e'  richiesta  la
frequenza nei seguenti reparti: 
    prima patologia speciale chirurgica e propedeutica clinica. 
  La frequenza  nelle  varie  aree  per  complessive  ottocento  ore,
compreso il monte ore elettivo di quattrocento  ore  annue,  avverra'
secondo delibera del consiglio della scuola, tale  da  assicurare  ad
ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e di formazione
professionale. Il consiglio della scuola  ripartira'  annualmente  il
monte ore elettivo. 
  Il  consiglio  della  scuola  predispone   apposito   libretto   di
formazione che consenta allo specializzando ed al consiglio stesso il
controllo dell'attivita' svolta  e  dell'acquisizione  dei  progressi
compiuti. 
  Scuola di specializzazione in chirurgia generale 
  Art. 151. - E' istituita la scuola di specializzazione in chirurgia
generale presso l'Universita' degli studi di Cagliari. 
  La scuola ha lo scopo di preparare personale  medico  specializzato
nel campo della chirurgia generale. 
  La scuola rilascia il titolo di specialista in chirurgia generale. 
  Art. 152. - La scuola ha la durata di cinque anni. 
  Ciascun anno di corso prevede ottocento ore di  insegnamento  e  di
attivita' pratiche guidate. 
  In base alle strutture ed attrezzature disponibili, la scuola e' in
grado di accettare il  numero  massimo  di  iscritti  determinato  in
quattro  per  ciascun  anno  di  corso  per  un   totale   di   venti
specializzandi. 
  Art. 153. - Per l'attuazione delle attivita' didattiche programmate
dal consiglio  della  scuola  provvede  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia. 
  Art. 154. - Sono ammessi alle prove  per  ottenere  l'iscrizione  i
laureati in medicina e chirurgia. Per  l'iscrizione  alla  scuola  e'
richiesto il possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della
professione. 
  Art. 155.  -  La  scuola  comprende  sei  aree  di  insegnamento  e
tirocinio professionale: 
    a) propedeutica generale; 
    b) diagnostica strumentale e di laboratorio; 
    c) tecnica operatoria; 
    d) fisiopatologia speciale; 
    e) chirurgia generale; 
    f) chirurgia speciale. 
  Art. 156. - Gli insegnamenti relativi a ciascuna area  didattica  e
formativa professionale sono i seguenti: 
    a) Propedeutica generale: 
      fisiopatologia generale; 
      informatica; 
      medicina legale; 
      chirurgia sperimentale e microchirurgica. 
    b) Diagnostica strumentale e di laboratorio: 
      patologia clinica; 
      anatomia patologica; 
      radiologia; 
      semeiotica strumentale. 
    c) Tecnica operatoria: 
      anatomia chirurgica; 
      tecniche operatorie; 
      chirurgia endoscopica. 
    d) Fisiopatologia speciale: 
      anestesia e rianimazione; 
      trattamento pre e post operatorio; 
      fisiopatologia chirurgica. 
    e) Chirurgia generale: 
      chirurgia generale; 
      chirurgia pediatrica; 
      chirurgia d'urgenza; 
      chirurgia oncologica; 
      chirurgia geriatrica. 
    f) Chirurgia speciale: 
      ortopedia e traumatologia; 
      neurochirurgia; 
      chirurgia ginecologica; 
      chirurgia toracica; 
      chirurgia cardiovascolare; 
      endocrinochirurgia; 
      chirurgia urologica; 
      chirurgia plastica e riparativa. 
  Art. 157. - L'attivita' didattica comprende ogni anno ottocento ore
di didattica formale e di tirocinio professionale  guidato.  Essa  e'
organizzata in una attivita'  didattica  teorico-pratica  comune  per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) e  in
una  attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di   carattere
tecnico-applicativo   di   ulteriori   quattrocento   ore,    rivolta
all'approfondimento del curriculum corrispondente ad uno dei  settori
formativo-professionali (monte ore elettivo). 
  La frequenza nelle diverse aree avviene pertanto  come  di  seguito
specificato: 
 
