Art. 3 
 
            Modalita' d'iscrizione nella sezione speciale 
                   delle associazioni e degli enti 
 
  1. Le associazioni iscritte nell'elenco di  cui  all'art.  137  del
codice  del  consumo  e  gli  enti  che   intendano   richiedere   la
legittimazione ad esperire  azioni  rappresentative  transfrontaliere
presentano domanda di iscrizione nella sezione speciale. 
    2. La domanda di iscrizione, sottoscritta digitalmente  ai  sensi
del codice dell'amministrazione digitale dal  legale  rappresentante,
deve contenere l'indicazione della denominazione dell'associazione  o
dell'ente, secondo la modulistica a  tal  fine  pubblicata  sul  sito
internet istituzionale del  Ministero,  attestando  il  possesso  dei
requisiti indicati dall'art. 140-quinquies, comma 2, del  codice  del
consumo, unitamente ai seguenti allegati: 
    a) copia dell'atto  costitutivo  dell'associazione  o  dell'ente,
comprovante la costituzione per atto pubblico o per scrittura privata
autenticata; 
    b) copia dello statuto che  preveda  come  scopo  la  tutela  dei
consumatori, nelle materie di cui all'allegato II-septies del  codice
del consumo, l'assenza di fine di lucro e la  previsione  di  regole,
anche  riferite  alle   cause   di   incompatibilita'   relative   ai
rappresentanti   legali,   idonee   ad   assicurare    l'indipendenza
dell'associazione o dell'ente, e l'assenza di influenza da  parte  di
persone  diverse  dai  consumatori  e  in  particolare  da  parte  di
professionisti che hanno un interesse economico  a  intentare  azioni
rappresentative, nonche' misure idonee  a  prevenire  e  a  risolvere
conflitti di interesse che potrebbero insorgere tra l'associazione  o
l'ente, i suoi finanziatori e gli interessi dei consumatori; 
    c) relazione sull'attivita' svolta atta a dimostrare  l'attivita'
pubblica effettiva a  tutela  degli  interessi  dei  consumatori  nei
dodici mesi precedenti la richiesta  di  iscrizione,  resa  ai  sensi
degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28
dicembre 2000, n. 445; 
    d)   dichiarazione   sostitutiva    sottoscritta    dal    legale
rappresentante   dell'associazione   o   dell'ente   attestante   che
l'associazione o l'ente  non  e'  assoggettato  a  procedure  per  la
regolazione dell'insolvenza, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del
decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445; 
    e) copia di documentazione attestante la previsione della  nomina
dell'organo di controllo, che vigila sul  rispetto  dei  principi  di
indipendenza  e  delle  misure  di  prevenzione  e  risoluzione   dei
conflitti di interessi e al quale si applica l'art. 30, commi 5, 6, 7
e 8, del decreto  legislativo  3  luglio  2017,  n.  117,  in  quanto
compatibile; 
    f) copia di documentazione idonea a dimostrare che l'associazione
o l'ente rende pubblico sul proprio sito  internet  e  con  eventuali
altri mezzi  appropriati  lo  statuto  e  una  sintetica  descrizione
dell'attivita'  svolta,  redatta  in   un   linguaggio   semplice   e
comprensibile, comprensiva delle informazioni relative  alla  propria
costituzione,  all'oggetto  sociale,   all'attivita'   effettivamente
svolta a tutela degli interessi dei consumatori,  all'inesistenza  di
procedure  per  la  regolazione  dell'insolvenza  aperte  nei  propri
confronti, alla propria indipendenza, nonche' di  informazioni  sulle
proprie fonti di finanziamento; 
    g)  copia  dell'ultimo  bilancio  di  esercizio  approvato,   con
particolare  evidenza  delle  fonti  di  finanziamento  pubbliche   e
private; 
    3. Le associazioni iscritte nell'elenco di cui all'art.  137  del
codice del consumo ai fini  dell'iscrizione  nella  sezione  speciale
possono non trasmettere gli allegati di cui al comma 2,  lettere  a),
b), c), g) laddove siano gia' in possesso della Direzione generale. 
  4. La domanda di iscrizione deve essere inviata all'indirizzo  Pec:
dgmccnt.div03@pec.mise.gov.it