Art. 2 
 
 
                              Obiettivi 
 
  Gli  obiettivi  strategici  che  il  modello   organizzativo   deve
conseguire, attraverso una specifica programmazione, sono lo sviluppo
di nuovi assetti  organizzativi  territoriali  flessibili  ai-bisogni
locali degli utenti, la realizzazione di  un  sistema  efficiente  di
erogazione dei servizi e un sistema  organizzativo  e  amministrativo
finanziariamente sostenibile e compatibile  con  le  disposizioni  in
materia di finanza pubblica. 
  Gli obiettivi operativi consistono in: 
    incremento del livello  di  accessibilita'  di  tutti  i  servizi
erogati dalle amministrazioni coinvolte; 
    riduzione strutturale  della  spesa  inerente  alla  sistemazione
logistica  ottenuta  anche  con  l'aumento  del  40%  dell'indice  di
utilizzazione  degli  immobili  strumentali  rispetto   al   triennio
precedente l'entrata in vigore del decreto; 
    riduzione strutturale della spesa  di  funzionamento  conseguente
alla gestione unitaria di attivita' strumentali e di supporto,  nella
misura, a regime, del  30%  del  costo  complessivo  sostenuto  dalle
amministrazioni a pari titolo nel triennio  precedente  l'entrata  in
vigore del presente decreto; 
    ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse  umane  attraverso  il
ricorso a sinergie dei ruoli professionali, di cooperazioni  in  tema
di  approvvigionamento  delle  risorse  umane,  tenendo  conto  della
tendenziale riduzione dei contingenti di personale e della disciplina
limitativa delle assunzioni.