1° Anno. 
Propedeutica generale (ore 100): 
Fisiopatologia generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
informatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
chirurgia sperimentale e microchirurgia. . . . . . . . . . . . ore 40
Diagnostica strumentale e di laboratorio (ore 50): 
patologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Tecnica operatoria (ore 100): 
anatomia chirurgica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Fisiopatologia speciale (ore 50): 
anestesia e rianimazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Chirurgia generale (ore 100): 
chirurgia generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
2° Anno: 
Diagnostica strumentale e di laboratorio (ore 100): 
anatomia patologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
semeiotica strumentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Tecnica operatoria (ore 100): 
anatomia chirurgica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Fisiopatologia speciale (ore 100): 
trattamento pre e post operatorio. . . . . . . . . . . . . . . ore 50
fisiopatologia chirurgica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
chirurgia generale (ore 100) 
chirurgia generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
3° Anno: 
Diagnostica strumentale e di laboratorio (ore 100): 
anatomia patologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
radiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
semeiotica strumentale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Tecnica operatoria (ore 100): 
tecnica operatoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Chirurgia generale (ore 150): 
chirurgia generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 150
Chirurgia speciale (ore 50): 
endrocrinochirurgia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
4° Anno. 
Tecnica operatoria (ore 80): 
tecnica operatoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 80
Chirurgia generale (ore 170): 
chirurgia generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
chirurgia pediatrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 45
chirurgia geriatrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
Chirurgia speciale (ore 150): 
ortopedia e traumatologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
neurochirurgia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
chirurgia ginecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
chirurgia urologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
5° Anno: 
Propedeutica generale (ore 20): 
medicina legale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Tecnica operatoria (ore 100): 
tecnica operatoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 80
chirurgia endoscopica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Chirurgia generale (ore 180): 
chirurgia generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
chirurgia d'urgenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 80
chirurgia oncologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Chirurgia speciale (ore 100): 
chirurgia toracica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
chirurgia cardiovascolare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
chirurgia plastica e riparativa. . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
  Art. 158. -  Durante  i  cinque  anni  di  corso  e'  richiesta  la
frequenza nei seguenti reparti: 
    istituto di chirurgia (prima clinica chirurgica generale, clinica
chirurgica pediatrica); 
    istituto di anestesia e rianimazione; 
    istituto di anatomia patologica; 
    istituto di radiologia. 
  La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore  annue,
compreso il monte ore elettivo di quattrocento  ore  annue,  avverra'
secondo delibera del consiglio della scuola, tale  da  assicurare  ad
ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e di formazione
professionale. Il consiglio della  scuola  ripartira'  ogni  anno  il
monte ore elettivo. 
  Il  consiglio  della  scuola  predispone   apposito   libretto   di
formazione, che consenta allo specializzando ed al  consiglio  stesso
il controllo dell'attivita' svolta e dell'acquisizione dei  progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali. 
  Scuola di specializzazione in dermatologia e venerologia 
  Art.  159.  -  E'  istituita  la  scuola  di  specializzazione   in
dermatologia  e  venerologia  presso  l'Universita'  degli  studi  di
Cagliari. 
  La  scuola  ha  lo  scopo  di  preparare  specialisti   nel   campo
dermato-venereologico. 
  La scuola rilascia il  titolo  di  specialista  in  dermatologia  e
venerologia. 
  Art. 160. - La scuola ha la durata di quattro anni. 
  Ciascun anno di corso prevede ottocento ore di  insegnamento  e  di
attivita' pratiche guidate. 
  In base alle strutture ed attrezzature disponibili, la scuola e' in
grado di accettare il numero massimo di iscritti determinato  in  tre
per ciascun anno di corso, per un totale di dodici specializzandi. 
  Art. 161. - Per l'attuazione delle attivita' didattiche programmate
dal consiglio  della  scuola  provvede  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia. 
  Art. 162. - Per l'iscrizione alla scuola e' richiesto  il  possesso
del diploma di abilitazione all'esercizio della professione. 
  Sono ammessi alle prove per ottenere  l'iscrizione  i  laureati  in
medicina e chirurgia. 
  Art. 163. - La scuola  comprende  cinque  aree  di  insegnamento  e
tirocinio professionale: 
    a) propedeutica e diagnostica; 
    b) dermatologia clinica; 
    c) allergologia e immunologia dermatologica; 
    d) dermatologia oncologica; 
    e) malattie sessualmente trasmesse. 
  Art. 164. - Gli insegnamenti relativi a ciascuna area  didattica  e
formativa professionale sono i seguenti: 
    a) Propedeutica e diagnostica: 
      istologia ed embriologia; 
      oncologia generale; 
      immunologia ed immunopatologia; 
      patologia clinica; 
      isto-citopatologia dermatologica; 
      microbiologia; 
      genetica medica; 
      psicologia medica e psicosomatica. 
    b) Dermatologia clinica: 
      dermatologia clinica; 
      dermatologia nell'eta' pediatrica; 
      terapia speciale medica dermatologica; 
      terapia chirurgica dermatologica; 
      fisioterapia dermatologica. 
    c) Allergologia e immunologia dermatologica: 
      allergologia ed immunologia dermatologica; 
      dermatologia allergologica e professionale. 
    d) Dermatologia oncologica: 
      dermatologia oncologica. 
    e) Malattie sessualmente trasmesse: 
      venerologia e malattie sessualmente trasmesse; 
      andrologia. 
  Art. 165. - L'attivita' didattica comprende ogni anno ottocento ore
di didattica formale e di tirocinio professionale  guidato.  Essa  e'
organizzata in una attivita'  didattica  teorico-pratica  comune  per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una  attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di   carattere
tecnico-applicativo   di   ulteriori   quattrocento    ore    rivolta
all'approfondimento del curriculum corrispondente ad uno dei  settori
formativo-professionale (monte ore elettivo). 
  La frequenza nelle diverse aree avviene pertanto  come  di  seguito
specificato: 
 
