Art. 4 
 
                      Disposizioni transitorie 
 
  1. Fino alla completa predisposizione  dei  questionari  utili  per
l'esame informatizzato, di cui all'art.  1,  comma  2,  la  prova  di
verifica  delle  cognizioni  si  svolge  sulla  base  di  questionari
estratti da un database predisposto dal Dipartimento per i trasporti,
la navigazione ed i sistemi informativi e  statistici  del  Ministero
delle  infrastrutture  e  dei  trasporti,  secondo   un   metodo   di
casualita'. Ciascun questionario consta di dieci domande, per  ognuna
delle quali sono previste tre risposte che possono  essere:  tutte  e
tre vere, ovvero due vere e una falsa, o una vera e due false, oppure
infine  tutte  e  tre  false.  I   candidati   devono   barrare,   in
corrispondenza di ogni risposta, la lettera «V» o «F», a seconda  che
consideri la stessa rispettivamente vera o falsa. La prova ha  durata
di trenta minuti e si intende  superata  se  il  numero  di  risposte
errate e' non superiore a quattro. 
  2. L'idoneita' alla prova di verifica delle cognizioni,  conseguita
entro la data del 18 gennaio 2013 per il rilascio di  un  certificato
di idoneita' alla guida di un ciclomotore, e' utile ad accedere  alla
prova  di  verifica  delle  capacita'  e  dei  comportamenti  per  il
conseguimento  di  una  patente  di  categoria  AM,  anche  speciale.
Conseguentemente, alla data del 19 gennaio 2013  alle  autorizzazioni
ad esercitarsi alla guida  del  ciclomotore,  previste  dall'art.  2,
comma 1-quater, del decreto legge decreto-legge 29 dicembre 2010,  n.
225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011,  n.
10,  e  rilasciate  ai  sensi  del   decreto   del   Ministro   delle
infrastrutture  e  dei  trasporti  1°  marzo  2011,  si  applica   la
disciplina di cui all'art. 122 del decreto  legislativo  n.  285  del
1992. 
  3. La prenotazione ad una seduta di esame per la prova di  verifica
delle cognizioni per il conseguimento di un certificato di  idoneita'
alla guida di un ciclomotore, effettuata entro la data del 18 gennaio
2013, e' valida quale prenotazione ad una  seduta  di  esame  per  la
prova di verifica  delle  cognizioni  per  il  conseguimento  di  una
patente di categoria AM,  anche  speciale.  La  prenotazione  ad  una
seduta di esame per la  prova  di  verifica  delle  capacita'  e  dei
comportamenti per il conseguimento di  un  certificato  di  idoneita'
alla guida di un ciclomotore, effettuata entro la data del 18 gennaio
2013, e' valida quale prenotazione ad una  seduta  di  esame  per  la
prova  di  verifica  delle  capacita'  e  dei  comportamenti  per  il
conseguimento di una patente di categoria AM, anche  speciale,  ferma
restando la  possibilita'  di  sostenere  al  massimo  due  volte  la
predetta prova entro il termine di sei mesi dalla  data  di  rilascio
dell'autorizzazione ad esercitarsi alla guida di un ciclomotore. 
  4. Alla data  di  entrata  in  vigore  del  presente  decreto,  gli
attestati di frequenza gia' rilasciati ai sensi dell'art. 1, comma 4,
del decreto del Ministro delle infrastrutture  e  dei  trasporti,  di
concerto con il Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e  della
ricerca, 23 marzo 2011, scadono di validita'.