Art. 4 Indicazioni operative e criteri di organizzazione dell'osservatorio 1. Il Capo del Dipartimento della protezione civile emana apposite indicazioni operative ai sensi dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, per la definizione delle modalita' di organizzazione dell'Osservatorio e delle relative attivita', con particolare riferimento all'attivita' di raccolta, sistematizzazione, condivisione e monitoraggio di cui all'articolo 1, comma 2, nonche' per la definizione dei criteri specifici per la individuazione delle buone pratiche di protezione civile nonche' per la validazione delle attivita' di cui all'articolo 5. Le modalita' di organizzazione dell'Osservatorio devono essere definite nel rispetto dei seguenti criteri: il coordinamento dell'attivita' di raccolta, sistematizzazione, condivisione e monitoraggio delle buone pratiche, anche attraverso il necessario raccordo con tutti gli attori del SNPC, deve essere garantito attraverso la costituzione di un apposito Gruppo di gestione; il Gruppo di gestione, da istruirsi con apposito decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile, e' composto da rappresentanti del medesimo Dipartimento, anche con funzione di coordinamento delle attivita', dalla Commissione protezione civile della Conferenza delle regioni e delle PP.AA., di ANCI, di UPI, di Fondazione CIMA quale Centro di competenza costituito ai sensi di quanto previsto dall'art. 21 del decreto legislativo n. 1 del 2018 che svolge attivita' connesse con le finalita' dell'Osservatorio, di SDA Bocconi quale Centro di competenza costituito ai sensi di quanto previsto dall'art. 21 del decreto legislativo n. 1 del 2018 che svolge attivita' connesse con le finalita' dell'Osservatorio; i rappresentanti del Dipartimento della protezione civile nel Gruppo di gestione mantengono uno stretto raccordo con i referenti delle componenti, delle strutture operative e dei soggetti concorrenti che siedono nel Comitato operativo della protezione civile e gli eventuali altri soggetti li' non rappresentati; per la partecipazione al gruppo di gestione, e piu' in generale all'Osservatorio, non sono previsti compensi, gettoni di presenza, rimborsi spese o altri emolumenti. Eventuali oneri di missione, derivanti dalla partecipazione alle riunioni sono a totale carico delle amministrazioni e strutture di appartenenza. 2. L'Osservatorio opera presso il Dipartimento della protezione civile. Con le medesime indicazioni operative si provvede all'individuazione delle modalita' con le quali il Dipartimento assicura, nell'ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, il necessario supporto al funzionamento dell'Osservatorio.