1° Anno: 
Propedeutica e diagnostica (ore 210): 
istologia ed embriologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
oncologia generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
immunologia ed immunopatologia . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
patologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
istocitopatologia dermatologica. . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
microbiologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
genetica medica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
psicologia medica e psicosomatica. . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Dermatologia clinica (ore 140): 
dermatologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 140
Allergologia ed immunologia dermatologica (ore 20): 
allergologia ed immunologia dermatologica. . . . . . . . . . . ore 20
Malattie sessualmente trasmesse (ore 30): 
venereologia e malattie sessualmente trasmesse . . . . . . . . ore 30
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
2° Anno: 
Propedeutica e diagnostica (ore 50): 
isto-citopatologia dermatologica . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Dermatologia clinica (ore 250): 
dermatologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 250
Allergologia ed immunologia dermatologica (ore 30): 
allergologia ed immunologia dermatologica. . . . . . . . . . . ore 30
Malattie sessualmente trasmesse (ore 70): 
venereologia e malattie sessualmente trasmesse . . . . . . . . ore 70
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
3° Anno: Propedeutica e diagnostica (ore 30): 
isto-citopatologia dermatologica . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Dermatologia clinica (ore 200): 
dermatologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 140
terapia speciale medica dermatologica. . . . . . . . . . . . . ore 20
terapia chirurgica dermatologica . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
fisioterapia dermatologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Allergologia ed immunologia dermatologica (ore 30): 
allergologia ed immunologia dermatologica. . . . . . . . . . . ore 30
Dermatologia oncologica (ore 40): 
dermatologia oncologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Malattie sessualmente trasmesse (ore 100): 
venereologia e malattie sessualmente trasmesse . . . . . . . . ore 60
andrologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
4° Anno. 
Dermatologia clinica (ore 300): 
dermatologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 190
dermatologia nell'eta' pediatrica. . . . . . . . . . . . . . . ore 50
terapia speciale medica dermatologica. . . . . . . . . . . . . ore 20
terapia chirurgica dermatologica . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
fisioterapia dermatologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Allergologia ed immunologia dermatologica (ore 30): 
allergologia ed immunologia dermatologica. . . . . . . . . . . ore 30
Dermatologia oncologica (ore 30): 
dermatologia oncologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Malattie sessualmente trasmesse (ore 40): 
venereologia e malattie sessualmente trasmesse . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
  Art. 166. - Durante  i  quattro  anni  di  corso  e'  richiesta  la
frequenza nei reparti di degenza e nei seguenti servizi specialistici
di diagnosi e cura: 
    laboratorio di chimica, istologia, micologia e sierologia; 
    dispensario dermo-venereo annesso alla clinica dermatologica; 
    ambulatorio per esterni, dell'istituto di clinica  dermatologica,
sede della scuola. 
  La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore  annue,
compreso il monte ore elettivo di  quattrocento  ore  annue,  avviene
secondo delibera del consiglio della scuola, tale  da  assicurare  ad
ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e di formazione
professionale. Il consiglio della scuola  ripartisce  annualmente  il
monte ore elettivo. 
  Il  consiglio  della  scuola  predispone   apposito   libretto   di
formazione, che consenta allo specializzando ed al  consiglio  stesso
il controllo dell'attivita' svolta e dell'acquisizione dei  progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali. 
  Scuola di specializzazione in ematologia 
  Art.  167.  -  E'  istituita  la  scuola  di  specializzazione   in
ematologia presso l'Universita' degli studi di Cagliari. 
  La scuola ha  lo  scopo  di  fornire  le  competenze  professionali
relative   alla   patologia   ematologica,   alla    terapia    delle
emolinfopatie, e delle malattie emorragiche e trombotiche con inclusa
la terapia trasfusionale. 
  La scuola rilascia il titolo di specialista in ematologia. 
  Art. 168. - La scuola ha la durata di quattro anni. 
  Ciascun anno di corso prevede ottocento ore di  insegnamento  e  di
attivita' pratiche guidate. 
  In base alle strutture ed attrezzature disponibili, la scuola e' in
grado di accettare il numero massimo di iscritti determinato  in  due
per ciascun anno di corso, per un totale di otto specializzandi. 
  Art. 169. - Per l'attuazione delle attivita' didattiche programmate
dal consiglio  della  scuola  provvede  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia (I) mediante gli  istituti  di  medicina  interna,  clinica
medica. 
  Art. 170. - Sono ammessi alle prove  per  ottenere  l'iscrizione  i
laureati in medicina e chirurgia. 
  Per l'iscrizione alla scuola e' richiesto il possesso  del  diploma
di abilitazione all'esercizio della professione. 
  Art. 171. - La scuola  comprende  cinque  aree  di  insegnamento  e
tirocinio professionale: 
    a) fisiopatologia generale; 
    b) morfologia; 
    c) diagnostica di laboratorio; 
    d) diagnostica strumentale; 
    e) clinica. 
  Art. 172. - Gli insegnamenti relativi a ciascuna area  didattica  e
formativa professionale sono i seguenti: 
    a) Fisiopatologia generale: 
      biologia  delle  cellule  staminali  ematiche  e  del   sistema
monocitomacrofagico; 
      fisiopatologia generale del plasma; 
      genetica molecolare; 
      differenziazione cellulare; 
      immunita' umorale cellulare e naturale. 
    b) Morfologia normale e patologica: 
      morfologia e citochimica; 
      istopatologia, istoimmunochimica degli organi emolinfopoietici; 
      morfologia e immunoistochimica  ultrastrutturale  degli  organi
emolinfopoietici. 
    c) Diagnostica di laboratorio: 
      principi e metodiche biochimico-cliniche; 
      principi e metodiche radioimmunologiche; 
      principi e metodiche immunologiche; 
      principi e metodiche per lo studio dell'emostasi; 
      marcatori gruppo ematici; 
      principi e metodiche emoreologiche; 
      i marcatori gruppo-ematici nelle indagini medico-legali; 
      organizzazione di laboratorio: strumentazione  e  controlli  di
qualita'. 
    d) Diagnostica strumentale: 
      radiologia; 
      ultrasuonografia; 
      tomografia assiale computerizzata; 
      medicina nucleare; 
      endoscopia. 
    e) Clinica: 
      fisiopatologia    clinica    e    inquadramento     nosografico
dell'eritropoiesi,     granulocitopoiesi,      linfocitopoiesi      e
piastrinopoiesi; 
      fisiopatologia  clinica  e  inquadramento   nosografico   delle
malattie emorragiche e trombotiche; 
      clinica e terapia dei disordini della emostasi; 
      clinica e terapia dei disordini della mielopoiesi; 
      clinica e terapia dei disordini della linfopoiesi; 
      clinica e terapia delle immunodeficienze congenite e acquisite; 
      profilassi   e   terapia   delle   infezioni    nei    pazienti
immunodepressi; 
      profilassi e  terapia  delle  malattie  trasmesse  con  terapia
trasfusionale; 
      trapianto di midollo osseo autologo e allogenico; 
      aspetti della raccolta di sangue e del funzionamento del sangue
umano; 
      terapia trasfusionale; 
      emaferesi produttiva e terapeutica; 
      principi di chemioterapia antiblastica; 
      principi di radioterapia. 
  Art. 173. - L'attivita' didattica comprende ogni anno ottocento ore
di didattica formale e di tirocinio professionale  guidato.  Essa  e'
organizzata in una attivita'  didattica  teorico-pratica  comune  per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una  attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di   carattere
tecnico-applicativo   di   ulteriori   quattrocento    ore    rivolta
all'approfondimento del curriculum corrispondente ad uno dei  settori
formativo-professionali (monte ore elettivo) (emolinfopatie, malattie
emorragiche e trombotiche, immunoematologia e terapia  trasfusionale,
laboratorio di patologia clinica in ematologia). 
  La frequenza nelle diverse aree avviene pertanto  come  di  seguito
specificato: 
 
1° Anno: 
Fisiopatologia generale (ore 200): 
biologia delle cellule staminali ematiche 
e del sistema monocitomacrofagico. . . . . . . . . . . . . . . ore 50
fisiopatologia generale del plasma . . . . . . . . . . . . . . ore 30
genetica molecolare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
differenziazione cellulare . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
immunita' umorale cellulare e naturale . . . . . . . . . . . . ore 60
Morfologia normale e patologica (ore 100): 
morfologia e citochimica dell'emolinfopoiesi . . . . . . . . . ore 40
istopatologia, istoimmunochimica degli organi 
emolinfopoietici. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30 
morfologia e immunoistochimica ultrastrutturale 
degli organi emolinfopoietici. . . .  .  .  .  .  .  .  .  .  ore  30
Diagnostica di laboratorio (ore 100): 
principi e metodiche biochimico-clinico. . . . . . . . . . . . ore 40
principi e metodiche radioimmunologiche. . . . . . . . . . . . ore 10
principi e metodiche immunologiche . . . . . . . . . . . . . . ore 20
principi e metodiche per lo studio dell'emostasi . . . . . . . ore 30
Monte ore elettivo (2). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
2° Anno. 
Morfologia normale e patologica (ore 150): 
morfologia e citochimica dell'emolinfopoiesi . . . . . . . . . ore 70
istopatologia, istoimmunochimica degli organi 
emolinfopoietici. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40 
morfologia e immunoistochimica ultrastrutturale 
degli organi emolinfopoietici . .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  ore  40
Diagnostica di laboratorio (ore 100): 
principi e metodiche biochimico-cliniche . . . . . . . . . . . ore 40
principi e metodiche radioimmunologiche. . . . . . . . . . . . ore 10
principi e metodiche immunologiche . . . . . . . . . . . . . . ore 20
principi e metodiche per lo studio dell'emostasi . . . . . . . ore 30
Monte ore elettivo (2). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
2° Anno: 
Morfologia normale e patologica (ore 150): 
morfologia e citochimica dell'emolinfopoiesi . . . . . . . . . ore 70
istopatologia, istoimmunochimica degli organi 
emolinfopoietici. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40 
morfologia e immunoistochimica ultrastrutturale 
degli organi emolinfopoietici. . . .  .  .  .  .  .  .  .  .  ore  40
Diagnostica di laboratorio (ore 150): 
principi e metodiche biochimico-cliniche . . . . . . . . . . . ore 50
principi e metodiche radioimmunologiche. . . . . . . . . . . . ore 10
principi e metodiche immunologiche . . . . . . . . . . . . . . ore 30
principi e metodiche per lo studio dell'emostasi . . . . . . . ore 60
Diagnostica strumentale (ore 100): 
radiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
ultrasuonografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
tomografia assiale computerizzata. . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
3° Anno: 
Morfologia normale e patologica del sangue (ore 100): 
morfologia e citochimica dell'emolinfopoiesi . . . . . . . . . ore 40
istopatologia, istoimmunochimica degli organi 
emolinfopoietici. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30 
morfologia e immunoistochimica ultrastrutturale. . . . . . . . ore 30
Diagnostica di laboratorio (ore 100): 
marcatori gruppo ematici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
principi e metodiche emoreologiche . . . . . . . . . . . . . . ore 20
marcatori gruppo ematici nelle indagini medico legali. . . . . ore 20
Clinica (ore 200): 
    

fisiopatologia clinica e inquadramento nosografico . . . . . . ore 20
dell'eritropoiesi, granulocitopoiesi, linfocipoiesi. . . . . . ore 20
e piastrinopoiesi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
fisiopatologia  clinica  e  inquadramento  nosografico
della malattia emorragica e trombotica. . . . . .  . . . . . . ore 20
clinica e terapia dei disordini della emostasi . . . . . . . . ore 20
clinica e terapia dei disordini della mielopoiesi. . . . . . . ore 20
clinica e terapia dei disordini della linfopoiesi. . . . . . . ore 20
principi di chemioterapia antiblastica . . . . . . . . . . . . ore 20
principi di radioterapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400


    
 
4° Anno: 
Morfologia normale e patologica del sangue (ore 50): 
morfologia e citochimica dell'emolinfopoiesi . . . . . . . . . ore 50
Diagnostica strumentale (ore 50): 
medicina nucleare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
endoscopia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
Clinica (ore 300): 
    

clinica e terapia dei disordini della emostasi . . . . . . . . ore 20
clinica e terapia dei disordini della mielopoiesi. . . . . . . ore 50
clinica e terapia dei disordini della linfopoiesi. . . . . . . ore 50
clinica  e  terapia delle immunodeficienze congenite
e acquisite. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
profilassi e terapia delle infezioni nei pazienti
immunodepressi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .ore 20
profilassi   e   terapia   delle   malattie   trasmesse
con  terapia trasfusionale. . .  . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
trapianto di midollo osseo autologo e allogenico . . . . . . . ore 20
aspetti  di  raccolta di sangue e funzionamento del sangue
umano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
terapia trasfusionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
emaferesi produttiva e terapeutica . . . . . . . . . . . . . . ore 20
principi di chemioterapia antiblastica . . . . . . . . . . . . ore 20
principi di radioterapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400


    
 
  Art. 174. - Durante  i  quattro  anni  di  corso  e'  richiesta  la
frequenza ai  fini  dell'apprendimento  nei  reparti  di  degenza  di
ematologia,  nell'ambulatorio  accettazione  e  Day   Hospital,   nei
laboratori  di  ematochimica,  citochimica,  cinotica,  radioisotopi,
coagulazione, immunologia, genetica, criopreservazione,  tipizzazioni
linfocitarie. 
  La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore  annue,
compreso il monte ore elettivo di quattrocento  ore  annue,  avverra'
secondo delibera del consiglio della scuola, tale  da  assicurare  ad
ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e di formazione
scientifica. Il consiglio  della  scuola  ripartira'  annualmente  il
monte ore elettivo. 
  Il  consiglio  della  scuola  predispone   apposito   libretto   di
formazione, che consenta allo specializzando ed al  consiglio  stesso
il controllo dell'attivita' svolta e dell'acquisizione dei  progressi
compiuti. 
  Scuola  di  specializzazione  in  endocrinologia  e  malattie   del
ricambio 
  Art.  175.  -  E'  istituita  la  scuola  di  specializzazione   in
endocrinologia e malattie del  ricambio  presso  l'Universita'  degli
studi di Cagliari. 
  La  scuola  ha  per   scopo   l'acquisizione   della   preparazione
professionale in ambito endocrinologico e metabolico. 
  Attese le diverse professionalita' conseguibili  al  termine  della
scuola stessa, tutte nell'ambito dell'endocrinologia,  la  scuola  si
articola negli indirizzi di endocrinologia, malattie del  ricambio  e
diabetologia, andrologia. 
  Art. 176. - La scuola ha la durata di cinque anni. 
  Dopo gli anni comuni  lo  specializzando  all'atto  dell'iscrizione
all'anno di corso nel  quale  dovra'  essere  frequentato  uno  degli
indirizzi attivati dovra' indicare l'indirizzo prescelto. 
  Ciascun anno di corso prevede ottocento ore di  insegnamento  e  di
attivita' pratiche guidate. 
  In base alle strutture ed attrezzature disponibili, la scuola e' in
grado di accettare il numero massimo di iscritti determinato  in  uno
per ciascun anno di corso, per un totale di cinque specializzandi. 
  Art. 177. - Per l'attuazione delle attivita' didattiche programmate
dal consiglio  della  scuola  provvede  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia e l'istituto di medicina interna. 
  Art. 178. - Sono ammessi alle prove per ottenere l'iscrizione  alla
scuola i laureati in medicina e chirurgia. 
  Per l'iscrizione alla scuola e' richiesto il possesso  del  diploma
di abilitazione all'esercizio della professione. 
  Art.  179.  -  La  scuola  di  specializzazione  in  endocrinologia
comprende otto aree di insegnamento e tirocinio professionale: 
    a) fisiologia endocrina generale; 
    b) fisiopatologia metabolica generale; 
    c) endocrinologia; 
    d) malattie del ricambio e diabetologia; 
    e) andrologia; 
    f) epidemiologia e statistica; 
    g) patologia molecolare; 
    h) medicina interna; 
    i) metodologia clinica. 
  Art. 180. - Gli insegnamenti relativi a ciascuna area  didattica  e
formativa professionale sono i seguenti: 
    a) Fisiopatologia endocrina generale: 
      fisiopatologia endocrina generale. 
    b) Fisiopatologia metabolica generale: 
      fisiopatologia metabolica generale. 
    c) Endocrinologia: 
      patologia e clinica delle endocrinopatie; 
      immunoendocrinologia; 
      endocrinologia oncologica; 
      endocrinologia ginecologica; 
      endocrinologia dell'eta' evolutiva; 
      endocrinologia geriatrica; 
      cronoendocrinologia. 
    d) Malattie del ricambio e diabetologia: 
      patologia e clinica delle malattie del ricambio; 
      diabetologia; 
      diabetologia e nutrizione; 
      epidemiologia della patologia metabolica; 
      malattie metaboliche nella gravidanza e nell'eta' evolutiva; 
      aspetti legali e medico-sociali delle  malattie  metaboliche  e
del diabete. 
    e) Andrologia: 
      andrologia dell'eta' evolutiva; 
      fisiopatologia e clinica della riproduzione; 
      sessuologia; 
      andrologia della senescenza; 
      urologia andrologica; 
      spermatologia; 
      immunologia andrologica. 
    f) Epidemiologia e statistica: 
      statistica medica; 
      principi di informatica; 
      epidemiologia delle malattie endocrine e metaboliche; 
      progettazione ricerche cliniche; 
      inglese scientifico. 
    g) Patologia molecolare: 
      meccanismo d'azione degli ormoni; 
      patologia recettoriale; 
      patologia della trasduzione del messaggio; 
      patologia genetica e molecolare del metabolismo. 
    h) Medicina interna: 
      medicina  interna  (per  la   patologia   correzionalistica   e
intersistemica). 
    i) Metodologia clinica e di laboratorio: 
      metodologia clinica; 
      patologia clinica. 
  Art. 181. - L'attivita' didattica comprende ogni anno ottocento ore
di  didattica  formale  e  di  tirocinio   professionale.   Essa   e'
organizzata in una attivita'  didattica  teorico-pratica  comune  per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una  attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di   carattere
tecnico-applicativo   di   ulteriori   quattrocento    ore    rivolta
all'approfondimento del curriculum corrispondente ad uno dei  settori
formativo-professionali (monte  ore  elettivo).  Gli  indirizzi  sono
attivati presso gli istituti di pertinenza. 
  Il curriculum viene approvato dal consiglio della scuola su istanza
dello studente  Per  quanto  attiene  l'area  elettiva  il  tirocinio
applicativo sara' svolto come appresso indicato: 
    a) indirizzo  in  "endocrinologia":  il  tirocinio  sara'  svolto
nell'ambito dell'area "endocrinologia"; 
    b) indirizzo  in  "malattie  del  ricambio  e  diabetologia":  il
tirocinio sara' svolto nell'ambito dell'area "malattie del ricambio e
diabetologia"; 
    c)  indirizzo  in  "andrologia":  il   tirocinio   sara'   svolto
nell'ambito dell'area "andrologica" di cui alla lettera e)  dell'art.
3. 
  La frequenza nelle diverse aree avviene pertanto  come  di  seguito
specificato, relativamente al primo  biennio  comune  ed  ai  diversi
indirizzi nel triennio seguente: 
 
1° Anno: 
Patologia molecolare (ore 90): 
meccanismo d'azione degli ormoni . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
patologia recettoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
patologia della trasduzione del messaggio. . . . . . . . . . . ore 20
Fisiopatologia endocrina generale (ore 85): 
fisiopatologia endocrina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 85
Fisiopatologia metabolica generale (ore 85): 
fisiopatologia metabolica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 85
Epidemiologia statistica (principi di informatica) (ore 60): 
principi di informatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
inglese scientifico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Metodologia clinica e di laboratorio (ore 80): 
metodologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
patologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
2° Anno: 
Medicina interna (ore 30): 
medicina interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Patologia molecolare (ore 30): 
patologia genetica e molecolare del metabolismo. . . . . . . . ore 30
Fisiopatologia endocrina generale (ore 100): 
fisiopatologia endocrina generale . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Fisiopatologia metabolica generale (ore 100): 
fisiopatologia metabolica generale. . . . . . . . . . . . . . ore 100
Epidemiologia e statistica (ore 40): 
statistica medica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
progettazione ricerche cliniche. . . . . . . . . . . . . . . . ore 15
Metodologia clinica o di laboratorio (ore 100): 
metodologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
patologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
3° Anno - Indirizzo in endocrinologia: 
Endocrinologia (ore 250): 
patologia clinica delle endocrinopatie. . . . . . . . . . . . ore 200
immunoendocrinologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Malattie del ricambio (ore 80): 
patologia clinica delle malattie del ricambio. . . . . . . . . ore 60
epidemiologia della patologia metabolica . . . . . . . . . . . ore 20
Andrologia (ore 30): 
fisiopatologia della riproduzione. . . . . . . . . . . . . . . ore 20
urologia andrologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Medicina interna (ore 40): 
medicina interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
4° Anno - Indirizzo in endocrinologia: 
Endocrinologia (ore 250): 
patologia clinica delle endocrinopatie. . . . . . . . . . . . ore 170
endocrinologia oncologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
endocrinologia dell'eta' evolutiva . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Malattie del ricambio (ore 80): 
patologia e clinica delle malattie del ricambio. . . . . . . . ore 20
diabetologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
Andrologia (ore 30): 
andrologia dell'eta' evolutiva . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
sessuologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Medicina interna (ore 40): 
medicina interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
5° Anno - Indirizzo in endocrinologia: 
Endocrinologia (ore 250): 
patologia e clinica delle endocrinopatie. . . . . . . . . . . ore 130
endocrinologia ginecologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
endocrinologia geriatrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
cronoendocrinologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Malattie del ricambio (ore 80): 
patologia e clinica delle malattie del ricambio. . . . . . . . ore 20
dietologia e nutrizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
malattie metaboliche nella gravidanza e nell'eta' evolutiva. . ore 20 
aspetti legali e medico-sociali delle malattie 
metaboliche e del diabete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10 
Andrologia (ore 30): 
andrologia della senescenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
urologia andrologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Medicina interna (ore 40): 
medicina interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
3° Anno - Indirizzo di malattie del ricambio e diabetologia: 
Endocrinologia (ore 80): 
patologia e clinica delle endocrinopatie . . . . . . . . . . . ore 60
immunoendocrinologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Malattie del ricambio e diabetologia (ore 250): 
patologia e clinica delle malattie del ricambio . . . . . . . ore 150
diabetologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Andrologia (ore 30): 
fisiopatologia della riproduzione. . . . . . . . . . . . . . . ore 20
urologia andrologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Medicina interna (ore 40): 
medicina interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
4° Anno - Indirizzo di malattie del ricambio e diabetologia: 
Endocrinologia (ore 80): 
patologia e clinica delle endocrinopatie . . . . . . . . . . . ore 20
endocrinologia oncologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
endocrinologia ginecologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
cronoendocrinologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Malattie del ricambio e diabetologia (ore 250): 
patologia e clinica delle malattie del ricambio. . . . . . . . ore 50
diabetologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
dietologia e nutrizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
epidemiologia della patologia metabolica . . . . . . . . . . . ore 50
Andrologia (ore 30): 
andrologia dell'eta' evolutiva . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
sessuologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Medicina interna (ore 40): 
medicina interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
5° Anno - Indirizzo di malattie del ricambio e diabetologia: 
Endocrinologia (ore 80): 
endocrinologia dell'eta' evolutiva . . . . . . . . . . . . . . ore 50
endocrinologia geriatrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Malattie del ricambio (ore 250): 
patologia e clinica delle malattie del ricambio. . . . . . . . ore 90
diabetologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 90
malattie metaboliche nella gravidanza e nell'eta' evolutiva. . ore 50
aspetti legali e medico-sociali delle malattie 
metaboliche e del diabete. . . . . .  .  .  .  .  .  .  .  .  ore  20
Andrologia (ore 30): 
andrologia della senescenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
urologia andrologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Medicina interna (ore 40): 
medicina interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
3° Anno - Indirizzo di andrologia: 
Endocrinologia (ore 80): 
patologia e clinica delle endocrinopatie . . . . . . . . . . . ore 60
immunoendocrinologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Malattie del ricambio (ore 80): 
patologia e clinica delle malattie del ricambio. . . . . . . . ore 60
epidemiologia della patologia metabolica . . . . . . . . . . . ore 20
Andrologia (ore 250): 
andrologia dell'eta' evolutiva. . . . . . . . . . . . . . . . ore 150
fisiopatologia della riproduzione . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Medicina interna (ore 40): 
medicina interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
4° Anno - Indirizzo di andrologia: 
Endocrinologia (ore 80): 
immunoendocrinologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
endocrinologia oncologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
endocrinologia ginecologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
cronoendocrinologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Malattie del ricambio (ore 80): 
patologia e clinica delle malattie del ricambio. . . . . . . . ore 20
diabetologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
Andrologia (ore 250): 
fisiopatologia della riproduzione . . . . . . . . . . . . . . ore 150
sessuologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
andrologia della senescenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Medicina interna (ore 40): 
medicina interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
5° Anno - Indirizzo di andrologia: 
Endocrinologia (ore 80): 
endocrinologia dell'eta' evolutiva . . . . . . . . . . . . . . ore 50
endocrinologia geriatrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Malattie del ricambio (ore 80): 
patologia e clinica delle malattie del ricambio. . . . . . . . ore 20
dietologia e nutrizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
malattie metaboliche nella gravidanza e nell'eta' evolutiva. . ore 20
aspetti legali e medico-sociali delle malattie 
metaboliche e del diabete. . . . . .  .  .  .  .  .  .  .  .  ore  10
Andrologia (ore 250): 
fisiopatologia della ripoduzione. . . . . . . . . . . . . . . ore 100
sessuologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
spermatologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
urologia andrologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
immunologia andrologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 25
Medicina interna (ore 40): 
medicina interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
  Art. 182. -  Durante  i  cinque  anni  di  corso  e'  richiesta  la
frequenza  ai   fini   dell'apprendimento   nei   seguenti   reparti:
endocrinologia, diabetologia. 
  La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore  annue,
compreso il monte ore elettivo di quattrocento  ore  annue,  avverra'
secondo delibera del consiglio della scuola, tale  da  assicurare  ad
ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e di formazione
scientifica. 
  Il  consiglio  della  scuola  predispone   apposito   libretto   di
formazione, che consenta allo specializzando ed al  consiglio  stesso
il controllo dell'attivita' svolta  dell'acquisizione  dei  progressi
compiuti. 
  Scuola  di  specializzazione  in  gastroenterologia  ed  endoscopia
digestiva 
  Art.  183.  -  E'  istituita  la  scuola  di  specializzazione   in
gastroenterologia ed endoscopia digestiva presso l'Universita'  degli
studi di Cagliari. 
  La scuola ha lo scopo di fornire le competenze  gastroenterologiche
professionali relative ai settori informativi seguenti: 
    scienze di base e ricerche applicate nelle malattie dell'apparato
digerente; 
    clinica e terapia delle malattie dell'apparato digerente; 
    diagnostica funzionale e di laboratorio; 
    diagnostica endoscopica e radiologica. 
  La scuola rilascia il titolo di specialista in gastroenterologia ed
endoscopia digestiva. 
  Art. 184. - La scuola ha la durata di quattro anni. 
  Ciascun anno di corso prevede ottocento ore di  insegnamento  e  di
attivita' pratiche guidate. 
  In base alle strutture ed attrezzature disponibili, la scuola e' in
grado di accettare il numero massimo di iscritti determinato  in  due
per ciascun anno di corso, per un totale di otto specializzandi. 
  Art. 185 - Per l'attuazione delle attivita' didattiche  programmate
dal consiglio  della  scuola  provvede  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia e l'istituto di medicina interna. 
  Art. 186. - Sono ammessi alle prove  per  ottenere  l'iscrizione  i
laureati in medicina e chirurgia. Per  l'iscrizione  alla  scuola  e'
richiesto il possesso del diploma di abilitazione all'esercizio della
professione. 
  Art. 187. - La scuola  comprende  cinque  aree  di  insegnamento  e
tirocinio professionale: 
    a) scienze di base; 
    b) morfologia e fisiopatologia gastroenterologica; 
    c) diagnostica morfologica; 
    d) clinica e terapia; 
    e) scienze relazionali. 
  Art. 188. - Gli insegnamenti relativi a ciascuna area  didattica  e
formativa professionale sono i seguenti: 
    a) Scienze di base: 
      informatica; 
      epidemiologia e biostatistica; 
      genetica medica; 
      scienze dell'alimentazione; 
      farmacologia. 
    b) Morfologia e fisiopatologia gastroenterologica: 
      anatomia clinica; 
      fisiopatologia clinica; 
      patologia clinica. 
    e) Diagnostica: 
      radiologia; 
      medicina nucleare; 
      ecografia; 
      endoscopia digestiva; 
      anatomia ed istologia patologica; 
      semeiotica funzionale. 
    d) Clinica e terapia: 
      medicina interna; 
      malattie apparato digerente; 
      malattie apparato digerente dell'eta' pediatrica; 
      terapia gastroenterologica; 
      elementi di chirurgia digestiva. 
    e) Scienze relazionali: 
      psicologia medica e psicosomatica: 
        igiene di territorio. 
  Art. 189. - L'attivita' didattica comprende ogni anno ottocento ore
di didattica formale e di tirocinio professionale  guidato.  Essa  e'
organizzata in una attivita'  didattica  teorico-pratica  comune  per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una  attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di   carattere
tecnico-applicativo   di   ulteriori   quattrocento    ore    rivolte
all'approfondimento del curriculum corrispondente ad uno dei  settori
formativo-professionali (monte ore elettivo). 
  La frequenza nelle diverse aree avviene pertanto  come  di  seguito
specificato: 
 
1° Anno: 
Scienze di base (ore 190): 
informatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
epidemiologia e biostatistica. . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
genetica medica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
scienza dell'alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
farmacologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Morfologia-fisiopatologia gastroenterologica (ore 110): 
anatomia clinica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
patologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
fisiopatologia clinica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Clinica e terapia (ore 100): 
malattie dell'apparato digerente . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
terapia gastroenterologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
medicina generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
2° Anno: 
Morfologia-fisiopatologia gastroenterologica (ore 120): 
anatomia clinica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
patologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
fisiopatologia clinica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Diagnostica (ore 180): 
radiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
ecografia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
endoscopia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
anatomia ed istologia patologica . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Clinica e terapia (ore 100): 
malattie dell'apparato digerente . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
terapia gastroenterologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
medicina generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
3° Anno: 
Diagnostica (ore 200): 
radiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
medicina nucleare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
ecografia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
endoscopia digestiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
anatomia ed istologia patologica . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Clinica e terapia (ore 200): 
malattie dell'apparato digerente . . . . . . . . . . . . . . . ore 80
terapia gastroenterologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
medicina interna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
4° Anno: 
Clinica e terapia (ore 340): 
malattie apparato digerente . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 150
terapia gastroenterologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
malattie apparato digerente eta' pediatrica. . . . . . . . . . ore 70
elementi di chirurgia digestiva. . . . . . . . . . . . . . . . ore 70
Scienze relazionali (ore 60): 
psicologia medica e psicosomatica. . . . . . . . . . . . . . . ore 30
igiene del territorio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
  Art. 190. - Durante  i  quattro  anni  di  corso  e'  richiesta  la
frequenza nei seguenti reparti/divisioni/ambulatori/laboratori: 
    reparti  di  medicina  interna,  gastroenterologica,  pediatrica,
chirurgia apparato digerente; 
    laboratorio e prove funzionali; 
    endoscopia ed ecografia; 
    ambulatorio. 
  La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore  annue,
compreso il monte ore elettivo di  quattrocento  ore  annue,  avviene
secondo delibera del consiglio della scuola, tale  da  assicurare  ad
ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e di formazione
professionale. Il consiglio della scuola  ripartisce  annualmente  il
monte ore elettivo. 
  Il  consiglio  della  scuola  predispone   apposito   libretto   di
formazione, che consenta allo specializzando ed al  consiglio  stesso
il controllo dell'attivita' svolta e dell'acquisizione dei  progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali. 
  Scuola di specializzazione in ginecologia ed ostetricia 
  Art.  191.  -  E'  istituita  la  scuola  di  specializzazione   in
ginecologia  e  ostetricia  presso  l'Universita'  degli   studi   di
Cagliari. 
  La scuola ha lo scopo di  formare  specialisti  in  ginecologia  ed
ostetricia. 
  La scuola rilascia  il  titolo  di  specialista  in  ginecologia  e
ostetricia. 
  Art. 192. - La scuola ha la durata di quattro anni. 
  Ciascun anno di corso prevede ottocento ore di  insegnamento  e  di
attivita' pratiche guidate. 
  In base alle strutture ed attrezzature disponibili, la scuola e' in
grado di accettare il numero massimo di iscritti determinato in  otto
per ciascun anno di corso, per un totale di trentadue specializzandi. 
  Art. 193. - Per l'attuazione delle attivita' didattiche programmate
dal consiglio  della  scuola  provvede  la  facolta'  di  medicina  e
chirurgia e di magistero. 
  Art. 194. - Sono ammessi alle prove  per  ottenere  l'iscrizione  i
laureati in medicina e chirurgia. 
  Per l'iscrizione alla scuola e' richiesto il possesso  del  diploma
di abilitazione all'esercizio della professione. 
  Art. 195. - La scuola  comprende  dodici  aree  di  insegnamento  e
tirocinio professionale: 
    a) morfofisiologia dell'apparato genitale e fisiopatologia  della
fecondazione e dell'annidamento; 
    b) ostetricia (gravidanza, parto e puerperio fisiologici); 
    c) metodologia diagnostica, strumentale e di laboratorio; 
    d) ginecologia preventiva, sociale e della vita di relazione; 
    e) gravidanza e parto a rischio; 
    f) medicina fetale; 
    g) ginecologia; 
    h) ginecologia oncologica. 
  Art. 196. - Gli insegnamenti relativi a ciascuna area  didattica  e
formativa professionale sono i seguenti: 
    a) Morfofisiologia dell'apparato genitale e fisiopatologia  della
fecondazione e dell'annidamento: 
      genetica medica; 
      istologia ed embriologia; 
      anatomia macro e microscopica dell'apparato genitale e anatomia
topografica della pelvi; 
      fisiopatologia della riproduzione umana; 
      ginecologia endocrinologica; 
      andrologia; 
      immunologia. 
    b) Ostetricia (gravidanza, parto e puerperio fisiologici): 
      ostetricia (fisiologia ostetrica); 
      endocrinologia ostetrica; 
      metodologia clinica. 
    c) Metodologia diagnostica, strumentale e di laboratorio: 
      metodologia clinica (diagnostica ostetrica strumentale); 
      metodologia clinica (diagnostica ginecologica strumentale); 
      citopatologia; 
      patologia clinica. 
    d) Ginecologia preventiva, sociale e della vita di relazione: 
      pianificazione familiare; 
      medicina preventiva; 
      diagnostica senologica; 
      psicologia e psicosomatica; 
      sessuologia; 
      organizzazione e programmazione sanitaria; 
      medicina legale e delle assicurazioni. 
    e) Gravidanza e parto a rischio: 
      ostetricia; 
      tecniche operatorie in ostetricia; 
      anatomia e istologia patologica; 
      anestesia e rianimazione; 
      terapia del dolore; 
      diagnostica ostetrica per immagini. 
    f) Medicina fetale: 
      ostetricia fetale (medica e chirurgica); 
      neonatologia. 
    g) Ginecologia: 
      metodologia clinica (diagnostica ginecologica); 
      anatomia e istologia patologica; 
      ginecologia; 
      ginecologia urologica; 
      diagnostica per immagini; 
      ginecologia dell'adolescente; 
      chirurgia addominale; 
      tecniche operatorie ginecologiche. 
    h) Ginecologia oncologica: 
      ginecologia oncologica; 
      chemioterapia antiblastica; 
      radiodiagnostica e radioterapia. 
  Art. 197. - L'attivita' didattica comprende ogni anno ottocento ore
di didattica normale e di tirocinio professionale  guidato.  Essa  e'
organizzata in una attivita'  didattica  teorico-pratica  comune  per
tutti gli studenti (quattrocento ore come di seguito ripartite) ed in
una  attivita'  didattica  elettiva,  prevalentemente  di   carattere
tecnico-applicativo   di   ulteriori   quattrocento   ore,    rivolta
all'approfondimento del curriculum corrispondente ad uno dei  settori
formativo-professionale (monte ore elettivo). 
  La frequenza nelle diverse aree avviene pertanto  come  di  seguito
specificato: 
 
1° Anno: 
Morfofisiologia  dell'apparato  genitale   e   fisiopatologia   della
fecondazione e dell'annidamento (ore 155): 
genetica medica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
istologia ed embriologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
anatomia macro e microscopica dell'apparato genitale 
e anatomia topografica della  pelvi.  .  .  .  .  .  .  .  .  ore  20
fisiopatologia della riproduzione umana. . . . . . . . . . . . ore 40
ginecologia endocrinologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
andrologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 15
immunologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Gravidanza, parto e puerperio fisiologici (ore 110): 
ostetricia (fisiologia ostetrica). . . . . . . . . . . . . . . ore 60
endocrinologia ostetrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
metodologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
Metodologia diagnostica strumentale e di laboratorio (ore 80): 
metodologia clinica (diagnostica ostetrica strumentale). . . . ore 60
citopatologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Ginecologia preventiva, sociale e della vita di relazione (ore 55): 
medicina preventiva in ginecologia ed ostetricia . . . . . . . ore 20
diagnostica senologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 15
psicologia e psicosomatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
sessuologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
2° Anno: 
Metodologia diagnostica, strumentale e di laboratorio (ore 70): 
metodologia clinica (diagnostica ginecologica strumentale) . . ore 30
citopatologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
patologia clinica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Gravidanza e parto a rischio (ore 200): 
tecniche operatorie ostetriche . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
anatomia e istologia patologica. . . . . . . . . . . . . . . . ore 60
ostetricia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Ginecologia (ore 130): 
metodologia clinica (diagnostica ginecologica) . . . . . . . . ore 30
anatomia e istologia patologica. . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
ginecologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 80
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
3° Anno: 
Ginecologia preventiva, sociale e della vita di relazione (ore 50): 
pianificazione familiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
organizzazione e programmazione sanitaria. . . . . . . . . . . ore 10
medicina legale e delle assicurazioni. . . . . . . . . . . . . ore 20
Gravidanza e parto a rischio (ore 120): 
anestesia e rianimazione in ostetricia . . . . . . . . . . . . ore 20
tecniche operatorie ostetriche . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
ostetricia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
Medicina fetale (ore 100): 
ostetricia fetale (medica e chirurgica). . . . . . . . . . . . ore 60
neonatologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
Ginecologia (ore 130): 
tecniche operatorie in ginecologia . . . . . . . . . . . . . . ore 50
ginecologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 70
ginecologia dell'adolescente . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
4° Anno: 
Gravidanza e parto a rischio (ore 80): 
diagnostica per immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
ostetricia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 50
terapia del dolore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 10
Ginecologia (ore 240): 
ginecologia urologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
diagnostica per immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 30
chirurgia addominale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
tecniche operatorie in ginecologia . . . . . . . . . . . . . . ore 60
ginecologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 100
Ginecologia oncologica (ore 80): 
ginecologia oncologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 40
chemioterapia antiblastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
radiodiagnostica e radioterapia. . . . . . . . . . . . . . . . ore 20
Monte ore elettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ore 400 
 
  Art. 198. - Durante  i  quattro  anni  di  corso  e'  richiesta  la
frequenza presso  le  strutture  afferenti  all'istituto  di  clinica
ostetrica e ginecologica: 
    quattro reparti di degenza (ginecologia  medica  e  chirurgica  -
oncologia ginecologica - patologia ostetrica - puerperio); 
    una sezione Day Hospital; 
    una sezione neonatale; 
    un servizio di endoscopia ginecologica; 
    un laboratorio di endocrinologia ostetrica e ginecologica; 
    ambulatori di: ginecologia, ostetricia, pianificazione familiare,
oncologia  ginecologica,  fisiopatologia  della  riproduzione  umana,
puericultura prenatale, patologia ostetrico-ginecologica, ecografia. 
  La frequenza nelle varie aree per complessive ottocento ore  annue,
compreso il monte ore elettivo di  quattrocento  ore  annue,  avviene
secondo delibera del consiglio della scuola, tale  da  assicurare  ad
ogni specializzando un adeguato periodo di esperienza e di formazione
professionale. Il consiglio della scuola  ripartisce  annualmente  il
monte ore elettivo. Il consiglio della scuola puo' altresi'  disporre
l'attivazione di un corso di inglese scientifico. 
  Il  consiglio  della  scuola  predispone   apposito   libretto   di
formazione, che consenta allo specializzando ed al  consiglio  stesso
il controllo della attivita' svolta e dell'acquisizione dei progressi
compiuti, per sostenere gli esami annuali e finali. 
  Art. 199. - Con riferimento all'art. 7 e al fine di  completare  la
preparazione degli specializzandi, sono istituite attivita'  pratiche
che verranno specificate dal consiglio della scuola prima dell'inizio
dell'anno accademico. Tali attivita' si svolgeranno nelle sedi e  nei
modi indicati annualmente dal consiglio stesso. 
  In linea di massima le attivita' della scuola, oltre  alle  lezioni
teoriche sono rappresentate: 
    dalle esercitazioni pratiche in laboratorio; 
    dalle esercitazioni pratiche in reparto; 
    dai  turni  in  accettazione,  sala  parto  e  sala   operatoria,
ambulatorio; 
    da seminari e conferenze; 
    da quanto altro stabilito dal consiglio di scuola  all'inizio  di
ogni anno. 
  La frequenza alle attivita' pratiche e' obbligatoria.  La  verifica
della frequenza alle attivita' didattiche  verra'  fatta  sulla  base
delle presenze nelle singole materie relative all'anno in  corso:  La
frequenza  alle  attivita'  pratiche   verra'   documentata   secondo
modalita' stabilite dal consiglio di scuola. 
  Lo specializzando, per poter sostenere l'esame teorico pratico  per
il passaggio all'anno di corso successivo,  dovra'  aver  frequentato
almeno l'80% delle ore dedicate alle lezioni nelle singole materie  e
l'80% delle attivita' pratiche. 
  Ai fini della frequenza e delle attivita' pratiche va  riconosciuta
utile, sulla base di idonea documentazione, l'attivita' svolta  dallo
specializzando in strutture  di  servizio  socio-sanitario  attinenti
alla  specializzazione  anche  all'estero  e  nell'ambito  di  quanto
previsto  dalla  legge  9  febbraio  1979  n.  38,  in   materia   di
cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo. 
 
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara'  inserto
nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare. 
 
  Dato a Roma, addi' 19 luglio 1986 
 
                               COSSIGA 
 
                                    FALCUCCI, Ministro della pubblica 
                                istruzione 
 
Visto, il Guardasigilli: ROGNONI 
  Registrato alla Corte dei conti, addi' 17 novembre 1986 
  Registro n. 84 Istruzione, foglio n. 106